• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito...

Sventolano bandiere palestinesi

Sventolano bandiere palestinesi

Giovedì scorso, 30 maggio 2025, cadeva la ricorrenza del 600° giorno di...

Il genocidio nel pallone

Il genocidio nel pallone

Da circa 600 giorni la Striscia di Gaza e la Cisgiordania, che insieme...

Un prete del popolo a San Lorenzo

Un prete del popolo a San Lorenzo

Poche settimane fa in Italia si è festeggiato l’ottantesimo anniversario...

Le Figurine di Garrincha Edizioni

Le Figurine di Garrincha Edizioni

“Dove prima si vendeva la droga, oggi si spacciano libri”. È questo...

Il camerata Conor McGregor

Il camerata Conor McGregor

Se tutto è politica, ricevere Conor McGregor alla Casa Bianca nel giorno di...

Previous Next
  • Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

    Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

  • Sventolano bandiere palestinesi

    Sventolano bandiere palestinesi

  • Il genocidio nel pallone

    Il genocidio nel pallone

  • Un prete del popolo a San Lorenzo

    Un prete del popolo a San Lorenzo

  • Le Figurine di Garrincha Edizioni

    Le Figurine di Garrincha Edizioni

  • Il camerata Conor McGregor

    Il camerata Conor McGregor

  • Calcio
  • Rugby
  • Basket
  • Sport combattimento
  • Repressione
  • Riot
  • Libri dischi passioni

Che cento fiori nascano! - La stagione dei padroni e quella del calcio popolare

  • Stampa
  • Email

Giusto il tempo di metabolizzare la suggestione collettiva di un Davide finalmente vittorioso contro Golia, che portava con sé, almeno nella visione più oltranzista, anche un portato escatologico, ed è arrivata la fine di questa stagione calcistica che non ci ha riservato nessuna particolare sorpresa: i più potenti e anche più arroganti vincono (con aiuti o meno, lo lasciamo giudicare ai moviolisti di professione), chi perde si lamenta con gli altri piuttosto che fare il mea culpa.

Anzi, al contrario questa stagione ha evidenziato per l’ennesima volta, qualora ce ne fosse ulteriormente bisogno, gli splendori e le miserie del calcio nostrano, dei suoi interpreti e dei suoi amanti e il perché, in un modo o in un altro, certi equilibri restano ancora cristallizzati e lontani dall’essere superati, basti vedere i toni apologetici di quest’ultimo weekend. D’altronde si sa, noi italiani siamo veramente bravi a santificare persone senza merito, quasi come lo siamo nelle riabilitazioni postume, ma questo è un altro discorso…

Dettagli
Scritto da Giuseppe Ranieri
Categoria: Editoriale
Pubblicato: 24 Maggio 2018

Leggi tutto...

Si piange e si ride: finale di stagione a San Lorenzo

  • Stampa
  • Email

Per una polisportiva delle dimensioni che ha ormai raggiunto l’Atletico San Lorenzo, queste settimane primaverili non possono che essere di febbre alta. Calcio maschile, calcio a 5 femminile, basket maschile e femminile (parecchio forte), pallavolo mista, oltre ai bambini. È bene che i tifosi rossoblu si abituino a questi tour de force, perché ci saranno ogni anno. E capita, come in questi giorni, che si lotti per obiettivi opposti, e quindi con stati d’animo opposti. Pretendere di vincere sempre, comunque e con tutti sarebbe anche un po’ troppo. La squadra di calcio maschile è alla disperata ricerca della salvezza nell’ultima giornata di Prima Categoria, quella femminile, alla sua quarta stagione di attività, gioca finalmente i playoff della Serie D.

Dettagli
Scritto da Matthias Moretti
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 23 Maggio 2018

Leggi tutto...

Mamma volevo nascere basco

  • Stampa
  • Email

«Kerman chi?», potrebbe essere la domanda. Perché a sentire il nome di Kerman Lejarraga, qualcuno potrebbe rimanere interdetto. Ma invece bisogna annotare questo nome, con attenzione. Professione pugile, nativo di Morga e orgogliosamente basco, sabato 28 aprile è salito sul tetto d’Europa. La cintura legata in vita riporta la dicitura Ebu (European Boxing Union) ed è blu come il colore “ufficiale” dell’Unione Europea, mentre la categoria di peso sono i welter. Insomma il «Revolver di Morga», come viene soprannominato Lejarraga, ha vinto il titolo europeo di boxe, sbarazzandosi in due riprese del suo avversario Bradley Skeete from U.K. per ko tecnico.

Classe 1992, 26 anni, 175 centimetri e acconciatura tipicamente “basca” (ovvero per chi non ha confidenza con Euskal Herria, un misto fra MacGyver e un tedesco della Ddr, più in questo caso un codino) Lejarraga è la nuova speranza del pugilato europeo (gestito per altro da Lou Di Bella, uno dei più importanti promoter nordamericani), ma è soprattutto un ragazzo della Herri Norte Taldea, la curva antifascista dell’Athletic Club, meglio conosciuto come Athletic de Bilbao.

Dettagli
Scritto da Filippo Petrocelli
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 21 Maggio 2018

Leggi tutto...

Non è una semplice partita di calcio

  • Stampa
  • Email

Andrea Genovali, Fare come in Russia, Red Star Press – Hellnation libri, Roma 2018.

Con la doverosa eccezione dei feticisti del tifo da stadio (come il sottoscritto) e di qualche appassionato dell’Italia dei Comuni, la rivalità tra Viareggio e Lucca è pressoché sconosciuta ai più, appiattita come la stragrande maggioranza delle dispute toscane su quella che probabilmente è la più sentita rivalità campanilistica del nostro paese, quella tra Pisa e Livorno.

Eppure, è proprio a un incontro di calcio tra le squadre delle due città che nei primi giorni del maggio del 1920, non solo si verifica la prima morte violenta su un campo da calcio della nostra penisola, ma soprattutto un tentativo rivoluzionario che poteva contare sulla suggestione di quanto accaduto pochi anni prima in Russia e di quanto si stava sviluppando, pur con fortuna diametralmente opposta all’ottobre russo, nell’Ungheria sovietica di Bela Kun e in Baviera.

Dettagli
Scritto da Giuseppe Ranieri
Categoria: Recensioni
Pubblicato: 17 Maggio 2018

Leggi tutto...

  1. Bentornato derby di Amburgo!
  2. "Dietro la collina non c'è più nessuno" - Il trionfo del Lebowski
  3. Falsa partenza!
  4. 25 aprile, si gioca!
  5. La storia non raccontata del sabotaggio internazionale contro la squadra di pugilato venezuelana
  6. "Non è uno sport per donne"...per adesso

Articoli in archivio

Calcio Riot Libri, dischi, passioni Basket Repressione Traduzioni

Schedina

Schedina 19-20 febbraio

Serie D:
Francavilla - FASANO 3-1
Eccellenza Femminile
C.S. LEBOWSKI – Montespertoli 10-1 (Coppa Italia)
ANCONA RESPECT – Recanatese 2-2
Eccellenza:
Barano - NAPOLI UNITED 0-1
CASTEL DI SANGRO – Cliternina 4-3
Promozione:
QUARTOGRAD – Ercolanese 0-2
OVIDIANA SULMONA -Tornimparte 1-0
C.S. LEBOWSKI – Athletic Calenzano 2-1
Prima Categoria:
BRUTIUM COSENZA - Mangano 2-0
STELLA ROSSA 2006 – Melito 1-3
Noja Calcio - IDEALE BARI 2-1
PALERMO CALCIO POPOLARE – Custonaci 0-0
Pompeiana - CAVA UNITED F.C. 4-2
Seconda Categoria:
Santa Lucia Calcio - BORGATA GORDIANI 1-1
ATLETICO DIRITTI- Aniene Calcio 4-0
ATLETICO SAN LORENZO: Riposo
Ravecca - LA RESISTENTE 3-0
Piandirose - A.C. POZZO 1-2
GAGARIN TERAMO – Cologna Calcio 2-5
SAN PRECARIO – Real Padova 3-3
Ardor Bollate – PARTIZAN BONOLA 2-1
SPEZIA CALCIO POPOLARE – Brugnato 2-4
Terza Categoria:
Farneta - TREBESTO 1-2
San Vittore Olona - FC DAL POZZO 2-3
Forte dei Marmi - SPARTAK APUANE 3-1
VILLA GORDIANI – Fellas United 1-1
Baselice - SPORTING BRIGANTE 6-0
ST.AMBROEUS : RIPOSO
UNITED L'AQUILA – Monticchio 0-0
Città di Dalmine - ATHLETIC BRIGHELA 1-0
LIBERI NANTES – Asd Atletico S.M Calcio 1-3
CEEP VILLAGGIO EUROPA – Polisportiva S.Lorenzo 2-2
CALCIO A 5
Serie C2:
PSG Don Bosco Scandicci - C.S. LEBOWSKI 3-2
Serie D:
Polverigi C5 - ATLETICO NO BORDERS 3-2
PARTIZAN SCAMPIA – Marigliano vittoria a tavolino per il Partizan
Real Grisignano - SAN PRECARIO 3-1
Calcio a 5 Femminile serie C
ATLETICO SAN LORENZO -Lositania 6-0
QUARTOGRAD: RIPOSO
NAPOLI UNITED: RIPOSO
Basket femminile - campionato Serie C - girone A
ATLETICO SAN LORENZO - FONTE ROMA 55-61
Basket Maschile Campionato Serie D:
Asd Bracciano basket- ATLETICO DIRITTI 80-42
Basket maschile - campionato Promozione - girone D
GENZANO - ATLETICO SAN LORENZO 46-74
Rugby: Serie A Femminile:
Union Rugby Frascati – ALL REDS 17-21
Ping pong: Campionato maschile D3:
Eureka Villa Murata - ATLETICO DIRITTI 3-3
  • Sei qui:  
  • Home

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2025 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.