• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

Cara Champions....quanto mi costi!

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

È quello che avranno pensato i tifosi romanisti quando il responsabile ticketing della As Roma, dottor Carlo Feliziani, ha detto che i biglietti per il settore ospiti di Barcellona-Roma del 4 aprile, gara valevole per l'andata dei quarti di finale di Champions League, costeranno circa 90 euro: 89 per essere esatti. Quasi due piotte del vecchio conio insomma…

 

Altra spesa da non sottovalutare è quella dell’aereo, mezzo usato da molti sostenitori giallorossi per raggiungere Barcellona. La partita, facciamo notare, si gioca pochi giorni dopo la festa di Pasqua, uno dei periodi dell’anno in cui spostarsi in aereo non è proprio economico. Il risultato finale è che per vedere la Roma giocarsi una partita storica c’è chi spenderà anche 500 euro per un viaggio di neanche due ore.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 23 Marzo 2018

Leggi tutto...

Nubi nere sull'Olimpo: cosa sta succedendo al calcio greco?

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Repressione
  • Riot

È vero che quello che solitamente è un provvedimento più unico che raro, a maggior ragione per quello che riguarda i campionati europei, in Grecia è diventata quasi un’abitudine, ma l’ennesima sospensione della Souper Ligka Ellada (la Serie A greca), la quinta in cinque anni comunicata da Giorgos Vasiliadis, il sottosegretario allo sport del governo Tsipras (sì, proprio quello…), potrebbe raccontare diverse cose sul momento attuale del paese ellenico.

Il motivo della decisione, com’è noto, riguarda le scene surreali avvenute al “Toumba Stadium” di Salonicco.

Ricapitoliamo: all’ottantanovesimo minuto del match tra il PAOK e l’AEK Atene, scontro decisivo per la classifica essendo rispettivamente seconda e prima, col risultato bloccato sullo 0-0 e quindi favorevole agli ospiti, in seguito a un calcio d’angolo il Paok segna. Il gol dapprima viene prima concesso e successivamente annullato tra le furiose polemiche dei padroni di casa e dei loro tifosi; immediatamente il presidente dl PAOK Ivan Savvidis entra in campo insieme ad alcune delle sue guardie del corpo, viene accompagnato fuori dai suoi body-guards, per poi rientrare dopo pochi minuti lasciando intravedere chiaramente di avere una pistola nella fondina, con la polizia ai bordi del campo smarrita (evidentemente in Grecia come in Italia c’è sempre una reticenza a esercitare le proprie funzioni contro i potenti a differenza di quanto avviene coi comuni mortali…);  a quel punto la partita viene sospesa.

Dettagli
Scritto da Giuseppe Ranieri
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 21 Marzo 2018

Leggi tutto...

Aspettando il sole. Il punto sui campionati di calcio all'inizio dello sprint finale

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Metà marzo, alle spalle un’ondata di freddo, neve e pioggia che ha condizionato molti campionati, la primavera alle porte e con essa gli immancabili verdetti. È decisamente tempo di dare un’occhiata più approfondita ai campionati in cui sono impegnate le compagini popolari e gli affini progetti solidali e antirazzisti. Ma un piccolo spoiler arriva subito: si conferma un trend di crescita costante nei risultati, che va a fare da ciliegina sulla torta all’ottimo lavoro svolto da molte di queste realtà, specie nell’ambito dei settori giovanili e delle scuole calcio, che sembra ormai prendere le forme della vera scommessa vincente per portare un’alternativa concreta al calcio dei padroni. Come avremo modo di vedere nel dettaglio, si vince sempre di più, e chi ha già scalato buone vette tiene botta con orgoglio. E chi è arrivato da poco getta solide basi. Dopo questa premessa, che getta una luce tranquillizzante, ma perché no esaltante, sugli sviluppi futuri, con la garanzia che negli anni avremo molte altre grandi storie da raccontare, possiamo tuffarci nei numeri.

Dettagli
Scritto da Matthias Moretti
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 14 Marzo 2018

Leggi tutto...

Tifo popolare sulle sponde del Lago Maggiore: la Pro Cittiglio e i suoi RudeBwoy

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Riot

Circa un anno fa sugli spalti dello stadio C. De Giovanangelo, oggi denominato da noi  “Degenerovanangelo”, nascono i “RudeBwoy Pro-Cittiglio”. Un gruppo di giovani, soprattutto ragazzi che per la mancanza degli spazi d'aggregazione nell'omonimo paese decidono di seguire le partite di calcio domenicali. Quindi di riempire un vuoto con l'amore per lo sport e il tifo popolare. La Pro-Cittiglio è nata nel lontano 1952. I suoi colori sono il grigio e il blu, come le classiche giornate sul Lago Maggiore, alternate da coltri di nebbia e limpidi panorami. Non è mai stata una squadra capace di ottenere grossi risultati e vittorie, forse appunto per la mancanza di quella spinta in più di cui ha bisogno una squadra calcistica seria.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 12 Marzo 2018

Leggi tutto...

  1. Quando la memoria è in cammino: intervista alla Brigata Dax FC
  2. Dall’altare alla polvere, passando per il tribunale. La storia della squadra che ieri non ha affrontato la Lazio
  3. L'Ideale Bari si racconta
  4. “L’importante è partecipare!”
  5. Il dito e la (mezza) luna: relazioni tra calcio e potere politico in Turchia
  6. Il tifo per l'Argentina, politico anche quando non vuole...

Pagina 48 di 80

  • 43
  • ...
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • ...
  • 51
  • 52

Articoli in archivio

Articoli più letti

  • "Boxe contro l'assedio": in Palestina non si smette mai di combattere
  • Tra Valencia e Gotham City
  • Il cerchio degli intoccabili si è rotto: un bilancio sulla boxe in Italia dopo il disastro della spedizione olimpica
  • Metti un giorno, per caso, l'FA Cup in Italia (con tabellone!)
  • Quando tradizione e ribellione convivono: intervista a un tifoso della Royale Union Saint-Gilloise
  • Sostenere il Celtic: coscienza di classe e identità politica
  • Tuonati con Stile. Vita da hooligan oltre la grigia Bassa Sassonia
  • Chi siamo
  • Grecia: come l'estrema destra si è insediata sugli spalti
  • "Questa finale non s'ha da fare", ovvero l'eterna arroganza di Israele
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sport popolare
  • Prima pagina

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2025 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.