• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito...

Sventolano bandiere palestinesi

Sventolano bandiere palestinesi

Giovedì scorso, 30 maggio 2025, cadeva la ricorrenza del 600° giorno di...

Il genocidio nel pallone

Il genocidio nel pallone

Da circa 600 giorni la Striscia di Gaza e la Cisgiordania, che insieme...

Un prete del popolo a San Lorenzo

Un prete del popolo a San Lorenzo

Poche settimane fa in Italia si è festeggiato l’ottantesimo anniversario...

Le Figurine di Garrincha Edizioni

Le Figurine di Garrincha Edizioni

“Dove prima si vendeva la droga, oggi si spacciano libri”. È questo...

Il camerata Conor McGregor

Il camerata Conor McGregor

Se tutto è politica, ricevere Conor McGregor alla Casa Bianca nel giorno di...

Previous Next
  • Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

    Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

  • Sventolano bandiere palestinesi

    Sventolano bandiere palestinesi

  • Il genocidio nel pallone

    Il genocidio nel pallone

  • Un prete del popolo a San Lorenzo

    Un prete del popolo a San Lorenzo

  • Le Figurine di Garrincha Edizioni

    Le Figurine di Garrincha Edizioni

  • Il camerata Conor McGregor

    Il camerata Conor McGregor

  • Calcio
  • Rugby
  • Basket
  • Sport combattimento
  • Repressione
  • Riot
  • Libri dischi passioni

Una questione di stadi: la Conference League e le rivalità calcistiche di Atene

  • Stampa
  • Email

stadio AEK

Il gioco del calcio a volte è strano. Anche quando si parla di un evento importante come una finale di una coppa europea.

Poche ore fa si sono giocate le semi-finali di ritorno di Conference League per decidere chi si sfiderà nella finalissima di Atene il prossimo 29 maggio. A staccare il pass sono state la Fiorentina di Vincenzo Italiano e l’Olympiacos del basco José Luis Mendilibar.

Per i rossobianchi ateniesi è una sfida in casa quella che li attende all’ombra del Partenone. Il problema semmai è di altra natura.

Lo stadio del match, l’Agia Sophia (dai più conosciuto come l’OPAP Arena), sarà quello di un’altra squadra della capitale greca, l’AEK Atene. I gialloneri, assieme al Panathinaikos, sono dei rivali storici della finalista di Conference.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 10 Maggio 2024

Leggi tutto...

Il calcio e il rastrellamento del Quadraro

  • Stampa
  • Email

rastrellamento quadraro

Nel corso della sua storia millenaria, Roma ha conosciuto momenti di forte crisi. Uno di questi durò dall’8 settembre 1943 al 4 giugno 1944 quando la Città Eterna venne occupata dalle truppe naziste con il supporto dei collaborazionisti fascisti.

In quel lasso di tempo la Capitale subì una furiosa e quotidiana repressione portata avanti da figure quali Herbert Kappler, comandante della Gestapo a Roma, ed Erich Priebke, uno degli ideatori di quello che è conosciuto come l’Eccidio delle Fosse Ardeatine.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Eroi del popolo
Pubblicato: 16 Aprile 2024

Leggi tutto...

Orgoglio rosso-verde: intervista alla Brigata Gagarin

  • Stampa
  • Email

curva Ternana

La storia mondiale ha alcune date che vengono ricordate come fondamentali. Una di queste è il 12 aprile 1961 quando il cosmonauta sovietico Juri Gagarin compì il primo viaggio di un umano nello spazio. Venerdì prossimo, 12 aprile 2024, cadrà il sessantatreesimo anniversario da quella data.

A metà del XIX secolo era in pieno svolgimento quel conflitto passato alla storia con il termine di Guerra Fredda. Le due superpotenze sul campo, USA e URSS, cercavano sistematicamente di prevalere sul nemico sotto numerosi punti di vista.

In quel periodo della disputa ci si confrontava principalmente in quella che veniva definita la “corsa allo spazio”. Numerosi furono infatti i tentativi di Washington e Mosca di conquistare, per la prima volta nella storia dell’umanità, il cosmo celeste mandando in orbita un qualche loro astronauta.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Fuori dal campo
Pubblicato: 11 Aprile 2024

Leggi tutto...

Un trionfo basco in Copa del Rey: l’Athletic campione

  • Stampa
  • Email

foto Athletic campione

Quando si pensa al 1984 a molti viene in mente, giustamente, una delle più importanti opere letterarie di George Orwell. Da un punto di vista storico parliamo quasi di un’altra era geologica in cui il mondo era ancora diviso in blocchi in lotta tra loro, mancava qualche anno alla caduta del Muro di Berlino e non si parlava di una minaccia terroristica a livello globale.

Il 1984, da un punto di vista sportivo, è l’anno in cui l’Athletic Club, dai più conosciuto come Athletic Bilbao, vinceva il suo ottavo titolo in Liga spagnola e la sua ventitreesima Copa del Rey (la più importante coppa calcistica della penisola iberica). Questo grazie alla presenza nella squadra di giocatori che hanno fatto la storia dell’Athletic stesso: dal portiere Andoni Zubizarreta Urreta fino al difensore Andoni Goikoetxea Olaskoaga passando per l’attaccante Manuel Sarabia López.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 08 Aprile 2024

Leggi tutto...

  1. Un appello per la Palestina di Calcio e Rivoluzione
  2. Uno stadio all'avanguardia: protocolli contro la violenza di genere nei Paesi Baschi
  3. Sedici corde. Intervista a Iacopo Ricci
  4. Venticinque anni di sport e resistenza: la storia della Palestra Popolare San Lorenzo
  5. In memoria di Giacomo Losi: calciatore e partigiano
  6. Una pugile in True detective

Articoli in archivio

Riot Traduzioni Rugby Altri sport di squadra Repressione Libri, dischi, passioni

Schedina

Schedina 19-20 febbraio

Serie D:
Francavilla - FASANO 3-1
Eccellenza Femminile
C.S. LEBOWSKI – Montespertoli 10-1 (Coppa Italia)
ANCONA RESPECT – Recanatese 2-2
Eccellenza:
Barano - NAPOLI UNITED 0-1
CASTEL DI SANGRO – Cliternina 4-3
Promozione:
QUARTOGRAD – Ercolanese 0-2
OVIDIANA SULMONA -Tornimparte 1-0
C.S. LEBOWSKI – Athletic Calenzano 2-1
Prima Categoria:
BRUTIUM COSENZA - Mangano 2-0
STELLA ROSSA 2006 – Melito 1-3
Noja Calcio - IDEALE BARI 2-1
PALERMO CALCIO POPOLARE – Custonaci 0-0
Pompeiana - CAVA UNITED F.C. 4-2
Seconda Categoria:
Santa Lucia Calcio - BORGATA GORDIANI 1-1
ATLETICO DIRITTI- Aniene Calcio 4-0
ATLETICO SAN LORENZO: Riposo
Ravecca - LA RESISTENTE 3-0
Piandirose - A.C. POZZO 1-2
GAGARIN TERAMO – Cologna Calcio 2-5
SAN PRECARIO – Real Padova 3-3
Ardor Bollate – PARTIZAN BONOLA 2-1
SPEZIA CALCIO POPOLARE – Brugnato 2-4
Terza Categoria:
Farneta - TREBESTO 1-2
San Vittore Olona - FC DAL POZZO 2-3
Forte dei Marmi - SPARTAK APUANE 3-1
VILLA GORDIANI – Fellas United 1-1
Baselice - SPORTING BRIGANTE 6-0
ST.AMBROEUS : RIPOSO
UNITED L'AQUILA – Monticchio 0-0
Città di Dalmine - ATHLETIC BRIGHELA 1-0
LIBERI NANTES – Asd Atletico S.M Calcio 1-3
CEEP VILLAGGIO EUROPA – Polisportiva S.Lorenzo 2-2
CALCIO A 5
Serie C2:
PSG Don Bosco Scandicci - C.S. LEBOWSKI 3-2
Serie D:
Polverigi C5 - ATLETICO NO BORDERS 3-2
PARTIZAN SCAMPIA – Marigliano vittoria a tavolino per il Partizan
Real Grisignano - SAN PRECARIO 3-1
Calcio a 5 Femminile serie C
ATLETICO SAN LORENZO -Lositania 6-0
QUARTOGRAD: RIPOSO
NAPOLI UNITED: RIPOSO
Basket femminile - campionato Serie C - girone A
ATLETICO SAN LORENZO - FONTE ROMA 55-61
Basket Maschile Campionato Serie D:
Asd Bracciano basket- ATLETICO DIRITTI 80-42
Basket maschile - campionato Promozione - girone D
GENZANO - ATLETICO SAN LORENZO 46-74
Rugby: Serie A Femminile:
Union Rugby Frascati – ALL REDS 17-21
Ping pong: Campionato maschile D3:
Eureka Villa Murata - ATLETICO DIRITTI 3-3
  • Sei qui:  
  • Home

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2025 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.