• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

La Valsusa e l'8 dicembre con Paolo Sollier

La Valsusa e l'8 dicembre con Paolo Sollier

Premessa: trovo abbastanza inusuale tornare a parlare di un argomento come...

Bella come un giovedì di Coppa a Dal Pozzo

Bella come un giovedì di Coppa a Dal Pozzo

Quello della Frazione Calcistica Dal Pozzo è sicuramente un caso del tutto...

Rinat Dasaev: voli e cadute al tramonto dell'URSS

Rinat Dasaev: voli e cadute al tramonto dell'URSS

La prima cosa che ho chiesto a Romano Lupi è stata se avesse mai giocato in...

Gli

Gli "avvoltoi" e lo sciacallo

Stasera andrà in scena l’atto conclusivo di questa Copa Libertadores tra...

Non si scherza con le calciatrici: sciopero in Spagna!

Non si scherza con le calciatrici: sciopero in Spagna!

Dopo l’exploit mediatico dei mondiali francesi di quest’estate, il calcio...

Bolivia: quando golpe chiama opportunismo

Bolivia: quando golpe chiama opportunismo

Venezuela, Cile, Ecuador e adesso Bolivia. Sono molti gli Stati del...

Previous Next
  • La Valsusa e l'8 dicembre con Paolo Sollier

    La Valsusa e l'8 dicembre con Paolo Sollier

  • Bella come un giovedì di Coppa a Dal Pozzo

    Bella come un giovedì di Coppa a Dal Pozzo

  • Rinat Dasaev: voli e cadute al tramonto dell'URSS

    Rinat Dasaev: voli e cadute al tramonto dell'URSS

  • Gli

    Gli "avvoltoi" e lo sciacallo

  • Non si scherza con le calciatrici: sciopero in Spagna!

    Non si scherza con le calciatrici: sciopero in Spagna!

  • Bolivia: quando golpe chiama opportunismo

    Bolivia: quando golpe chiama opportunismo

  • Calcio
  • Rugby
  • Basket
  • Sport combattimento
  • Repressione
  • Riot
  • Libri dischi passioni

Loading Player...
Watching: George Foreman vs Muhammad Ali - Oct. 30, 1974 - Entire fight - Rounds 1 - 8 & Interview (05:05)
Loading...

Articoli in archivio

Libri, dischi, passioni Basket Sport da combattimento Riot Repressione Altri sport di squadra

Schedina

Schedina 7-8 dicembre

Serie D:
Casarano - FASANO 3-2
 
Eccellenza femminile:
CS LEBOWSKI – Carli Salviano 2-0
ANCONA RESPECT – Sambenedettese 1-6
 
Eccellenza:
AFRO NAPOLI UNITED – Real Forio 2-1
 
Promozione femminile:
TREBESTO – Unione Poliziana 0-4
 
Promozione:
QUARTOGRAD – San Sebastiano 1-2
CS LEBOWSKI – Urbino Taccola 4-1
Trivento - CASTEL DI SANGRO 0-2
San Giovanni Teatino - OVIDIANA SULMONA 1-1
 
Prima Categoria:
BRUTIUM COSENZA – New Academy San Giacomo d’Acri 3-1
Casal di Principe - LOKOMOTIV FLEGREA 1-1
STELLA ROSSA 2006 – San Francesco Soccer 2-0
IDEALE BARI – Real S. Giovanni 1-2
PALERMO CALCIO POPOLARE – Real Casale 3-3
 
Seconda Categoria:
Olimpica Tivoli - ATLETICO SAN LORENZO 4-0
A.C. POZZO – Muraglia 2-0
Vietriraito - CAVA UNITED FC 1-0
GAGARIN TERAMO – Arsita 1-2
 
Terza Categoria:
SAN PRECARIO – Vigonovo Tombelle 1-1
FC DAL POZZO riposo
SPARTAK APUANE – Fosdinovo 1-0
TREBESTO – Atletico Viareggio 0-2
VILLA GORDIANI – Valmontone Calcio 2-1
LIBERI NANTES – Labico 1-1
BORGATA GORDIANI – Pro Calcio Castel Madama 9-0
Capua Vetere - RFC LIONS CASERTA 0-2
Oratorio Campoli M.T. - ATLETICO BRIGANTE 4-1
Oratorio Santa Cecilia - SANT’AMBROEUS 1-2
PARTIZAN BONOLA – Fornari Sport 8-1
Don Bosco - LA RESISTENTE GENOVA 3-0
UNITED L’AQUILA – Roio Calcio 2-0
 
Calcio a 5 Serie C femminile:
Real Tor Sapienza - ATLETICO SAN LORENZO 3-2
 
Calcio a 5 Serie D:
CS LEBOWSKI – Pgs Torregalli 0-3
ATLETICO NO BORDERS FABRIANO – Frontale C5 2-3
Meringhes Rovigo - SAN PRECARIO 11-2

La Valsusa e l'8 dicembre con Paolo Sollier

  • Stampa
  • Email

Premessa: trovo abbastanza inusuale tornare a parlare di un argomento come il Tav. Tutto questo perché, a più di 25 anni dall’inizio dei lavori, questa grande opera, nonostante tutte le parole spese a suo favore da determinate categorie sociali, assume sempre di più le vesti di un semplice spreco di denaro pubblico.

Purtroppo il penultimo esecutivo in carica, quello nato dal patto tra Movimento Cinque Stelle e Lega, ha messo altra carne al fuoco su questa tematica. Non a caso la cosiddetta goccia che ha fatto traboccare il vaso e portato alla caduta del governo gialloverde ha cominciato a formarsi proprio sulle diverse vedute che le forze di maggioranza avevano sulla questione Tav.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Interviste
Pubblicato: 08 Dicembre 2019

Leggi tutto...

Bella come un giovedì di Coppa a Dal Pozzo

  • Stampa
  • Email

Quello della Frazione Calcistica Dal Pozzo è sicuramente un caso del tutto particolare nel panorama dei progetti “popolari” italiani. La prima cosa che anni fa, quando scoprii la loro esistenza, mi colpì fu quello che pensai essere un riferimento al mai abbastanza elogiato Q dei Wu Ming (allora Luther Blissett), e al suo protagonista Gert Dal Pozzo. Con quest’ultimo del resto la ciurma gialloverde condivide il destino di una vita passata a sfidare l’ordine del mondo, a sovvertire la legge del più forte con ogni mezzo necessario. Non avevo immaginato che invece la denominazione avesse una semplicissima origine geografica: Dal Pozzo è il loro paese, anche se poi la squadra e la tifoseria sono composte da persone provenienti da tutto il circondario. Poche centinaia di anime al bordo della città di Saronno, hinterland nord-occidentale di Milano: un caso unico in effetti, la Frazione Calcistica non rappresenta una grande città o un suo quartiere, o una media città di provincia, ma per l’appunto una piccola frazione, in una zona dove le mappe sono punteggiate in modo fitto da piccoli centri intervallati da campi e zone industriali, con la metropoli milanese sempre lì che incombe, ma ancora non ti fagocita.

Dettagli
Scritto da Matthias Moretti
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 06 Dicembre 2019

Leggi tutto...

Rinat Dasaev: voli e cadute al tramonto dell'URSS

  • Stampa
  • Email

La prima cosa che ho chiesto a Romano Lupi è stata se avesse mai giocato in porta.

Sì perché puoi scrivere di portieri, puoi parlane, discuterne e criticarne ma se non sei mai stato uno di loro la tua visione sarà sempre parziale e monca. L’essere portiere è uno stato emotivo-esistenziale che accomuna tutti i numeri uno. Tutti nessuno escluso.

Quando lessi la biografia di Jasin (Curletto-Lupi), la bellissima biografia ergo, mi colpirono tre momenti particolari che gli autori descrissero proprio a voler rimarcare la grandezza come portiere, l’umanità e  moralità come cittadino sovietico.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Recensioni
Pubblicato: 03 Dicembre 2019

Leggi tutto...

Gli "avvoltoi" e lo sciacallo

  • Stampa
  • Email

Stasera andrà in scena l’atto conclusivo di questa Copa Libertadores tra River Plate e Flamengo, la prima finale unica, la seconda di fila con spostamento di sede: infatti dopo quanto accaduto l’anno scorso per il Clasico tra Boca Junior e River Plate, costrette a giocare il ritorno a Madrid, quest’anno a cambiare i piani della Conmebol ci ha pensato il popolo cileno che ha costretto il massimo organismo del calcio sudamericano a dirottare la sede da Santiago a Lima.

Se da un lato troviamo una formazione abituata a certi palcoscenici nonché squadra detentrice del trofeo, vale a dire il River Plate, dall’altro invece c’è il gradito ritorno di una grande del calcio carioca che non raggiungeva vette simili dai tempi dell’amatissimo Zico. Lungi da noi voler sminuire il valore della partita più importante del subcontinente, ma in contemporanea il team brasiliano sta disputando un’altra partita, importante anche questa, la cui posta in palio è l’anima e l’identità della squadra rosso-nera, la più seguita e amata in patria insieme al Corinthians.

Dettagli
Scritto da Giuseppe Ranieri
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 23 Novembre 2019

Leggi tutto...

  1. Non si scherza con le calciatrici: sciopero in Spagna!
  2. Bolivia: quando golpe chiama opportunismo
  3. "Las barras unidas jamás seran vencidas"... Ovvero, quando finisce l'effetto dell'oppio
  4. Una storia del Celtic e dell'Irlanda attraverso 13 anni di tifo della Green Brigade
  5. Lasciate in pace l'Union Berlin!
  6. Basket Beats Borders: a Shatila con amore

Pagina 1 di 103

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Sei qui:  
  • Home

                Licenza Creative Commons

Torna su

© 2019 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.