• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

Il Quartograd costretto a giocare lo spareggio-Promozione a porte chiuse

  • Stampa
  • Email

 Una vicenda che ha davvero dell'incredibile quella che si è sviluppata intorno allo spareggio per salire in Promozione, che domenica 21 vedrà protagonista il Quartograd. Un atto repressivo gratuito ed inspiegabile, visto che la motivazione ufficiale pare sia una presunta inagibilità dell'impianto, che però era stato scelto proprio come "campo neutro" in cui disputare lo spareggio. Evidentemente si tratta quindi di un volontario accanimento contro il Quartograd e il calcio popolare, e non è la prima volta che episodi gravi accadono alle nostre squadre, basti pensare all'arresto di Gigino di poco tempo fa. Sappiamo che il calcio popolare, con la sua aggregazione ma anche i suoi successi sul campo, sta facendo sempre più paura al sistema-calcio che conosciamo, e quindi inizia a trovarsi dei bastoni tra le ruote. Dobbiamo quindi stringerci attorno a questi progetti e difenderli da queste aggressioni: il Quartograd chiama a raccolta fuori dal campo sportivo di San Sebastiano, per sostenere la squadra in questa impresa storica. Di seguito il comunicato.

 

UFFICIALE - la gara si giocherà a San Sebastiano al Vesuvio, Domenica 21 Giugno alle ore 16.30 - a porte chiuse - Dopo tre anni di sacrifici, d'impegno e di dedizione nei confronti di un progetto che è andato ben oltre il rettangolo verde, tanto da destare l'interesse di tanti addetti ai lavori e non, che hanno assunto la nostra realtà come punto di riferimento e alternativa ad un calcio marcio destinato all'annichilimento; il Quartograd si vede inspiegabilmente chiudere le porte dello Stadio in cui andrà a giocarsi la partita più importante della stagione. Match fondamentale non solo per la compagine flegrea, ma per tutto il calcio popolare, in quanto se il Quartograd vincesse domenica diventerebbe di fatto, la prima realtà di calcio popolare sul territorio nazionale ad approdare nel campionato di Promozione. Facciamo appello a quanti hanno a cuore le sorti dello sport dal basso, alle tante realtà napoletane, campane e ai tanti simpatizzanti della nostra realtà, a presenziare insieme a noi Domenica fuori lo Stadio "Capasso" di San Sebastiano al Vesuvio, per non far mancare l'apporto ai nostri guerrieri che a testa alta lotteranno con il coltello tra i denti... fino alla vittoria. IL CALCIO POPOLARE NON SI TOCCA!!! CHIUDETE LE PORTE DEL PARLAMENTO I VERI CRIMINALI STANNO LA' DENTRO!!! #avantiquartograd #avanticalciopopolare #TUTTIASANSEBATIANO #ilcalciopopolarenonsitocca

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 17 Giugno 2015
  • Calcio
  • Repressione
  • Indietro
  • Avanti

Articoli in archivio

Articoli più letti

  • "Boxe contro l'assedio": in Palestina non si smette mai di combattere
  • Tra Valencia e Gotham City
  • Il cerchio degli intoccabili si è rotto: un bilancio sulla boxe in Italia dopo il disastro della spedizione olimpica
  • Metti un giorno, per caso, l'FA Cup in Italia (con tabellone!)
  • Quando tradizione e ribellione convivono: intervista a un tifoso della Royale Union Saint-Gilloise
  • Sostenere il Celtic: coscienza di classe e identità politica
  • Tuonati con Stile. Vita da hooligan oltre la grigia Bassa Sassonia
  • Chi siamo
  • Grecia: come l'estrema destra si è insediata sugli spalti
  • "Questa finale non s'ha da fare", ovvero l'eterna arroganza di Israele
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sport popolare
  • Prima pagina
  • Il Quartograd costretto a giocare lo spareggio-Promozione a porte chiuse

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2025 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.