• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito...

Sventolano bandiere palestinesi

Sventolano bandiere palestinesi

Giovedì scorso, 30 maggio 2025, cadeva la ricorrenza del 600° giorno di...

Il genocidio nel pallone

Il genocidio nel pallone

Da circa 600 giorni la Striscia di Gaza e la Cisgiordania, che insieme...

Un prete del popolo a San Lorenzo

Un prete del popolo a San Lorenzo

Poche settimane fa in Italia si è festeggiato l’ottantesimo anniversario...

Le Figurine di Garrincha Edizioni

Le Figurine di Garrincha Edizioni

“Dove prima si vendeva la droga, oggi si spacciano libri”. È questo...

Il camerata Conor McGregor

Il camerata Conor McGregor

Se tutto è politica, ricevere Conor McGregor alla Casa Bianca nel giorno di...

Previous Next
  • Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

    Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

  • Sventolano bandiere palestinesi

    Sventolano bandiere palestinesi

  • Il genocidio nel pallone

    Il genocidio nel pallone

  • Un prete del popolo a San Lorenzo

    Un prete del popolo a San Lorenzo

  • Le Figurine di Garrincha Edizioni

    Le Figurine di Garrincha Edizioni

  • Il camerata Conor McGregor

    Il camerata Conor McGregor

  • Calcio
  • Rugby
  • Basket
  • Sport combattimento
  • Repressione
  • Riot
  • Libri dischi passioni

Pensavo fosse amore, invece era interesse

  • Stampa
  • Email

Poco più di un anno fa ci trovavamo a tirare le somme di quella che è stata la stagione più trionfale finora per tutto il movimento del calcio popolare (con ben 7 campionati vinti nel calcio maschile, due campionati femminili e uno di calcio a cinque) che coincideva con uno dei momenti più tristi e depressi per il calcio italiano, culminato nell’inopinata esclusione della nostra nazionale dai Mondiali russi e da grottesche discussioni, o sarebbe meglio dire aspri contraddittori, a mezzo tv (rigorosamente a pagamento) tra gli esteti e gli utilitaristi del calcio, col discorso che inevitabilmente andava a premiare chi vince, perché “chi vince ha sempre ragione”, come alla fine funziona ovunque ed emerge anche dalle ultime elezioni europee.

Dettagli
Scritto da Giuseppe Ranieri
Categoria: Editoriale
Pubblicato: 28 Maggio 2019

Leggi tutto...

Il Deportivo Palestino multato per il sostegno alla propria terra!

  • Stampa
  • Email

La Conmebol, la Confederazione sudamericana del calcio, organismo equivalente alla nostra UEFA, ha deciso di sanzionare con una multa di ben 30.000 dollari (che verranno detratti dai successivi introiti derivati dai diritti televisivi) il Deportivo Palestino.

La sanzione è stata comminata perché durante la partita di Copa Libertadores dello scorso 2 aprile giocata al Monumental contro i peruviani dell’Alianza Lima, il club avrebbe veicolato dei messaggi politici, trasgredendo così il regolamento della stessa confederazione, che proibisce di mescolare la politica al calcio, riferendosi nello specifico all’articolo 7.2 comma E in cui viene affermato che non si può “utilizzare un evento sportivo per eseguire dimostrazioni di carattere extra-sportivo” e il 13.2 comma D che punisce “l'uso di gesti, parole, oggetti o altri mezzi per trasmettere qualsiasi messaggio inadeguato ad un evento sportivo, soprattutto se si tratta di natura politica, offensivo o provocatorio”.

Dettagli
Scritto da Giuseppe Ranieri
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 24 Maggio 2019

Leggi tutto...

Il pane, le rose, il campionato e la Coppa: le grigionere vincono tutto!

  • Stampa
  • Email

Due titoli in tre giorni, e il finale di stagione che le ragazze in grigionero sognavano si è realizzato nel migliore dei modi. Alla seconda stagione di questo progetto, si può dire che portare il “modello Lebowski” anche nel mondo del calcio femminile si sta rivelando una scelta vincente, con potenzialità future addirittura dirompenti. Siamo infatti in un periodo in cui il calcio femminile è molto “spinto” a livello mainstream, le grandi società del nostro pallone stanno iniziando a fare investimenti importanti, e anche a livello mediatico l’attenzione è aumentata, addirittura Sky trasmetterà per intero i Mondiali che stanno per iniziare. In questo quadro, che sicuramente presenta anche degli aspetti positivi, è però anche necessario portare la propria esperienza e la propria particolarità: “sviluppo” del calcio femminile non può far rima solo con soldi e sponsor, campionesse strapagate, regine del gossip e così via. Le cose che non ci piacciono del calcio “dei padroni” al maschile, difficilmente ci piaceranno applicate al femminile. E allora ecco che questo magico double delle ragazze di mister Morrocchi, oltre che meraviglioso, diventa anche molto importante e pieno di significati.

Dettagli
Scritto da Matthias Moretti
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 23 Maggio 2019

Leggi tutto...

Il Giro che non gira

  • Stampa
  • Email

San Giovanni Rotondo dista ben 559 km da Reggio Calabria, punta estrema della nostra penisola (volendo arbitrariamente escludere la Sicilia), eppure la località nota più che altro per Padre Pio e il business che la sua figura ha comportato (a quanto pare così redditizio da poter permettersi di “comprare” l’arrivo di una tappa per la modica cifra di 180.000 euro, grazie anche all’istituzione di una tassa di soggiorno che rimpinguerà le casse dell’amministrazione locale), sede designata dell’arrivo della sesta tappa del centoduesimo Giro d’Italia, sarà il punto più a sud della “Carovana Rosa”; una corsa ciclistica nazionale che nonostante si dimostri attenta al simbolismo e alle celebrazioni (dal passaggio a Vinci in occasione dei cinquecento anni della nascita di Leonardo, al passaggio tra Cuneo e Pinerolo per celebrare i settant’anni dell’epica impresa di Coppi) di fatto esclude dal suo percorso almeno un terzo del territorio italiano, per la precisione sette delle venti regioni che compongono la nostra nazione.

Dettagli
Scritto da Giuseppe Ranieri
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 21 Maggio 2019

Leggi tutto...

  1. Nessuna partita il 5 maggio!
  2. Ode al portiere
  3. Green Hopes Gaza: quando il riscatto passa (anche) dallo sport
  4. Tuonati con Stile. Vita da hooligan oltre la grigia Bassa Sassonia
  5. Avanzare con calma: il punto sui campionati
  6. Grecia: come l'estrema destra si è insediata sugli spalti

Articoli in archivio

Calcio Sport da combattimento Riot Altri sport di squadra Libri, dischi, passioni Repressione

Schedina

Schedina 19-20 febbraio

Serie D:
Francavilla - FASANO 3-1
Eccellenza Femminile
C.S. LEBOWSKI – Montespertoli 10-1 (Coppa Italia)
ANCONA RESPECT – Recanatese 2-2
Eccellenza:
Barano - NAPOLI UNITED 0-1
CASTEL DI SANGRO – Cliternina 4-3
Promozione:
QUARTOGRAD – Ercolanese 0-2
OVIDIANA SULMONA -Tornimparte 1-0
C.S. LEBOWSKI – Athletic Calenzano 2-1
Prima Categoria:
BRUTIUM COSENZA - Mangano 2-0
STELLA ROSSA 2006 – Melito 1-3
Noja Calcio - IDEALE BARI 2-1
PALERMO CALCIO POPOLARE – Custonaci 0-0
Pompeiana - CAVA UNITED F.C. 4-2
Seconda Categoria:
Santa Lucia Calcio - BORGATA GORDIANI 1-1
ATLETICO DIRITTI- Aniene Calcio 4-0
ATLETICO SAN LORENZO: Riposo
Ravecca - LA RESISTENTE 3-0
Piandirose - A.C. POZZO 1-2
GAGARIN TERAMO – Cologna Calcio 2-5
SAN PRECARIO – Real Padova 3-3
Ardor Bollate – PARTIZAN BONOLA 2-1
SPEZIA CALCIO POPOLARE – Brugnato 2-4
Terza Categoria:
Farneta - TREBESTO 1-2
San Vittore Olona - FC DAL POZZO 2-3
Forte dei Marmi - SPARTAK APUANE 3-1
VILLA GORDIANI – Fellas United 1-1
Baselice - SPORTING BRIGANTE 6-0
ST.AMBROEUS : RIPOSO
UNITED L'AQUILA – Monticchio 0-0
Città di Dalmine - ATHLETIC BRIGHELA 1-0
LIBERI NANTES – Asd Atletico S.M Calcio 1-3
CEEP VILLAGGIO EUROPA – Polisportiva S.Lorenzo 2-2
CALCIO A 5
Serie C2:
PSG Don Bosco Scandicci - C.S. LEBOWSKI 3-2
Serie D:
Polverigi C5 - ATLETICO NO BORDERS 3-2
PARTIZAN SCAMPIA – Marigliano vittoria a tavolino per il Partizan
Real Grisignano - SAN PRECARIO 3-1
Calcio a 5 Femminile serie C
ATLETICO SAN LORENZO -Lositania 6-0
QUARTOGRAD: RIPOSO
NAPOLI UNITED: RIPOSO
Basket femminile - campionato Serie C - girone A
ATLETICO SAN LORENZO - FONTE ROMA 55-61
Basket Maschile Campionato Serie D:
Asd Bracciano basket- ATLETICO DIRITTI 80-42
Basket maschile - campionato Promozione - girone D
GENZANO - ATLETICO SAN LORENZO 46-74
Rugby: Serie A Femminile:
Union Rugby Frascati – ALL REDS 17-21
Ping pong: Campionato maschile D3:
Eureka Villa Murata - ATLETICO DIRITTI 3-3
  • Sei qui:  
  • Home

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2025 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.