• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

Un Casino Totale nel basket reggino

  • Stampa
  • Email
  • Basket

Il Total Kaos nasce nel marzo del 1990 come gruppo ultras al seguito della Viola basket Reggio Calabria e la nostra storia può essere suddivisa in tre grandi cicli: il primo interrotto con il fallimento del 2009, il secondo con la contestazione del 2017 e il terzo, quello attuale, che stiamo vivendo con il nostro progetto di basket popolare. In questo trentennio abbiamo attraversato almeno tre generazioni, ma lo spirito, quello che ci ha guidato da quel marzo del 1990, è rimasto intatto: orgogliosi della nostra storia, del nostro gruppo e della nostra città.

I Total Kaos non possono e non devono morire. Neanche se non hanno una “squadra ufficiale” da tifare. È questo quello che ci siamo detti durante l’ultimo anno passato a contestare le vicissitudini del mondo Viola, perché essere Total Kaos è esserlo nella mente, e nella vita. Non è stato facile e non è facile, sarebbe ipocrita dire il contrario. Ogni anno il gruppo perde dei componenti che vanno a cercare fortune fuori regione. Non si vive di sola aggregazione, purtroppo.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 29 Dicembre 2021

Leggi tutto...

Alla scoperta dell'unica tifoseria antifa in Russia

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Riot

La Cabardino-Balcaria è una delle ventidue repubbliche che compongono la Federazione russa: situata nel Caucaso settentrionale, si tratta di una regione etnicamente mista dove i due principali gruppi etnici, i cabardini e i balcari, subirono diverse vicissitudini (i primi una pulizia etnica nel diciannovesimo secolo, i secondi – di origine turca – la deportazione di massa negli anni Trenta); la sua capitale è Nalchik, sede dell’omonima università statale. Ma la peculiarità di questa città è un’altra, vale a dire il poter annoverare l’unico gruppo ultras dichiaratamente antifascista nel panorama russo, i Red-White Djigits.

Dettagli
Scritto da Giuseppe Ranieri
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 02 Dicembre 2021

Leggi tutto...

Il derby berlinese Est-Ovest: l’Union, dalle macerie del Muro alla ribalta in Bundesliga

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

(tutte le informazioni, i racconti, le suggestioni di questo articolo mi sono state date dagli entusiasti, affettuosi e simpatici tifosi Eisern Union che mi hanno adottato nella Curva Waldseite e a cui va la mia gratitudine)

Quella dell’Union Berlin, la piccola squadra di Köpenick, quartiere operaio di Berlino Est, non è solo una favola sportiva, è qualcosa di più. È un’esperienza che interseca il calcio, e in particolare una precisa idea di calcio, con il riscatto di una comunità nei confronti della Storia - quella che si studia sui libri. Profondamente intrecciata con gli avvenimenti che lungo il ’900 hanno travolto la città di Berlino, la vicenda calcistica dell’Union inizia oltre un secolo fa, nel 1906, anche se all’epoca si chiamava Fußballclub Olympia Schöneweide. Da allora, passando per gli anni bui del nazismo, dalla rifondazione post bellica alla DDR, il club ha vissuto ogni tipo di crisi e difficoltà, rialzandosi dalle cadute sempre e contro ogni aspettativa, proprio come la città e i suoi abitanti. “Rinati dalle rovine”, come recitava l’inno della Repubblica Democratica Tedesca.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 30 Novembre 2021

Leggi tutto...

Quando l'anima popolare si mette in proprio: l'Atlético Club De Socios

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

L'Atlético Club de Socios è la prima squadra di calcio popolare in Spagna, ed è nato nel 2007 come atto di protesta contro la malagestione del consiglio di amministrazione dell'Atlético Madrid. L'obiettivo era creare un nuovo club con un sistema democratico, in cui l'opinione di ciascun membro avesse lo stesso valore. Hanno iniziato a gareggiare nella “Tercera Liga de Aficionados de Madrid” (ottava serie spagnola, a livello regionale) e il loro apice è stata la sesta serie (Preferente), categoria in cui hanno gareggiato la scorsa stagione retrocedendo. 

Quattordici anni dopo la sua fondazione, la squadra che gioca le sue partite nel quartiere di El Bercial (Getafe), si mostra come pioniera del calcio popolare spagnolo. Ha una decina di dirigenti che si occupano di tutto il necessario nel club. Secondo uno di essi, Fernando Sánchez, “il nostro è un club popolare in cui i membri possono votare, un membro, un voto”, ha commentato. “A livello sportivo, la squadra allenata da Simeone è molto buona, ma a livello sociale è ancora governata da due persone che hanno fatto quello che hanno fatto […]. All'inizio ci sono stati problemi con l'Atlético de Madrid, poiché la dirigenza colchonera ha ritenuto che il nome e lo stemma della squadra non fossero legali”. Tuttavia, “ci sono molte squadre che adottano quella dicitura”.

Dettagli
Scritto da Giuseppe Ranieri
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 26 Novembre 2021

Leggi tutto...

  1. Fanatismo e devozione: lo stile di vita dei “colchoneros”
  2. L'onorata società sportiva
  3. Autodifesa ed emancipazione: la storia delle suffrajitsu
  4. Il campione boricua
  5. Storia di quartiere e di lotta per il campo
  6. Un campo mai così aperto

Pagina 10 di 79

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Articoli in archivio

Articoli più letti

  • "Boxe contro l'assedio": in Palestina non si smette mai di combattere
  • Tra Valencia e Gotham City
  • Il cerchio degli intoccabili si è rotto: un bilancio sulla boxe in Italia dopo il disastro della spedizione olimpica
  • Metti un giorno, per caso, l'FA Cup in Italia (con tabellone!)
  • Quando tradizione e ribellione convivono: intervista a un tifoso della Royale Union Saint-Gilloise
  • Tuonati con Stile. Vita da hooligan oltre la grigia Bassa Sassonia
  • Sostenere il Celtic: coscienza di classe e identità politica
  • Chi siamo
  • "Questa finale non s'ha da fare", ovvero l'eterna arroganza di Israele
  • Grecia: come l'estrema destra si è insediata sugli spalti
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sport popolare
  • Prima pagina

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2023 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.