• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

Calcio popolare, gli ultimi verdetti. Domenica il Quartograd all'appuntamento con la storia

  • Stampa
  • Email

 Dopo aver passato in rassegna alcuni giorni fa il campionato delle squadre di calcio popolare iscritte ai campionati Figc, è adesso il momento di dare gli ultimi (o quasi) aggiornamenti. Partiamo stavolta dalle notizie meno buone: nella capitale svanisce il sogno dell'Ardita, eliminata agli ottavi di finale dei playoff per salire in Seconda categoria dalla Luditur, che dopo il pareggio dell'andata ha dilagato per 4-1 nonostante l'iniziale vantaggio giallonero. L'impresa-promozione, oggettivamente difficilissima, è quindi rimandata.

 

La promozione in Seconda categoria non è riuscita neanche alla Konlassata Ancona, e in questo caso la beffa è ancora più scottante: il triangolare di spareggio si è concluso infatti con le tre squadre a pari punti con una vittoria a testa, ma la differenza reti non ha premiato i nostri. Tuttavia la squadra è in pole position nell'eventualità di ripescaggi, quindi le speranze di giocare la prossima stagione nella serie superiore non sono ancora svanite.

Ma veniamo alle buone notizie: dopo un campionato in cui non è riuscita a lottare per la promozione, la Stella Rossa 2006 ha fatto l'impresa in Coppa provinciale, aggiudicandosela dopo aver dominato per 4-0 la finale contro la Libertas Cicciano. I partenopei in questo modo vedono molto da vicino la scalata in Seconda categoria, perché grazie a questo successo si mettono sulla buona strada verso la possibilità del ripescaggio, una possibilità in cui del resto ripongono le proprie speranze molte delle squadre popolari. La meritatissima festa di squadra e tifosi è stata però rovinata dalle solite “forze dell'ordine”, che dopo aver provocato per l'intera gara i sostenitori hanno poi tratto in arresto uno di loro senza uno straccio di motivo.

Dulcis in fundo, ci troviamo di nuovo a tessere le lodi del Quartograd, che continua ad avanzare come un carro armato nei playoff della Prima categoria campana. Essendo arrivato secondo in campionato aveva due risultati utili su tre sia in semifinale che in finale, ma i flegrei hanno preferito tagliare la testa al toro e battere 3-0 la Virtus Liburia e 2-0 il Città di Casoria, senza pietà. Manca solo lo scontro finale, lo spareggio per la Promozione di domenica prossima, una sfida che per adesso ha rappresentato una maledizione per le squadre popolari: sia il CS Lebowski che la Brutium Cosenza si sono infatti fermate di fronte a questo gradino. Il Quartograd ha davvero un'occasione storica, quella di essere il primo club di calcio popolare ad approdare in Promozione con una vittoria sul campo; il fronte ripescaggi resta sempre aperto non solo per i flegrei, ma uscire dal campo vittoriosi sarebbe tutta un'altra cosa. Il mondo dello sport popolare si stringe quindi intorno ai ragazzi di mister Longobardi, non resta che aspettare la prossima domenica e, per chi può, andare a sostenere la squadra.

 

Matthias Moretti

Dettagli
Scritto da Matthias Moretti
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 08 Giugno 2015
  • Calcio
  • Indietro
  • Avanti

Articoli in archivio

Articoli più letti

  • "Boxe contro l'assedio": in Palestina non si smette mai di combattere
  • Tra Valencia e Gotham City
  • Il cerchio degli intoccabili si è rotto: un bilancio sulla boxe in Italia dopo il disastro della spedizione olimpica
  • Metti un giorno, per caso, l'FA Cup in Italia (con tabellone!)
  • Quando tradizione e ribellione convivono: intervista a un tifoso della Royale Union Saint-Gilloise
  • Sostenere il Celtic: coscienza di classe e identità politica
  • Tuonati con Stile. Vita da hooligan oltre la grigia Bassa Sassonia
  • Chi siamo
  • Grecia: come l'estrema destra si è insediata sugli spalti
  • "Questa finale non s'ha da fare", ovvero l'eterna arroganza di Israele
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sport popolare
  • Prima pagina
  • Calcio popolare, gli ultimi verdetti. Domenica il Quartograd all'appuntamento con la storia

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2025 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.