• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

Mani forti e sguardo duro. Addio ad Alberto Ginulfi

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Ginulfi foto d'epoca

Alberto Ginulfi se n’è andato ed è lutto nel mondo del calcio e della A.S. Roma in particolare.

Un signore di ottantadue anni con mani forti e sguardo duro cresciuto nel popolare quartiere operaio di San Lorenzo, per di più un romanista verace, un proletario e soprattutto un portiere di calcio. Sicuramente tra i migliori del suo tempo in Italia, seppur circondato da una concorrenza agguerrita nel ruolo che negli anni ’60-’70 vi era nel nostro paese e nel resto d’Europa. Fu coevo di Zoff, Yashin, Albertosi e Paolo Conti giusto per citarne alcuni.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Eroi del popolo
Pubblicato: 08 Settembre 2023

Leggi tutto...

Buffon(e)

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Buffon

Molti ingenui lettori del mio libro Estremi Difensori, magari di quelli meno attenti e politicizzati, richiedono sovente perché in questa serie di portieri che racconto non c’è menzione a Gianluigi Buffon. In realtà c’è ma non una menzione positiva e qui vi spiego il perché. A luglio siamo stati subissati di articoli riportanti l’addio definitivo al calcio giocato di Buffon, a 45 anni dopo una lunga carriera costellata tra l’altro della grande vittoria mondiale del 2006 (so che tutti penserete ora in questo istante alla parata sul colpo di testa di Zidane, per carità bella e importante, ma da portiere vi dico abbastanza facile!).

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Eroi del popolo
Pubblicato: 28 Agosto 2023

Leggi tutto...

Jah Shaka vive. Storia di un guerriero dub

  • Stampa
  • Email
  • Libri, dischi, passioni

Jah Shaka

Il mondo della sound system culture è un po’ più solo. Pochi giorni, per l’esattezza mercoledì 12 aprile 2023, ci ha lasciato una vera e propria icona di questo ambito musicale: l’artista Colin Reuben, da molti conosciuto con il soprannome Jah Shaka, da altri con quello di “Zulu Warrior”.

Nato a Clarendon, nella zona della Giamaica sud-orientale, non si sa bene in che anno preciso però, questo artista si trasferisce in Inghilterra a metà del XX secolo. Come numerose altri migliaia di caraibici, infatti, trova molto attraente quel paese occidentale che, per molte centinaia di anni, ha sfruttato le sue colonie caraibiche depredandole sotto numerosi punti di vista.

L’impatto con l’isola inglese è molto duro come per la maggior parte dei migranti arrivati dalle ex colonie. A fine anni ’60, c’è chi dice il 1968 ma la data precisa non si conosce, dopo essersi avvicinato alla cultura e al credo del rastafarianesimo, Jah Sahaka inizia a costruire il suo sound system personale.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Eroi del popolo
Pubblicato: 14 Aprile 2023

Leggi tutto...

Omaggio a Iribar

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Iribar e Kortabarria

Il Primo di Marzo ha compiuto 80 anni uno dei più forti portieri della storia del calcio.

Nato in una terra di portieri, ne fu il più grande. Ci preme oggi ricordarlo ancora di più dato che in questa settimana è stato omaggiato in tutta la Liga, dove gli estremi difensori sono scesi in campo, con una divisa color nero, proprio il colore, unico e inconfondibile usato da Josè Angel in veste ufficiale (in Italia e nel mondo non so se si sia ricevuto l’appello, sicuramente dalle parti della Borgata Gordiani sì, visto che sono sceso in campo anch’io onorando Iribar!). Se però si sono spese parole eccellenti e ricordi emozionanti, noi di Sportpopolare.it ci tenevamo a porre l’accento non solo sul colore nero della sua divisa, ma sul cuore rosso che Iribar ha sempre portato con orgoglio.

Nato a Zarautz, ridente cittadina ormai turistica e frequentata da surfisti di tutto il mondo nella zona di San Sebastian, ha iniziato il suo percorso con difficoltà, primo di cinque figli di famiglia non proprio agiata, con un destino da aiuto-famiglia al quale era difficile sottrarsi, eppure, la sua passione sconfinata per il calcio ha avuto la meglio, e come tanti campionissimi del passato, a una attività sportiva si legava sempre un impiego lavorativo per aiutare la propria famiglia.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Eroi del popolo
Pubblicato: 15 Marzo 2023

Leggi tutto...

  1. Quel filo rosso tra Catanzaro e l’Irlanda
  2. Se mai qualcuno (ti) capirà
  3. Thomas Sankara dal Burkina Faso... a Viareggio
  4. Un anno senza D10S
  5. Abebe Bikila, la “faccetta nera” che conquistò Roma
  6. 50 ANNI FA, CAPOLUOGO, SERIE A! ... e molto altro ancora

Pagina 4 di 19

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Articoli in archivio

Articoli più letti

  • "Boxe contro l'assedio": in Palestina non si smette mai di combattere
  • Tra Valencia e Gotham City
  • Il cerchio degli intoccabili si è rotto: un bilancio sulla boxe in Italia dopo il disastro della spedizione olimpica
  • Metti un giorno, per caso, l'FA Cup in Italia (con tabellone!)
  • Quando tradizione e ribellione convivono: intervista a un tifoso della Royale Union Saint-Gilloise
  • Sostenere il Celtic: coscienza di classe e identità politica
  • Tuonati con Stile. Vita da hooligan oltre la grigia Bassa Sassonia
  • Chi siamo
  • Grecia: come l'estrema destra si è insediata sugli spalti
  • "Questa finale non s'ha da fare", ovvero l'eterna arroganza di Israele
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sport popolare
  • Eroi del popolo

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2025 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.