• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito...

Sventolano bandiere palestinesi

Sventolano bandiere palestinesi

Giovedì scorso, 30 maggio 2025, cadeva la ricorrenza del 600° giorno di...

Il genocidio nel pallone

Il genocidio nel pallone

Da circa 600 giorni la Striscia di Gaza e la Cisgiordania, che insieme...

Un prete del popolo a San Lorenzo

Un prete del popolo a San Lorenzo

Poche settimane fa in Italia si è festeggiato l’ottantesimo anniversario...

Le Figurine di Garrincha Edizioni

Le Figurine di Garrincha Edizioni

“Dove prima si vendeva la droga, oggi si spacciano libri”. È questo...

Il camerata Conor McGregor

Il camerata Conor McGregor

Se tutto è politica, ricevere Conor McGregor alla Casa Bianca nel giorno di...

Previous Next
  • Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

    Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

  • Sventolano bandiere palestinesi

    Sventolano bandiere palestinesi

  • Il genocidio nel pallone

    Il genocidio nel pallone

  • Un prete del popolo a San Lorenzo

    Un prete del popolo a San Lorenzo

  • Le Figurine di Garrincha Edizioni

    Le Figurine di Garrincha Edizioni

  • Il camerata Conor McGregor

    Il camerata Conor McGregor

  • Calcio
  • Rugby
  • Basket
  • Sport combattimento
  • Repressione
  • Riot
  • Libri dischi passioni

Villa Gordiani: un (nuovo) inizio niente male!

  • Stampa
  • Email

Avevamo lasciato un Villa Gordiani che, alla sua prima stagione, spesso vanificava partite buone e generose con errori da mangiarsi le mani, tanto da occupare l’ultima posizione nonostante i tanti complimenti ricevuti e le partite lottate fino all’ultimo anche con squadre di vertice. Lo ritroviamo dopo le prime due partite della nuova stagione con 6 punti e zero gol subiti, e un piglio decisamente diverso. All’esordio è arrivata una vittoria esterna forse inattesa, contro una buona squadra, il Cinquestelle Sport, e dopo un match tiratissimo, vinto per 1-0 con tanto di rigore sbagliato dai padroni di casa. La squadra presenta anche diversi elementi nuovi, dopo una seconda parte un po’ travagliata della scorsa stagione, conclusasi con la rottura con una parte dei giocatori, che ha poi contribuito a formare una nuova compagine, il Borgata Gordiani, inserito nello stesso girone. Nell’organico di quest’anno è leggermente aumentata l’età media e si è avuto, tramite nuove selezioni, l’inserimento di qualche elemento di buona tecnica e maggiore esperienza, proprio quella che serve per gestire le partite e non buttare al vento le buone cose che si costruiscono. Tra gli altri, è arrivato un buon portiere, cosa che a questi livelli può rappresentare davvero una questione di vita o di morte. In panchina siede uno dei militanti del progetto nonché segretario della società, che applica i dettami lanciati da bordo campo da mister Fabio, che non può tesserarsi perché allena i ragazzini in un’altra società.

Dettagli
Scritto da Matthias Moretti
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 22 Ottobre 2018

Leggi tutto...

Discussioni necessarie: i limiti e come superarli

  • Stampa
  • Email

Il “limite”, questa era la parola d’ordine dell’edizione del 2018 di Logos – La festa della parola, uno degli eventi culturali indipendenti e antagonisti più importanti nella Capitale. E con immenso piacere abbiamo contribuito a costruire il dibattito che è andato in scena sabato pomeriggio, in cui si è cercato di calare il concetto di “limite” nella realtà attuale dello sport popolare. E il tema per la verità capitava a fagiolo, perché la questione più importante e complicata che molte realtà si stanno trovando ad affrontare in questi anni è proprio quella della sostenibilità economica, della conciliazione tra l’ottenimento dei risultati sportivi e il mantenimento di un modello organizzativo non solo diverso ma rivoluzionario. Insomma, è proprio a questo livello che si incontrano i limiti, e occorre attrezzarsi per affrontarli e superarli. L’incontro è stato ricco di interventi, da quelli programmati di Centro Storico Lebowski, Atletico San Lorenzo, Lokomotiv Prenestino (i padroni di casa dell’Ex Snia), San Precario (contributo video) e Lokomotiv Flegrea (via telefono), a quelli che si sono aggiunti, specie di realtà nate da meno tempo come Zona Orientale Rugby Salerno e Borgata Gordiani, e del Comitato di quartiere della Certosa.

Dettagli
Scritto da Matthias Moretti
Categoria: Editoriale
Pubblicato: 19 Ottobre 2018

Leggi tutto...

Ottobrata rossoblu

  • Stampa
  • Email

Meglio di così, il fine settimana del calcio rossoblu non poteva andare. Due vittorie nette in un momento in cui servivano come il pane, e in cui non erano per nulla scontate: per le ragazze infatti è il primo successo in Serie C dopo tre sconfitte iniziali, per i maschi era solo la terza di campionato da squadra appena retrocessa, che quindi ha bisogno di ritrovare certezze. Andando con ordine, la prima soddisfazione la regalano le ragazze sabato pomeriggio (in contemporanea al dibattito su sport popolare e sostenibilità economica all’interno del festival Logos, su cui scriveremo nei prossimi giorni), andandosi a prendere i loro primi tre punti sul terreno di Ostia. I racconti parlano di un rotondo 3-0 che arriva a dare la giusta spinta emotiva, visto che nei tre precedenti impegni le rossoblu non avevano comunque sfigurato, mostrando un buon approccio alla categoria superiore nonostante l’assenza della forte ed esperta Volpi, elemento trainante l’anno scorso, dovuta a problemi di tesseramento. Ma il gruppo è in costante crescita e si è anche lievemente allargato, e sembrerebbe essere in grado di dare le spallate necessarie a lottare per mantenere la categoria.

Dettagli
Scritto da Matthias Moretti
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 16 Ottobre 2018

Leggi tutto...

Le nostre recensioni: "La trappola del fuorigioco" di Carlo Miccio

  • Stampa
  • Email

Ricorre proprio in questi giorni la settimana mondiale dedicata alla salute mentale, e mi son sentita di scrivere qualche parola su di un libro che ho letto recentemente e che ha attirato la mia attenzione, e che colpisce particolarmente già fin dalla copertina, perché “La trappola del fuorigioco” (Edizioni Alpha Beta, 2017) è si un libro che parla di calcio, ma soprattutto è inserito in una collana a cui sono particolarmente legata, “La collana 180 - archivio critico sulla salute mentale” e ancor più accattivante è il connubio fascinoso, che l’autore individua, con un altro gran tema: il comunismo.

Mi son chiesta da subito: come fa l’autore, Carlo Miccio, a “mettere in campo” queste tre tematiche?

La risposta mi arriva automaticamente a fine lettura, una lettura che si presenta nonostante tutto leggera, perché chi scrive affronta questi temi caparbiamente, con una modalità sapiente e giocosa, andando incontro con uno schema fluido e mai scontato agli attacchi e contrattacchi che la vita, intesa come degno avversario, a volte può offrire.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Recensioni
Pubblicato: 12 Ottobre 2018

Leggi tutto...

  1. Tanta strada fatta, quanta ancora da fare?
  2. In Turchia sta per essere fondata la prima squadra di calcio formata interamente da ragazzi africani
  3. Young Boys against E-Sports
  4. Un angolo di Mesopotamia tra i ghiacci svedesi
  5. Calcistica Popolare Trebesto: Lucca si tinge di giallonero
  6. "T'immagini, la faccia che farebbero..."

Articoli in archivio

Repressione Altri sport di squadra Sport da combattimento Libri, dischi, passioni Calcio Rugby

Schedina

Schedina 19-20 febbraio

Serie D:
Francavilla - FASANO 3-1
Eccellenza Femminile
C.S. LEBOWSKI – Montespertoli 10-1 (Coppa Italia)
ANCONA RESPECT – Recanatese 2-2
Eccellenza:
Barano - NAPOLI UNITED 0-1
CASTEL DI SANGRO – Cliternina 4-3
Promozione:
QUARTOGRAD – Ercolanese 0-2
OVIDIANA SULMONA -Tornimparte 1-0
C.S. LEBOWSKI – Athletic Calenzano 2-1
Prima Categoria:
BRUTIUM COSENZA - Mangano 2-0
STELLA ROSSA 2006 – Melito 1-3
Noja Calcio - IDEALE BARI 2-1
PALERMO CALCIO POPOLARE – Custonaci 0-0
Pompeiana - CAVA UNITED F.C. 4-2
Seconda Categoria:
Santa Lucia Calcio - BORGATA GORDIANI 1-1
ATLETICO DIRITTI- Aniene Calcio 4-0
ATLETICO SAN LORENZO: Riposo
Ravecca - LA RESISTENTE 3-0
Piandirose - A.C. POZZO 1-2
GAGARIN TERAMO – Cologna Calcio 2-5
SAN PRECARIO – Real Padova 3-3
Ardor Bollate – PARTIZAN BONOLA 2-1
SPEZIA CALCIO POPOLARE – Brugnato 2-4
Terza Categoria:
Farneta - TREBESTO 1-2
San Vittore Olona - FC DAL POZZO 2-3
Forte dei Marmi - SPARTAK APUANE 3-1
VILLA GORDIANI – Fellas United 1-1
Baselice - SPORTING BRIGANTE 6-0
ST.AMBROEUS : RIPOSO
UNITED L'AQUILA – Monticchio 0-0
Città di Dalmine - ATHLETIC BRIGHELA 1-0
LIBERI NANTES – Asd Atletico S.M Calcio 1-3
CEEP VILLAGGIO EUROPA – Polisportiva S.Lorenzo 2-2
CALCIO A 5
Serie C2:
PSG Don Bosco Scandicci - C.S. LEBOWSKI 3-2
Serie D:
Polverigi C5 - ATLETICO NO BORDERS 3-2
PARTIZAN SCAMPIA – Marigliano vittoria a tavolino per il Partizan
Real Grisignano - SAN PRECARIO 3-1
Calcio a 5 Femminile serie C
ATLETICO SAN LORENZO -Lositania 6-0
QUARTOGRAD: RIPOSO
NAPOLI UNITED: RIPOSO
Basket femminile - campionato Serie C - girone A
ATLETICO SAN LORENZO - FONTE ROMA 55-61
Basket Maschile Campionato Serie D:
Asd Bracciano basket- ATLETICO DIRITTI 80-42
Basket maschile - campionato Promozione - girone D
GENZANO - ATLETICO SAN LORENZO 46-74
Rugby: Serie A Femminile:
Union Rugby Frascati – ALL REDS 17-21
Ping pong: Campionato maschile D3:
Eureka Villa Murata - ATLETICO DIRITTI 3-3
  • Sei qui:  
  • Home

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2025 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.