• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

Atletiche finaliste!

  • Stampa
  • Email

Le avevamo lasciate trionfanti dopo lo sfavillante 7-2 della prima partita del gironcino dei playoff. Nella trasferta nelle vicinanze di Rieti bastava non perdere per accedere alle semifinali, ma comunque per sicurezza si è vinto 3-2, arrivando in piena fiducia al rush finale che può valere la promozione in Serie C. Le ritroviamo quindi in semifinale, in campo neutro a pochi metri dall’area militare del parco di Centocelle, dal lato che guarda verso il Quadraro. Avversarie le ragazze del Progetto Futsal, già affrontate nella regular season, e classificatesi ben 10 punti sopra le rossoblu. Ma l’Atletico durante la stagione ha avuto una crescita dirompente, è la squadra del momento, la fiducia è al massimo, fare risultato è più che possibile.

 

Mentre nell’area adiacente al campo impazza una festa di fine anno scolastico con musica trash a tutto volume, un po’ alla volta sopraggiunge la tifoseria rossoblu, e per 60 minuti i cori creeranno l’atmosfera giusta per una partita così importante. La partita è giocata in modo molto più equilibrato e accorto rispetto al 7-2 della scorsa settimana, quando ogni azione diventava un’occasione da gol, e senza la straordinaria presenza di Gaia tra i pali sarebbe anche potuta finire 7-7. L’attenzione alla fase difensiva è quindi maggiore, ma ciò non impedisce dopo pochi minuti a capitan Cecilia Strambini, a secco l’altra volta, di concludere con freddezza un’azione manovrata e portare le rossoblu in vantaggio. Si capisce però che non sarà facile, le avversarie reagiscono e nella prima frazione trovano il pareggio, dopo 30 minuti quindi un 1-1 tutto sommato giusto.

Nel secondo tempo l’Atletico innesta una marcia in più e attacca con più continuità, anche se le avversarie non si lasciano assediare e giocano con ordine, e la partita è appesa al filo degli episodi. È passata la metà della ripresa quando su un cross a mezza altezza un’avversaria interviene fuori tempo e la prende di mano. La parola “rigore” è esclamata da decine di voci all’unisono ma non ce n’è bisogno, il fallo è netto e l’arbitro ha già indicato il dischetto. La freddezza di Roberta Bozzetto è magistrale, rossoblu di nuovo in vantaggio. Passa pochissimo e su una forte punizione di Volpi respinta corta dal portiere è ancora Strambini in tap-in a far esplodere l’urlo. Un uno-due micidiale che spacca la partita. A quel punto è fondamentale non chiudersi, non concedere l’assedio, e sale in cattedra la solita Volpi, capace di dettare i tempi, tenere palla, dare respiro alla manovra e far passare il tempo senza grandi apprensioni. Si aspetta il fischio finale da un momento all’altro quando un bel diagonale stavolta sorprende Gaia e si infila in rete. Qualche brivido inizia ad affacciarsi ma ormai manca davvero pochissimo, e infatti c’è tempo giusto per un paio di azioni, e il fischio finale concede la replica dei festeggiamenti di martedì scorso. L’Atletico è in finale e lo merita, anche stasera si è mostrato superiore. Attendiamo dalla Lega la data e il luogo della finale, chi sta a Roma e dintorni è caldamente invitato a venire, perché questa squadra sa davvero regalare emozioni ed è giusto che queste le vengano restituite senza risparmio.

 Matthias Moretti

Dettagli
Scritto da Matthias Moretti
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 02 Giugno 2018
  • Calcio
  • Indietro
  • Avanti

Articoli in archivio

Articoli più letti

  • "Boxe contro l'assedio": in Palestina non si smette mai di combattere
  • Tra Valencia e Gotham City
  • Il cerchio degli intoccabili si è rotto: un bilancio sulla boxe in Italia dopo il disastro della spedizione olimpica
  • Metti un giorno, per caso, l'FA Cup in Italia (con tabellone!)
  • Quando tradizione e ribellione convivono: intervista a un tifoso della Royale Union Saint-Gilloise
  • Sostenere il Celtic: coscienza di classe e identità politica
  • Tuonati con Stile. Vita da hooligan oltre la grigia Bassa Sassonia
  • Chi siamo
  • Grecia: come l'estrema destra si è insediata sugli spalti
  • "Questa finale non s'ha da fare", ovvero l'eterna arroganza di Israele
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sport popolare
  • Prima pagina
  • Atletiche finaliste!

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2025 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.