• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

5 gennaio - Assemblea nazionale del calcio popolare

  • Stampa
  • Email

ROMA, 05 gennaio 2016 @ CSOA AURO E MARCO (Via Caduti nella Guerra di Liberazione 268), ore 15 e a seguire cena e dj set ska/reggae

Il calcio popolare, in questi ultimi anni, sta vivendo una crescita esponenziale e nuove squadre continuano a nascere in ogni angolo del paese.
Ognuno nei propri territori cerca le modalità più consone per portare avanti un progetto che promuova solidarietà attiva, aggregazione e che rifiuti ogni forma di discriminazione. Considerando lo sport come un necessario momento di recupero del benessere psico-fisico, il nostro obiettivo è quello di riportare nel mondo del calcio dei valori sani, contrastando il marcio che in questi anni ha fatto da protagonista.
Partendo dall’assemblea del 13 settembre scorso a Bagnoli, nella quale sono usciti fuori diversi spunti di riflessione e una concreta volontà di far fare un balzo in avanti a questo movimento, crediamo sia importante tentare di allargare il ragionamento a livello nazionale. Riteniamo fondamentale un confronto costruttivo su tematiche sia specifiche che generali. Un momento che metta uno di fronte all’altro allenatori, preparatori atletici, dirigenti e tifosi.



Per questo abbiamo pensato a tre tavoli di discussione:
- tecnico-gestionale: creazione A.S.D., organizzazione interna, tesseramenti (particolare attenzione per la questione migranti), rapporti con federazioni, gestione spogliatoio, etc
- finanziario: azionariato popolare, autofinanziamento, bandi, campo da gioco, etc
- tifosi e repressione, come intervenire nel rapporto con il quartiere, con la città e con le altre realtà sportive, deriva del calcio “ufficiale”

Pensiamo che in questa fase sia necessario dotare le squadre più giovani (ma non solo) dei mezzi per poter crescere e le società già ben avviate di uno spazio di confronto e condivisione necessario, attraverso la messa in rete di esperienze positive e negative altrui.
Solo insieme possiamo puntare a far sentire alta la nostra voce, e non solo a livello locale.
Uno degli obiettivi che vorremmo concretizzare è la costruzione di un torneo estivo che rappresenti l’essenza del calcio popolare e che, oltre alla pratica sportiva, diventi un momento di conoscenza e confronto fra realtà nuove e quelle già ben strutturate per tentare di dare delle solide basi a questo movimento in evoluzione.

Invitiamo tutti all’assemblea che si terrà il 5 gennaio 2016 dalle ore 15 presso gli spazi del CSOA Auro e Marco, in via Caduti nella Guerra di Liberazione 268 (zona Spinaceto).

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Eventi
Pubblicato: 29 Dicembre 2015
  • Calcio
  • Indietro
  • Avanti

Articoli in archivio

Articoli più letti

  • "Boxe contro l'assedio": in Palestina non si smette mai di combattere
  • Tra Valencia e Gotham City
  • Il cerchio degli intoccabili si è rotto: un bilancio sulla boxe in Italia dopo il disastro della spedizione olimpica
  • Metti un giorno, per caso, l'FA Cup in Italia (con tabellone!)
  • Quando tradizione e ribellione convivono: intervista a un tifoso della Royale Union Saint-Gilloise
  • Sostenere il Celtic: coscienza di classe e identità politica
  • Tuonati con Stile. Vita da hooligan oltre la grigia Bassa Sassonia
  • Chi siamo
  • Grecia: come l'estrema destra si è insediata sugli spalti
  • "Questa finale non s'ha da fare", ovvero l'eterna arroganza di Israele
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sport popolare
  • Eventi
  • 5 gennaio - Assemblea nazionale del calcio popolare

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2025 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.