• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

Intrecci di calcio e politica. Palestina, Ucraina e Catalogna

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

curva ucraina

Il calcio e la politica, in queste ultime settimane, nonostante si continui a dire che sono due ambiti totalmente scollegati tra loro, hanno mostrato di avere più di un punto in comune. Si pensi alla questione palestinese.

Da un lato, il mondo del pallone mainstream, ha voluto rendere omaggio solamente alle vittime del crudele attacco di Hamas contro Israele del 7 ottobre scorso (ma non ha voluto ricordare le migliaia di morti a Gaza sotto le bombe del regime sionista). Dall’altro, invece, sono state numerose le dimostrazioni di appoggio alla popolazione della Striscia con numerose bandiere delle Palestina che sono state fatte sventolare nelle curve di molti paesi, europei e non, durante i match di qualsiasi categoria, da quelli professionistici ai dilettanti.

Due pesi e due misure sono stati usati in questo caso, almeno a parere di chi scrive. Se infatti si è cercato in tutti i modi di far capire a chiunque l’ignobile infamia di Hamas compiuta il 7 ottobre scorso poco si è fatto per far capire a tutti che anche la risposta sionista è stato parecchio oltre le righe e che, con la scusa di difendere la sicurezza di Israele, l’esercito sionista sta compiendo una vera e propria pulizia etnica a Gaza City.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Editoriale
Pubblicato: 22 Novembre 2023

Leggi tutto...

Trasferta sì, trasferta no. Le bizzarre decisioni Uefa sulla AS Roma

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Sorteggio Europa League

La storia è fatta di cicli che si ripetono; sempre e comunque, in ogni ambito possibile. Pochi giorni fa la AS Roma, dopo la scellerata finale di Budapest dello scorso 31 maggio contro il Siviglia, pilotata da alcune decisioni senza senso dell’arbitro inglese Anthony Taylor, ha conosciuto le avversarie del suo girone di Europa League.

I giallorossi, inseriti nel gruppo G della competizione che si concluderà il 22 maggio 2024 con la finale di Dublino, hanno pescato gli svizzeri del Servette, i moldavi dello Sheriff Tiraspol e i cechi dello Slavia Praga.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Editoriale
Pubblicato: 07 Settembre 2023

Leggi tutto...

Il caso Rubiales. Voci dalla Spagna

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Rubiales

Al giorno d’oggi in Spagna, è difficile non menzionare in una qualsiasi conversazione il caso del bacio di Luis Rubiales (Presidente della Real Federcalcio spagnola) a Jenni Hermoso. Tutto è iniziato durante la consegna delle medaglie alle campionesse del mondo, quando è stata la volta dell’attaccante del Pachuca, il presidente le ha dato un bacio che ha aperto un dibattito intenso e acceso in Spagna sulle sue dimissioni dalla carica di capo della RFEF.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Editoriale
Pubblicato: 05 Settembre 2023

Leggi tutto...

Rebranding in Serie A e nuovi equilibri del calcio mondiale

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Logo Serie A

Poche settimane fa il governo guidato dalla premier Giorgia Meloni ha avuto una sua ennesima idea nazionalista. Era infatti inizio giugno quando, l’amministratore generale della Lega Calcio Lugi De Siervo, affermava, in una intervista rilasciata al quotidiano spagnolo “As” che da quel momento all’estero il maggior campionato calcistico nazionale sarebbe stato riconosciuto con il nome di “Serie A-Made in Italy”.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Editoriale
Pubblicato: 13 Luglio 2023

Leggi tutto...

  1. Il calcio sovietico: la Nazionale calcistica dell’Urss
  2. C’è solo un presidente. Commedie e tragedie dell’Italia del pallone
  3. Lo scudetto del Napoli argina il potere del Nord, ma non interrompe la “questione meridionale”
  4. La pornografia del dolore e la società dello spettacolo
  5. Il modello inglese non esiste
  6. Da Crotone a Francoforte tra Piantedosi e piantagrane

Pagina 3 di 16

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Articoli in archivio

Articoli più letti

  • "Boxe contro l'assedio": in Palestina non si smette mai di combattere
  • Tra Valencia e Gotham City
  • Il cerchio degli intoccabili si è rotto: un bilancio sulla boxe in Italia dopo il disastro della spedizione olimpica
  • Metti un giorno, per caso, l'FA Cup in Italia (con tabellone!)
  • Quando tradizione e ribellione convivono: intervista a un tifoso della Royale Union Saint-Gilloise
  • Sostenere il Celtic: coscienza di classe e identità politica
  • Tuonati con Stile. Vita da hooligan oltre la grigia Bassa Sassonia
  • Chi siamo
  • Grecia: come l'estrema destra si è insediata sugli spalti
  • "Questa finale non s'ha da fare", ovvero l'eterna arroganza di Israele
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sport popolare
  • Editoriale

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2025 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.