• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito...

Sventolano bandiere palestinesi

Sventolano bandiere palestinesi

Giovedì scorso, 30 maggio 2025, cadeva la ricorrenza del 600° giorno di...

Il genocidio nel pallone

Il genocidio nel pallone

Da circa 600 giorni la Striscia di Gaza e la Cisgiordania, che insieme...

Un prete del popolo a San Lorenzo

Un prete del popolo a San Lorenzo

Poche settimane fa in Italia si è festeggiato l’ottantesimo anniversario...

Le Figurine di Garrincha Edizioni

Le Figurine di Garrincha Edizioni

“Dove prima si vendeva la droga, oggi si spacciano libri”. È questo...

Il camerata Conor McGregor

Il camerata Conor McGregor

Se tutto è politica, ricevere Conor McGregor alla Casa Bianca nel giorno di...

Previous Next
  • Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

    Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

  • Sventolano bandiere palestinesi

    Sventolano bandiere palestinesi

  • Il genocidio nel pallone

    Il genocidio nel pallone

  • Un prete del popolo a San Lorenzo

    Un prete del popolo a San Lorenzo

  • Le Figurine di Garrincha Edizioni

    Le Figurine di Garrincha Edizioni

  • Il camerata Conor McGregor

    Il camerata Conor McGregor

  • Calcio
  • Rugby
  • Basket
  • Sport combattimento
  • Repressione
  • Riot
  • Libri dischi passioni

Orgoglio biancoverde: il grido dello Spartak Lecce

  • Stampa
  • Email

Spartak Lecce banner

Nel profondo Sud, proprio all’altezza del tacco dello Stivale, c’è una delle primissime realtà che si è cimenta nell’avventura del calcio popolare, ma che al tempo stesso non esaurisce la propria forza propulsiva sul rettangolo verde per i canonici novanta minuti. Infatti, come abbiamo avuto modo di vedere in passato, attraverso progetti come “Calcio senza confini” con la No-Racism Cup, un rapporto viscerale col proprio territorio e una pratica concreta e continua dei principi di “autogestione”, “antirazzismo” e “collettività” che hanno ridato ossigeno e slancio a una visione della militanza politica, lo Spartak Lecce si è rivelato un modello a cui ispirarsi per avviare un percorso sportivo dal basso, capace di coinvolgere sempre più gente e di andare a fondo nelle contraddizioni del sistema calcio italiano.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Interviste
Pubblicato: 05 Gennaio 2025

Leggi tutto...

Sono state le mani di Duckadam

  • Stampa
  • Email

duckadam

Immaginate di ritrovarvi a essere il portiere di una squadra che quasi inaspettatamente è arrivata in finale di Coppa dei Campioni, di affrontare una squadra del Paese che ospita il match e di essere ampiamente sfavoriti, per di più in uno stadio pieno quasi nella sua totalità di tifosi avversari che si sentono già il titolo in tasca. Adesso immaginate di resistere per ben centoventi minuti e – come se non bastasse – successivamente di parare quattro rigori su quattro, regalando il primo trofeo di prestigio non solo al proprio club e neanche alla propria nazione, ma a tutto un universo concettuale e a un modo differente di vedere il calcio, ma anche e soprattutto la vita.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Eroi del popolo
Pubblicato: 05 Dicembre 2024

Leggi tutto...

Denis Bergamini, 35 anni dopo: non è mai tardi per fare giustizia

  • Stampa
  • Email

Dennis Bergamini

Meglio tardi che mai. È proprio il caso di dirlo. Specie se il ritardo più che trentennale riguarda la morte di un ragazzo di ventisette anni. L’ultimo capitolo giudiziario sulla morte di Denis Bergamini è la prova di come sia sempre possibile riscrivere una verità processuale anche dopo anni di distanza. 35, per l’esattezza. Piú di tre decenni per giungere a un primo – ma comunque fondamentale – verdetto: Denis Bergamini è stato ucciso. La revisione di un processo archiviato (oggi è possibile affermarlo) troppo frettolosamente come suicidio non sarebbe stata possibile senza la tenacia della famiglia Bergamini. Di Donata, in primis. Una donna caparbia che ha sempre lottato per fare luce su quanto accadde a suo fratello quel maledetto 18 novembre 1989.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 18 Novembre 2024

Leggi tutto...

Il ruolo delle MMA nella campagna presidenziale di Donald Trump

  • Stampa
  • Email

Trump e White

A poche ore dalla proclamazione del futuro o della futura presidente degli USA, con le elezioni americane che entrano nell’ultimo miglio, sembra utile riflettere su un aspetto peculiare della campagna elettorale di Trump: quello relativo al ruolo degli sport da combattimento. Una riflessione che su queste pagine proviamo a portare avantialmeno dal 2019.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Editoriale
Pubblicato: 05 Novembre 2024

Leggi tutto...

  1. Viaggio nella Toscana dello Sport Popolare: A.S.D Football Livorno
  2. Passione balcanica: recensione del libro di Giordano Merlicco
  3. Ole Saeter, la sua lezione al mondo del calcio: “I don’t want any bloody money coming into my account”
  4. Buona la prima: l'esordio dell'Atletico San Lorenzo
  5. Aspettando Italia-Israele: le ragioni del boicottaggio
  6. Un’impresa socialista

Articoli in archivio

Repressione Libri, dischi, passioni Rugby Basket Riot Altri sport di squadra

Schedina

Schedina 19-20 febbraio

Serie D:
Francavilla - FASANO 3-1
Eccellenza Femminile
C.S. LEBOWSKI – Montespertoli 10-1 (Coppa Italia)
ANCONA RESPECT – Recanatese 2-2
Eccellenza:
Barano - NAPOLI UNITED 0-1
CASTEL DI SANGRO – Cliternina 4-3
Promozione:
QUARTOGRAD – Ercolanese 0-2
OVIDIANA SULMONA -Tornimparte 1-0
C.S. LEBOWSKI – Athletic Calenzano 2-1
Prima Categoria:
BRUTIUM COSENZA - Mangano 2-0
STELLA ROSSA 2006 – Melito 1-3
Noja Calcio - IDEALE BARI 2-1
PALERMO CALCIO POPOLARE – Custonaci 0-0
Pompeiana - CAVA UNITED F.C. 4-2
Seconda Categoria:
Santa Lucia Calcio - BORGATA GORDIANI 1-1
ATLETICO DIRITTI- Aniene Calcio 4-0
ATLETICO SAN LORENZO: Riposo
Ravecca - LA RESISTENTE 3-0
Piandirose - A.C. POZZO 1-2
GAGARIN TERAMO – Cologna Calcio 2-5
SAN PRECARIO – Real Padova 3-3
Ardor Bollate – PARTIZAN BONOLA 2-1
SPEZIA CALCIO POPOLARE – Brugnato 2-4
Terza Categoria:
Farneta - TREBESTO 1-2
San Vittore Olona - FC DAL POZZO 2-3
Forte dei Marmi - SPARTAK APUANE 3-1
VILLA GORDIANI – Fellas United 1-1
Baselice - SPORTING BRIGANTE 6-0
ST.AMBROEUS : RIPOSO
UNITED L'AQUILA – Monticchio 0-0
Città di Dalmine - ATHLETIC BRIGHELA 1-0
LIBERI NANTES – Asd Atletico S.M Calcio 1-3
CEEP VILLAGGIO EUROPA – Polisportiva S.Lorenzo 2-2
CALCIO A 5
Serie C2:
PSG Don Bosco Scandicci - C.S. LEBOWSKI 3-2
Serie D:
Polverigi C5 - ATLETICO NO BORDERS 3-2
PARTIZAN SCAMPIA – Marigliano vittoria a tavolino per il Partizan
Real Grisignano - SAN PRECARIO 3-1
Calcio a 5 Femminile serie C
ATLETICO SAN LORENZO -Lositania 6-0
QUARTOGRAD: RIPOSO
NAPOLI UNITED: RIPOSO
Basket femminile - campionato Serie C - girone A
ATLETICO SAN LORENZO - FONTE ROMA 55-61
Basket Maschile Campionato Serie D:
Asd Bracciano basket- ATLETICO DIRITTI 80-42
Basket maschile - campionato Promozione - girone D
GENZANO - ATLETICO SAN LORENZO 46-74
Rugby: Serie A Femminile:
Union Rugby Frascati – ALL REDS 17-21
Ping pong: Campionato maschile D3:
Eureka Villa Murata - ATLETICO DIRITTI 3-3
  • Sei qui:  
  • Home

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2025 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.