• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

L'oltretorrente non si arrende. Neanche nel calcio popolare

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Curva La Paz

A Parma, capitale del gusto e città del benessere rivendicato come marchio di fabbrica, esiste da tredici anni una realtà di calcio popolare che nel tempo è stata capace d’intrecciare i suoi destini con quelli di un quartiere popolare e multietnico come l’Oltretorrente, a storica vocazione antifascista e collocato a ridosso delle mura che racchiudono lo scenografico centro dell’antica città ducale.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Sport popolare
Pubblicato: 11 Luglio 2023

Leggi tutto...

Pirati a Sankt Pauli - Antira 2023

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

banner sankt pauli

Armata Pirata 161, assieme a decine di altre tifoserie e realtà di calcio popolare, è stata invitata per la prima volta ufficialmente all’Antira 2023, 12a edizione del torneo tenutosi ad Amburgo presso il Millerntor Stadion del Sankt Pauli. Sono stati dei giorni indimenticabili che ci hanno arricchiti molto come gruppo e pensiamo valga la pena spendere due parole per raccontare la nostra esperienza.

L’Antira è un evento annuale che raccoglie tifoserie e squadre di calcio accomunate da determinati valori, quali antirazzismo, antisessismo e antifascismo. Quest’anno il torneo si è tenuto ad Amburgo, presso lo stadio della squadra che forse meglio incarna questi valori: il Sankt Pauli Football Club; è stato per noi un immenso onore poter fare la cosa che più amiamo, tifare e giocare a calcio, in un luogo del genere.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Sport popolare
Pubblicato: 30 Giugno 2023

Leggi tutto...

Cosa sono 10 anni per un progetto sportivo di calcio popolare?

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Basket

foto festa Atletico striscione

Cosa sono 10 anni per un progetto sportivo di calcio popolare? Sono una conquista! La tendenza all’atomizzazione, agli scismi e al frazionismo ha sempre intaccato le realtà di tipo assembleare che caratterizzano le squadre di sport popolare come più meno qualsiasi progettualità di compagni. Ma ci sono eccezioni, eccome se ci sono, e possiamo garantirvelo. Anzi il calcio e lo sport popolare col passare del tempo hanno indicato la strada per rimanere uniti e creare comunità, legami duraturi.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Sport popolare
Pubblicato: 28 Giugno 2023

Leggi tutto...

“AR PRATO DE PEPPE” con la Borgata Gordiani. Lo sport popolare che vince

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Basket

Locandina Borgata Gordiani

Costruire percorsi sportivi capaci di dimostrare che è possibile conseguire ottimi risultati anche attraverso una politica sostenibile. È stato questo il nucleo centrale del dibattito intercorso in occasione del festival STRAVINCERE, il racconto di varie città di una stagione trionfale a vari livelli e da vari punti di vista, organizzato dai ragazzi della Borgata Gordiani.

Venerdì, “ar prato de Peppe”, proprio a villa Gordiani, sono state celebrate alcune realtà che si sono distinte per i successi sportivi conseguiti nella stagione sportiva appena trascorsa: Atletico S. Lorenzo basket, Partizan Bonola e U.S. Catanzaro. Tre mondi differenti legati da un comune denominatore: la vittoria roboante dei loro campionati.

Attraverso l’esperienza diretta dei protagonisti (chi sul campo, chi sugli spalti), il dibattito ha messo in luce come la politica dello sport popolare possa rappresentare un’alternativa valida allo sport vincolato al denaro imprenditoriale.

Proprio sul tema, Jacopo, presidente del Partizan Bonola, ha espresso la sua duplice soddisfazione sulla vittoria del campionato di seconda categoria della sua squadra. La compagine della periferia nord di Milano, infatti, è stata capace di sbaragliare squadre economicamente più floride e quotate.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Sport popolare
Pubblicato: 19 Giugno 2023

Leggi tutto...

GrandDi! La promozione del Basket Popolare

  • Stampa
  • Email
  • Basket

logo San Lorenzo Basket

Chi mi conosce lo sa, non è che non ami gli altri sport è che amo solo il calcio e il calcio solo e in maniera strana, vorticosa, unilaterale, struggente. “Sono un mendicante di calcio” scriveva Eduardo Galeano ed è la più calzante delle frasi.

Quindi a parlare dell’impresa storica del Basket popolare e dell’Atletico San Lorenzo, sono il meno indicato perché a malapena conosco le regole ( quelle poche che so è grazie proprio a voi) ed esulto “goool”a ogni canestro come uno scemo. Va detto che le contingenze della vita in questo anno mi hanno dato modo di assistere a una sola partita della corazzata rossoblù, forse per  vedere con i miei occhi quello che a detta di molti addetti ai lavori è tra i più bravi atleti passati per via dei Sabelli, un certo basco, un colosso di Rodi nato in Euskal Herria. Poi per me solo constatazione settimanale di una vittoria dopo l’altra, una schiacciasassi, un uragano che ha dominato in lungo in largo il campionato, girone e fasi eliminatorie.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Sport popolare
Pubblicato: 17 Giugno 2023

Leggi tutto...

  1. Dieci anni di Spartak Lecce
  2. Congratulazioni. Hai appena incontrato l'Armata Pirata
  3. St Pauli FC. Una storia di calcio e pirati
  4. Calcio popolare milanese

Sottocategorie

Editoriale

Un punto di vista differente sui fatti di stretta attualità sportiva e sociale.

Prima pagina

Fatti, notizie e curiosità sullo sport popolare, sulla settimana appena trascorsa e su quella che verrà

Eroi del popolo

Donne e uomini diventati per qualche motivo esempio

Fuori dal campo

Il mondo dello sport popolare visto attraverso gli occhi della letteratura, della musica e della cultura popolare

Eventi

Quello che la settimana riserva: appuntamenti, incontri, partite e iniziative su tutto quello che è sport popolare

Pagina 2 di 120

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Articoli in archivio

Articoli più letti

  • "Boxe contro l'assedio": in Palestina non si smette mai di combattere
  • Tra Valencia e Gotham City
  • Il cerchio degli intoccabili si è rotto: un bilancio sulla boxe in Italia dopo il disastro della spedizione olimpica
  • Metti un giorno, per caso, l'FA Cup in Italia (con tabellone!)
  • Quando tradizione e ribellione convivono: intervista a un tifoso della Royale Union Saint-Gilloise
  • Sostenere il Celtic: coscienza di classe e identità politica
  • Tuonati con Stile. Vita da hooligan oltre la grigia Bassa Sassonia
  • Chi siamo
  • Grecia: come l'estrema destra si è insediata sugli spalti
  • "Questa finale non s'ha da fare", ovvero l'eterna arroganza di Israele
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sport popolare

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2025 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.