• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito...

Sventolano bandiere palestinesi

Sventolano bandiere palestinesi

Giovedì scorso, 30 maggio 2025, cadeva la ricorrenza del 600° giorno di...

Il genocidio nel pallone

Il genocidio nel pallone

Da circa 600 giorni la Striscia di Gaza e la Cisgiordania, che insieme...

Un prete del popolo a San Lorenzo

Un prete del popolo a San Lorenzo

Poche settimane fa in Italia si è festeggiato l’ottantesimo anniversario...

Le Figurine di Garrincha Edizioni

Le Figurine di Garrincha Edizioni

“Dove prima si vendeva la droga, oggi si spacciano libri”. È questo...

Il camerata Conor McGregor

Il camerata Conor McGregor

Se tutto è politica, ricevere Conor McGregor alla Casa Bianca nel giorno di...

Previous Next
  • Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

    Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

  • Sventolano bandiere palestinesi

    Sventolano bandiere palestinesi

  • Il genocidio nel pallone

    Il genocidio nel pallone

  • Un prete del popolo a San Lorenzo

    Un prete del popolo a San Lorenzo

  • Le Figurine di Garrincha Edizioni

    Le Figurine di Garrincha Edizioni

  • Il camerata Conor McGregor

    Il camerata Conor McGregor

  • Calcio
  • Rugby
  • Basket
  • Sport combattimento
  • Repressione
  • Riot
  • Libri dischi passioni

Calcistica Popolare Trebesto: Lucca si tinge di giallonero

  • Stampa
  • Email

Pensando a Lucca, mi è sempre venuto naturale definirla una “Verona di Toscana”. Tanto per l’indiscutibile bellezza del centro storico, quanto per una borghesia storicamente florida e fieramente reazionaria, e non di meno per una presenza neofascista, se non neonazista, particolarmente numerosa e spregiudicata, specie se messa a confronto con le città circostanti. E se la curva è sempre un fedele spaccato di ciò che è presente nella società, le conseguenze sono facilmente immaginabili. Un contesto difficile insomma per chi propone una qualsivoglia attività sociale che alluda alla solidarietà, o addirittura alla conflittualità “dal basso”: andando indietro negli anni non si contano le aggressioni, anche molto gravi, le prepotenze e le intimidazioni, come da tradizione sempre più che tollerate dalla pubblica autorità. E purtroppo questa tradizione non appartiene solo al passato, ma arriva fino a pochissimi giorni fa.

Dettagli
Scritto da Matthias Moretti
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 25 Settembre 2018

Leggi tutto...

"T'immagini, la faccia che farebbero..."

  • Stampa
  • Email

Alle estati costellate di fallimenti e ripescaggi, ricorsi e tribunali, eravamo ormai tristemente abituati da tempo. Il nostro amato e odiato calcio italiano martoriato in modo quasi folkloristico da cialtroni, arraffoni, truffatori, bancarottieri. Che con la passione dei tifosi giocano come maldestri equilibristi, pronti a promettere sorti magnifiche mentre rischiano a ogni passo di cadere nel baratro, trascinando tutto con sé. E con quell’equilibrio marcio tra istituzioni, sportive e non, di vario ordine e grado, che dispensano penalizzazioni e ripescaggi con logiche e dinamiche che a noi ignari abitanti della terra non verranno mai chiarite. Si è perso il conto di quanti anni siano che, dalla Serie B in giù, i playout e i playoff si disputano come un puro esercizio di stile: partite che per loro natura sono l’emblema del pathos, che nascondono tra le loro pieghe le lacrime di folle esultanza o di irreversibile disperazione, esprimono verdetti che non arrivano quasi mai fino a settembre.

Dettagli
Scritto da Matthias Moretti
Categoria: Editoriale
Pubblicato: 19 Settembre 2018

Leggi tutto...

Si scrive settembre, si legge fischio d'inizio

  • Stampa
  • Email

Lo scorso fine settimana ha segnato l’inizio del campionato per alcune delle categorie in cui sono impegnate le compagini popolari che anche quest’anno ci apprestiamo a seguire domenica dopo domenica, nella speranza che le sfide sempre più difficili che ci si troverà ad affrontare possano essere un’ulteriore tappa di crescita e consolidamento. Quella appena trascorsa è stata infatti una stagione colma di successi e soddisfazioni, con ben undici promozioni tra le squadre inserite nella nostra schedina. L’entusiasmo è quindi del tutto appropriato, ma altrettanto importante è la consapevolezza che adesso c’è da resistere, da mettere radici nelle categorie conquistate senza farsi travolgere dalle maggiori difficoltà. Ci sarà da sudare e da non perdersi d’animo, saranno da festeggiare anche le salvezze e non solo le promozioni, ma chissà che almeno qualche compagine non possa regalarci un’ennesima pazzesca impresa. Andiamo quindi a vedere la consueta panoramica di inizio stagione, partendo dalle categorie superiori, dove troviamo progetti magari meno “puri” dal punto di vista dell’azionariato popolare, dell’organizzazione societaria e del rapporto con i finanziatori, ma che portano avanti molti dei valori che li accomunano ai progetti popolari che seguiamo da più tempo.

Dettagli
Scritto da Matthias Moretti
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 13 Settembre 2018

Leggi tutto...

Sport, musica e lotta: intervista ai Talco

  • Stampa
  • Email

Lo sport popolare, in questo periodo, viene citato soprattutto dai mezzi più diffusi per dare notizie e raccontare storie: in primis articoli di giornali o libri. Negli ultimi tempi, infatti, sono stati molti coloro che hanno cercato di farci scoprire, tramite vari pubblicazioni o articoli, un mondo sportivo che sta acquistando sempre più importanza in vari angoli d'Europa. La scrittura non è però il solo modo di farci addentrare in questo ambito. Difatti, negli ultimi tempi, sono parecchi anche i gruppi musicali che tramite le loro canzoni cercano di spingere sempre più persone ad avvicinarsi a tale contesto.

Tra i gruppi che sono più “impegnati” in questo campo non si possono non citare, almeno a parere di chi scrive, i Talco. Ad inizio di quest'anno, la band originaria della zona di Mestre ha pubblicato il suo settimo album, intitolato “And The Winner Isn't”, in cui ci sono alcune tracce, ad esempio “Bomaye” o “Domingo Road”, che trattano la tematica sportiva con un punto di vista chiaro ed estraneo al mainstream.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Interviste
Pubblicato: 06 Settembre 2018

Leggi tutto...

  1. Horror vacui Italia
  2. La Fenice giallorossa: il ritorno "popolare" del Castel di Sangro
  3. I Codici di gradimento e "noi": lamentarsi o organizzarsi?
  4. 1961: Marco Ballestracci e l'epica del ciclismo
  5. Curva Est: i Balcani di stadio in stadio
  6. "Per sempre puri" - Beitar, la squadra dei sionisti più sionisti

Articoli in archivio

Calcio Sport da combattimento Basket Altri sport di squadra Libri, dischi, passioni Repressione

Schedina

Schedina 19-20 febbraio

Serie D:
Francavilla - FASANO 3-1
Eccellenza Femminile
C.S. LEBOWSKI – Montespertoli 10-1 (Coppa Italia)
ANCONA RESPECT – Recanatese 2-2
Eccellenza:
Barano - NAPOLI UNITED 0-1
CASTEL DI SANGRO – Cliternina 4-3
Promozione:
QUARTOGRAD – Ercolanese 0-2
OVIDIANA SULMONA -Tornimparte 1-0
C.S. LEBOWSKI – Athletic Calenzano 2-1
Prima Categoria:
BRUTIUM COSENZA - Mangano 2-0
STELLA ROSSA 2006 – Melito 1-3
Noja Calcio - IDEALE BARI 2-1
PALERMO CALCIO POPOLARE – Custonaci 0-0
Pompeiana - CAVA UNITED F.C. 4-2
Seconda Categoria:
Santa Lucia Calcio - BORGATA GORDIANI 1-1
ATLETICO DIRITTI- Aniene Calcio 4-0
ATLETICO SAN LORENZO: Riposo
Ravecca - LA RESISTENTE 3-0
Piandirose - A.C. POZZO 1-2
GAGARIN TERAMO – Cologna Calcio 2-5
SAN PRECARIO – Real Padova 3-3
Ardor Bollate – PARTIZAN BONOLA 2-1
SPEZIA CALCIO POPOLARE – Brugnato 2-4
Terza Categoria:
Farneta - TREBESTO 1-2
San Vittore Olona - FC DAL POZZO 2-3
Forte dei Marmi - SPARTAK APUANE 3-1
VILLA GORDIANI – Fellas United 1-1
Baselice - SPORTING BRIGANTE 6-0
ST.AMBROEUS : RIPOSO
UNITED L'AQUILA – Monticchio 0-0
Città di Dalmine - ATHLETIC BRIGHELA 1-0
LIBERI NANTES – Asd Atletico S.M Calcio 1-3
CEEP VILLAGGIO EUROPA – Polisportiva S.Lorenzo 2-2
CALCIO A 5
Serie C2:
PSG Don Bosco Scandicci - C.S. LEBOWSKI 3-2
Serie D:
Polverigi C5 - ATLETICO NO BORDERS 3-2
PARTIZAN SCAMPIA – Marigliano vittoria a tavolino per il Partizan
Real Grisignano - SAN PRECARIO 3-1
Calcio a 5 Femminile serie C
ATLETICO SAN LORENZO -Lositania 6-0
QUARTOGRAD: RIPOSO
NAPOLI UNITED: RIPOSO
Basket femminile - campionato Serie C - girone A
ATLETICO SAN LORENZO - FONTE ROMA 55-61
Basket Maschile Campionato Serie D:
Asd Bracciano basket- ATLETICO DIRITTI 80-42
Basket maschile - campionato Promozione - girone D
GENZANO - ATLETICO SAN LORENZO 46-74
Rugby: Serie A Femminile:
Union Rugby Frascati – ALL REDS 17-21
Ping pong: Campionato maschile D3:
Eureka Villa Murata - ATLETICO DIRITTI 3-3
  • Sei qui:  
  • Home

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2025 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.