• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

Il Sankt Pauli e la pratica dell'altrove

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Libri, dischi, passioni

  Ammetto: del Sankt Pauli ho una sciarpa di raso bianco. Al muro, accanto all’Ikurrina. E pure il biglietto di una trasferta mai fatta. A Francoforte sul Meno. Non posso quindi – in coscienza – sostenere la tesi di un’assoluta indifferenza “storica” nei confronti della compagine amburghese e della sua storia. Ma oggi – al netto delle occupazioni sulla Hafenstrasse, dell’epopea e del riscatto degli ultimi, degli emarginati, dei lavoratori del porto, dei punk, degli autonomi, delle jolly roger – e a margine dell’ennesima presentazione dell’ennesimo libro agiografico sull’argomento, fuori dai denti, va detto: non se ne può più! E non certo e non tanto per loro, quanto per noi. Per quel che vediamo quando decidiamo di osservare gli esterni; e per quel che riportiamo a noi, al nostro immaginario di strada e di militanza, sulla strada del ritorno.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Fuori dal campo
Pubblicato: 13 Luglio 2015

Leggi tutto...

La storia di Ciro Esposito e un libro di cui non si sentiva il bisogno

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Libri, dischi, passioni
  • Riot

 (Flavio Pagano, Senza paura, Giunti, 2014)

 

Se non pretendesse di offrire una narrazione, e quindi inevitabilmente una serie di giudizi, su un fatto di cronaca così delicato e controverso come quello dell'omicidio di Ciro Esposito, Senza paura sarebbe un libro come molti altri: una storia familiare caratterizzata dalla perdita e dalla sofferenza, narrata dalla voce di un nonno reso duro e a suo modo saggio dalla vita, non privo di una spiccata tendenza moralista. Una madre che muore prematuramente, un padre scellerato e un rapporto intenso e particolare tra nonno e nipote, che segna profondamente la crescita del ragazzo. Gli ingredienti-base per un libro semplice e scorrevole, non certo un capolavoro ma neanche qualcosa su cui spendere giudizi troppo negativi, se non fosse per un approccio troppo didascalico in cui l'autore tramite la voce narrante del nonno dispensa giudizi su come sia giusto o meno comportarsi nella vita. Ma fin qui, poco male.

Dettagli
Scritto da Matthias Moretti
Categoria: Fuori dal campo
Pubblicato: 10 Luglio 2015

Leggi tutto...

Storia appassionata degli ultimi giorni di gloria dell’Arsenal

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Libri, dischi, passioni

C’è chi dice che tifare Arsenal vada di moda… eppure non sembra. Sono passati i tempi di Nick Hornby e di Fever pitch – brutalizzato con l’inesatta traduzione “italianizzata” Febbre a 90° – un libro che è autentico capolavoro del Regno Unito post-thatcheriano, zeppo di disillusioni, birra sgasata e rumoroso tifo da stadio.

I Gunners non giocano più come una decina di anni fa, quando il loro calcio era rigorosamente champagne – anche grazie a metà della nazionale francese ingaggiata in squadra – e da troppo tempo manca una galvanizzante vittoria in Premier.

È vero, quest’anno l’Arsenal ha conquistato sia la Fa Cup, sia la Community shield (una sorta di supercoppa d’oltremanica) ma il trionfo che conta, quello in campionato, è uno sbiadito ricordo incapace di riempire, anche metaforicamente, quell’angolo di bacheca vuoto.

Dettagli
Scritto da Filippo Petrocelli
Categoria: Fuori dal campo
Pubblicato: 01 Luglio 2015

Leggi tutto...

Un calcio resistente: Fc St.Pauli in libreria!

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Libri, dischi, passioni

 Se si dovesse scegliere una colonna sonora per la “stracittadina” editoriale che ha come protagonista il Fc St. Pauli, la squadra tedesca kult con sede nel quartiere omonimo di Amburgo, una buona scelta sarebbe Dirastar e la sua Tor zur Welt. Il derby Braun-Weiß (bianco-marrone, i colori della squadra) fra Bepress e Deriveapprodi, fatto di libri e combattuto a suon di “chiavi di lettura”, copertine e font, scivolerebbe accompagnato dal rap nu-school tedesco, nel quartiere a ridosso del porto, dove fra sexy club e sottoproletariato è cresciuta la più famosa utopia calcistica degli ultimi anni, ovvero quello del St. Pauli, aka la squadra del popolo.

Protagonisti della maratona di scrittura oltre gli editori, due scrittori nati a cavallo fra gli anni Settanta e Ottanta: da una parte Nicola Rondinelli, classe 1982 autore di Ribelli, sociali e romantici. F.c. St. Pauli fra calcio e resistenza edito da Bepress nel marzo 2015, dall’altra Marco Petroni, classe 1979 con St. Pauli siamo noi. Pirati, punk e autonomi allo stadio e nelle strade di Amburgo, uscito per Deriveapprodi nel maggio 2015.

Dettagli
Scritto da Filippo Petrocelli
Categoria: Fuori dal campo
Pubblicato: 19 Giugno 2015

Leggi tutto...

  1. Mas que un...match
  2. Filippo Andreani - La prima volta
  3. Teppismo ultima bandiera
  4. Manuale per fare a pugni in libreria
  5. Frase fascista? e che sarà mai

Pagina 24 di 26

  • 17
  • 18
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • ...
  • 26

Articoli in archivio

Articoli più letti

  • "Boxe contro l'assedio": in Palestina non si smette mai di combattere
  • Tra Valencia e Gotham City
  • Il cerchio degli intoccabili si è rotto: un bilancio sulla boxe in Italia dopo il disastro della spedizione olimpica
  • Metti un giorno, per caso, l'FA Cup in Italia (con tabellone!)
  • Quando tradizione e ribellione convivono: intervista a un tifoso della Royale Union Saint-Gilloise
  • Sostenere il Celtic: coscienza di classe e identità politica
  • Tuonati con Stile. Vita da hooligan oltre la grigia Bassa Sassonia
  • Chi siamo
  • Grecia: come l'estrema destra si è insediata sugli spalti
  • "Questa finale non s'ha da fare", ovvero l'eterna arroganza di Israele
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sport popolare
  • Fuori dal campo

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2025 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.