• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

La Promozione non è un pranzo di gala

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Lo avevamo già visto con altre formazioni autogestite e autofinanziate, ad esempio Quartograd e Brutium Cosenza: il campionato di Promozione inizia a essere un banco di prova davvero impegnativo, sia a livello di gestione societaria che a livello tecnico-tattico. Anche laddove ci si è arrivati con trionfali cavalcate, qualche battuta d’arresto in questi anni ha sempre costretto a conciliare i sogni con la dura realtà fatta di tante compagini forti e competitive, oltre che mediamente molto più ricche. Non ha fatto eccezione, per il momento, l’impatto con la categoria del Lebowski: se dal punto di vista finanziario e dell’assetto societario non vi sono problemi particolari, anche se si lavora con bilanci più magri rispetto a praticamente tutte le concorrenti, il campo ha riservato qualche rovescio ai ragazzi di Serrau, per quanto abbiano dimostrato un livello altissimo e sul piano del gioco finora non siano mai stati inferiori agli avversari. Del resto la squadra, rispetto alla scorsa trionfale stagione, si è sensibilmente rinforzata con gli arrivi, tutti dalla Serie D, del difensore centrale Rustioni, del giovanissimo centrale di centrocampo Fornai ma soprattutto di Diego Cubillos, autentico asso del calcio dilettantistico toscano, e non solo, durante almeno gli ultimi dieci anni. Inoltre si stanno affacciando alla prima squadra varie promesse provenienti dal vivaio. Ci ha pensato la sfortuna a compensare in parte questo rafforzamento: il tendine d’Achille di Michele Montuschi, trequartista di lusso, uno dei migliori dello scorso anno, ha fatto crac prima ancora che iniziasse il campionato, costringendolo a saltare di netto la stagione. Nelle prime giornate sono mancate anche le due possibili punte centrali, Vargas per un infortunio muscolare e Ferravante fermo ormai da mesi. Entrambi sono rientrati nelle ultimissime partite, la forma migliore è ancora da ritrovare ma sono elementi inestimabili.

Dettagli
Scritto da Matthias Moretti
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 31 Ottobre 2018

Leggi tutto...

Villa Gordiani: un (nuovo) inizio niente male!

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Avevamo lasciato un Villa Gordiani che, alla sua prima stagione, spesso vanificava partite buone e generose con errori da mangiarsi le mani, tanto da occupare l’ultima posizione nonostante i tanti complimenti ricevuti e le partite lottate fino all’ultimo anche con squadre di vertice. Lo ritroviamo dopo le prime due partite della nuova stagione con 6 punti e zero gol subiti, e un piglio decisamente diverso. All’esordio è arrivata una vittoria esterna forse inattesa, contro una buona squadra, il Cinquestelle Sport, e dopo un match tiratissimo, vinto per 1-0 con tanto di rigore sbagliato dai padroni di casa. La squadra presenta anche diversi elementi nuovi, dopo una seconda parte un po’ travagliata della scorsa stagione, conclusasi con la rottura con una parte dei giocatori, che ha poi contribuito a formare una nuova compagine, il Borgata Gordiani, inserito nello stesso girone. Nell’organico di quest’anno è leggermente aumentata l’età media e si è avuto, tramite nuove selezioni, l’inserimento di qualche elemento di buona tecnica e maggiore esperienza, proprio quella che serve per gestire le partite e non buttare al vento le buone cose che si costruiscono. Tra gli altri, è arrivato un buon portiere, cosa che a questi livelli può rappresentare davvero una questione di vita o di morte. In panchina siede uno dei militanti del progetto nonché segretario della società, che applica i dettami lanciati da bordo campo da mister Fabio, che non può tesserarsi perché allena i ragazzini in un’altra società.

Dettagli
Scritto da Matthias Moretti
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 22 Ottobre 2018

Leggi tutto...

Ottobrata rossoblu

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Meglio di così, il fine settimana del calcio rossoblu non poteva andare. Due vittorie nette in un momento in cui servivano come il pane, e in cui non erano per nulla scontate: per le ragazze infatti è il primo successo in Serie C dopo tre sconfitte iniziali, per i maschi era solo la terza di campionato da squadra appena retrocessa, che quindi ha bisogno di ritrovare certezze. Andando con ordine, la prima soddisfazione la regalano le ragazze sabato pomeriggio (in contemporanea al dibattito su sport popolare e sostenibilità economica all’interno del festival Logos, su cui scriveremo nei prossimi giorni), andandosi a prendere i loro primi tre punti sul terreno di Ostia. I racconti parlano di un rotondo 3-0 che arriva a dare la giusta spinta emotiva, visto che nei tre precedenti impegni le rossoblu non avevano comunque sfigurato, mostrando un buon approccio alla categoria superiore nonostante l’assenza della forte ed esperta Volpi, elemento trainante l’anno scorso, dovuta a problemi di tesseramento. Ma il gruppo è in costante crescita e si è anche lievemente allargato, e sembrerebbe essere in grado di dare le spallate necessarie a lottare per mantenere la categoria.

Dettagli
Scritto da Matthias Moretti
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 16 Ottobre 2018

Leggi tutto...

In Turchia sta per essere fondata la prima squadra di calcio formata interamente da ragazzi africani

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Repressione
  • Riot

Un gruppo di aspiranti calciatori africani, trasferitosi a Istanbul, progetta di creare un’associazione per riuscire a costituire una squadra di calcio che possa essere riconosciuta dalla Lega calcio turca e possa permettere loro il sogno di giocare in futuro per una delle squadre della Süper Lig turca (la serie A turca).

Questi giovani calciatori puntano a fondare ufficialmente una squadra di calcio, costituendosi come associazione sportiva nel più breve tempo possibile.

Ogni Martedì e Giovedì alle 8:30, circa 30 ragazzi africani si allenano per un’ora allo Stadio Atatürk nel municipio Avcılar di Istanbul. I giovani calciatori provengono dalla Nigeria, dal Senegal, dal Ghana, dalla Liberia, dalla Costa d’Avorio e da altri paesi africani, alcuni lavorano in diversi settori, altri sono disoccupati, ma tutti vorrebbero, giocando a calcio, poter dimostrare in Turchia, un paese che dicono di amare molto, tutto il loro valore.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 10 Ottobre 2018

Leggi tutto...

  1. Young Boys against E-Sports
  2. Un angolo di Mesopotamia tra i ghiacci svedesi
  3. Calcistica Popolare Trebesto: Lucca si tinge di giallonero
  4. Si scrive settembre, si legge fischio d'inizio
  5. La Fenice giallorossa: il ritorno "popolare" del Castel di Sangro
  6. I Codici di gradimento e "noi": lamentarsi o organizzarsi?

Pagina 40 di 80

  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • ...
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44

Articoli in archivio

Articoli più letti

  • "Boxe contro l'assedio": in Palestina non si smette mai di combattere
  • Tra Valencia e Gotham City
  • Il cerchio degli intoccabili si è rotto: un bilancio sulla boxe in Italia dopo il disastro della spedizione olimpica
  • Metti un giorno, per caso, l'FA Cup in Italia (con tabellone!)
  • Quando tradizione e ribellione convivono: intervista a un tifoso della Royale Union Saint-Gilloise
  • Sostenere il Celtic: coscienza di classe e identità politica
  • Tuonati con Stile. Vita da hooligan oltre la grigia Bassa Sassonia
  • Chi siamo
  • Grecia: come l'estrema destra si è insediata sugli spalti
  • "Questa finale non s'ha da fare", ovvero l'eterna arroganza di Israele
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sport popolare
  • Prima pagina

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2025 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.