• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

Articoli in archivio

Articoli più letti

  • Il cerchio degli intoccabili si è rotto: un bilancio sulla boxe in Italia dopo il disastro della spedizione olimpica
  • Metti un giorno, per caso, l'FA Cup in Italia (con tabellone!)
  • "Boxe contro l'assedio": in Palestina non si smette mai di combattere
  • Tra Valencia e Gotham City
  • Quando tradizione e ribellione convivono: intervista a un tifoso della Royale Union Saint-Gilloise
  • Tuonati con Stile. Vita da hooligan oltre la grigia Bassa Sassonia
  • Chi siamo
  • Sostenere il Celtic: coscienza di classe e identità politica
  • Il movimento antifascista delle arti marziali: un'introduzione
  • Il Mondiale per noi / 5 - No all'Islanda, no alla simpatia facile!

La Copa América e la gentrificazione del calcio sudamericano

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Traduzioni

La gentrificazione come spiegazione degli stadi vuoti nella Copa América. Biglietti costosi e tribune silenziose riflettono la crociata di Conmebol per “risanare” il calcio sudamericano attraverso la creazione di un pubblico elitario. L’incontro tra Perù e Venezuela ha stabilito il record per il numero più basso di spettatori della Copa América fino a ora.

Il suono distintivo di questa Copa América non è quello dei tamburi, delle batterie o delle danze tipiche, per non parlare dei cori delle torcidas. Il suono ufficiale di questa Copa América è il silenzio che aleggia sugli stadi vuoti, senz’anima. In occasione del debutto del Brasile contro la Bolivia a Morumbi, il pubblico che ha fatto registrare un incasso record per la Conmebol sembrava potesse apprezzare qualsiasi cosa: un’orchestra sinfonica, un’opera teatrale o forse una gara di tennis. Tutto tranne una partita di calcio. Ad eccezione dei gol, la reazione più animata del pubblico è stata qualche fischio alla nazionale all’uscita per l’intervallo. Dani Alves ha descritto bene le sensazioni percepite dal campo. I giocatori hanno potuto ascoltare ogni frase del Mister Tite dalla panchina come se fossero in allenamento.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 25 Giugno 2019

Leggi tutto...

Get up, stand up! Le Reggae Girls vogliono giocare

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

12 gol subiti in tre partite del girone e solamente uno segnato. Sono questi i numeri, che non pochi hanno definito impietosi, della nazionale calcistica femminile della Giamaica al termine della loro avventura ai mondiali di categoria in corso in Francia. La squadra della piccola isola caraibica, conosciuta con il soprannome di “Reggae Girls”, d’altronde era alla sua prima esperienza in una competizione così importante. Questa storica qualificazione, tra le altre cose, era avvenuta a 20 anni esatti dalla prima partecipazione dei loro colleghi maschi a un campionato mondiale di calcio: quello di Francia 1998.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 20 Giugno 2019

Leggi tutto...

Infine... al Palazzo!

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

La notizia era nell'aria già da un bel po’, tant'è che volendo usare della facile ironia, si può affermare che il flirt tra Maurizio Sarri e la Juventus fosse il segreto di Pulcinella, ma nondimeno l'annuncio ufficiale comparso ieri sul sito della società bianconera assume ugualmente una valenza multipla. Non solo dal punto di vista tecnico, poiché si è andata a riempire l'ultima casella, la più importante tra le panchine vacanti, quella dei campioni in carica che tengono in ostaggio il campionato da ormai otto anni e che nello stesso tempo hanno lasciato alla concorrenza nient'altro che le briciole sotto forma di qualche Coppa Italia e supercoppette varie. Tutto sommato quindi, se dovessimo soffermarci ad analizzare l'aspetto tecnico, l'operazione avrebbe eccome una sua logica: la squadra più forte d'Italia, la cui società è ancora anni luce davanti alle altre, ingaggia un allenatore valido che si è appena affermato anche in campo internazionale, grazie all'Europa League vinta poche settimane orsono e con uno dei sistemi di gioco più interessanti e apprezzati tra i colleghi del vecchio continente.

Dettagli
Scritto da Giuseppe Ranieri
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 17 Giugno 2019

Leggi tutto...

Calcio e lotta nelle Asturie: l’Union Club Ceares

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Riot

Ceares (in asturiano Ciares) è un quartiere popolare di Gijón, in cui gioca un team ad azionariato popolare nella terza divisione delle Asturie,  l’Union Club Ceares, società fondata nel 1946 che era quasi scomparsa nel 2010, vittima del capitalismo selvaggio. Nelle elezioni presidenziali del 2011, è emersa la candidatura di un gruppo di amici, ex giocatori, partner, gente del quartiere, eccetera che sono stati eletti all’unanimità. Da allora il club opera in modo orizzontale, assembleare e autogestito, puntando sul fair play finanziario e proponendo un’alternativa al calcio business. Il suo campo è La Cruz, che vi accoglie con delle grandi scritte come “contro il calcio moderno” o l’insegna “Questo è La Cruz” (come la mitica “Questo è Anfield” nel campo del Liverpool). Uno stadio che purtroppo è stato attaccato più volte dai gruppi neonazisti della città.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 12 Giugno 2019

Leggi tutto...

  1. Le proteste dei baschi in occasione della final-four di Eurolega
  2. In Colombia si rema verso la pace...o verso la fregatura?
  3. In trasferta a 10 euro? La Francia - a quanto pare - dice sì
  4. Quel pasticciaccio brutto della finale di Europa League
  5. Il Deportivo Palestino multato per il sostegno alla propria terra!
  6. Il pane, le rose, il campionato e la Coppa: le grigionere vincono tutto!

Pagina 5 di 53

  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sport popolare
  • Prima pagina

                Licenza Creative Commons

Torna su

© 2019 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.