• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

Si piange e si ride: finale di stagione a San Lorenzo

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Per una polisportiva delle dimensioni che ha ormai raggiunto l’Atletico San Lorenzo, queste settimane primaverili non possono che essere di febbre alta. Calcio maschile, calcio a 5 femminile, basket maschile e femminile (parecchio forte), pallavolo mista, oltre ai bambini. È bene che i tifosi rossoblu si abituino a questi tour de force, perché ci saranno ogni anno. E capita, come in questi giorni, che si lotti per obiettivi opposti, e quindi con stati d’animo opposti. Pretendere di vincere sempre, comunque e con tutti sarebbe anche un po’ troppo. La squadra di calcio maschile è alla disperata ricerca della salvezza nell’ultima giornata di Prima Categoria, quella femminile, alla sua quarta stagione di attività, gioca finalmente i playoff della Serie D.

Dettagli
Scritto da Matthias Moretti
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 23 Maggio 2018

Leggi tutto...

Mamma volevo nascere basco

  • Stampa
  • Email
  • Sport da combattimento
  • Riot

«Kerman chi?», potrebbe essere la domanda. Perché a sentire il nome di Kerman Lejarraga, qualcuno potrebbe rimanere interdetto. Ma invece bisogna annotare questo nome, con attenzione. Professione pugile, nativo di Morga e orgogliosamente basco, sabato 28 aprile è salito sul tetto d’Europa. La cintura legata in vita riporta la dicitura Ebu (European Boxing Union) ed è blu come il colore “ufficiale” dell’Unione Europea, mentre la categoria di peso sono i welter. Insomma il «Revolver di Morga», come viene soprannominato Lejarraga, ha vinto il titolo europeo di boxe, sbarazzandosi in due riprese del suo avversario Bradley Skeete from U.K. per ko tecnico.

Classe 1992, 26 anni, 175 centimetri e acconciatura tipicamente “basca” (ovvero per chi non ha confidenza con Euskal Herria, un misto fra MacGyver e un tedesco della Ddr, più in questo caso un codino) Lejarraga è la nuova speranza del pugilato europeo (gestito per altro da Lou Di Bella, uno dei più importanti promoter nordamericani), ma è soprattutto un ragazzo della Herri Norte Taldea, la curva antifascista dell’Athletic Club, meglio conosciuto come Athletic de Bilbao.

Dettagli
Scritto da Filippo Petrocelli
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 21 Maggio 2018

Leggi tutto...

Bentornato derby di Amburgo!

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Riot

Sabato 12 maggio 2018 è una data che rimarrà negli annali del calcio tedesco. L'Amburgo, infatti, pur vincendo l'ultima partita della stagione contro il Borussia Monchengladbach, è retrocesso in Zweite Liga: la serie B del campionato tedesco.

Un evento storico visto che, dalla fondazione della Bundesliga nel 1963, la squadra principale della ex capitale della Lega Anseatica non aveva mai dovuto subire l'umiliazione di una retrocessione. Una tragedia calcistica che i tifosi della squadra non hanno preso affatto bene, dando vita a danneggiamenti e incendi sugli spalti dello stadio di casa, il Volksparkstadion.

Tutta questa storia fa sì che, nella stagione 2018/2019, si riproporrà un derby cittadino tra i più sentiti di sempre: quello tra l'Amburgo e l'Fc St. Pauli. Quest'ultima è la squadra del quartiere portuale della città tedesca che, da sempre, cerca di contrastare sotto numerosi punti di vista, i suoi cugini calcistici.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 15 Maggio 2018

Leggi tutto...

"Dietro la collina non c'è più nessuno" - Il trionfo del Lebowski

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Metà marzo. Sei giornate alla fine. Questa, poi due settimane di sosta a cavallo di Pasqua, e il rush finale. Con un campionato del genere, ci sono anni in cui arrivi primo quasi annoiandoti. Un vero  squadrone quello di mister Serrau, dal portiere alla prima punta. Imperioso, prepotente, a tratti spettacolare, con alcune individualità da categoria superiore. Specie dall’autunno, da quella partita in casa con la Grevigiana rimontata da 0-2 a 3-2 nel secondo tempo. Quella che ti fa prendere definitivamente coscienza che hai un compito ben preciso, inutile sottrarsi. Ma nel tuo girone hai due avversarie verrebbe da dire del cazzo, tignose e dalle sette vite, ma a un’analisi lucida forti e meritevoli: Incisa e Dicomano, da affrontare alla terzultima e penultima giornata. E qui la trama inizia a essere quella dei grandi campionati, terribili e bellissimi allo stesso tempo, perché è vero che si soffre, è vero che si è sempre sull’orlo del baratro, ma in fondo provare questo menu di emozioni è proprio il motivo per cui un malato di calcio fa tutto questo. Per cui assume questa droga.

Dettagli
Scritto da Matthias Moretti
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 10 Maggio 2018

Leggi tutto...

  1. Falsa partenza!
  2. 25 aprile, si gioca!
  3. La storia non raccontata del sabotaggio internazionale contro la squadra di pugilato venezuelana
  4. L'autentico derby di Barcellona non trova un vincitore (UE Sant Andreu – CE Europa 1-1)
  5. Cara Champions....quanto mi costi!
  6. Nubi nere sull'Olimpo: cosa sta succedendo al calcio greco?

Pagina 46 di 80

  • 41
  • 42
  • 43
  • ...
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • ...

Articoli in archivio

Articoli più letti

  • "Boxe contro l'assedio": in Palestina non si smette mai di combattere
  • Tra Valencia e Gotham City
  • Il cerchio degli intoccabili si è rotto: un bilancio sulla boxe in Italia dopo il disastro della spedizione olimpica
  • Metti un giorno, per caso, l'FA Cup in Italia (con tabellone!)
  • Quando tradizione e ribellione convivono: intervista a un tifoso della Royale Union Saint-Gilloise
  • Sostenere il Celtic: coscienza di classe e identità politica
  • Tuonati con Stile. Vita da hooligan oltre la grigia Bassa Sassonia
  • Chi siamo
  • Grecia: come l'estrema destra si è insediata sugli spalti
  • "Questa finale non s'ha da fare", ovvero l'eterna arroganza di Israele
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sport popolare
  • Prima pagina

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2025 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.