• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

Un trionfo basco in Copa del Rey: l’Athletic campione

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

foto Athletic campione

Quando si pensa al 1984 a molti viene in mente, giustamente, una delle più importanti opere letterarie di George Orwell. Da un punto di vista storico parliamo quasi di un’altra era geologica in cui il mondo era ancora diviso in blocchi in lotta tra loro, mancava qualche anno alla caduta del Muro di Berlino e non si parlava di una minaccia terroristica a livello globale.

Il 1984, da un punto di vista sportivo, è l’anno in cui l’Athletic Club, dai più conosciuto come Athletic Bilbao, vinceva il suo ottavo titolo in Liga spagnola e la sua ventitreesima Copa del Rey (la più importante coppa calcistica della penisola iberica). Questo grazie alla presenza nella squadra di giocatori che hanno fatto la storia dell’Athletic stesso: dal portiere Andoni Zubizarreta Urreta fino al difensore Andoni Goikoetxea Olaskoaga passando per l’attaccante Manuel Sarabia López.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 08 Aprile 2024

Leggi tutto...

Un appello per la Palestina di Calcio e Rivoluzione

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

appello Calcio e Rivoluzione

L’assedio della Striscia Gaza da parte dell’esercito israeliano, dopo gli attacchi perpetrati da Hamas lo scorso 7 ottobre, ha raggiunto i cinque mesi di durata. La situazione nella zona è drammatica: sono infatti oltre 30 mila i morti, 31.923 per l’esattezza, e ben 74.096 i feriti tra la popolazione locale.

Anche da altri punti di vista, come la mancanza di generi di prima necessità, in primis acqua e cibo, la situazione è catastrofica. Tutto questo nonostante al valico di Rafah, che segna il confine sud della Striscia con l’Egitto, vi siano quasi 1500 camion di aiuti internazionali bloccati alla frontiera.

Questo perché, il governo sionista, reputa che le merci trasportate rappresentino dei pericoli e possano essere usate in guerra. Come fatto vedere da numerosi inviati che si sono recati nella zona di confine, tra gli oggetti bloccai vi sono perfino seggiolini per bambini e attrezzatura ospedaliera.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 25 Marzo 2024

Leggi tutto...

Nel segno di Vincenzo Leone: antifascismo di ieri e di oggi

  • Stampa
  • Email
  • Sport da combattimento

logo Palestra Popolare Vincenzo Leone

La storia di questo paese, nonostante il mito revisionista che non accenna a sparire degli “italiani brava gente”, è fatta di pochi momenti da ricordare. Uno di questi resta sicuramente, almeno a parere di chi scrive, quello legato al periodo della Resistenza italiana cominciato l’8 settembre 1943, dopo la firma dell’armistizio con le truppe anglo-americane, e conclusosi il 25 aprile 1945.

In questi quasi due anni di lotta contro gli occupanti nazi-fascisti vi sono, a loro volta, alcuni eventi che hanno segnato la storia della Resistenza italiana durante il secondo conflitto mondiale. Uno di questi cominciò, il 28 settembre 1943, presso la Masseria Pagliarone, nel quartiere Vomero di Napoli.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 28 Settembre 2023

Leggi tutto...

Militanza e sport da combattimento: il format di Robert Rundo

  • Stampa
  • Email
  • Sport da combattimento

Robert Rundo illustration

Il nome di Roberto Rundo non è molto conosciuto. È noto probabilmente solo a chi si interessa di antifascismo e arti marziali.

Atleta di MMA, sportivo, imprenditore, youtuber, propagandista, Rundo è soprattutto il fondatore del Rise Above Movement, sulla carta un gruppo alt-right fondato per esportare le pratiche della destra identitaria europea negli States, in pratica un gruppuscolo fascista e neo-nazista che usa la violenza politica come mezzo per fare proseliti. Qualcosa che resta sospeso fra l’organizzazione politica e una gang, che pratica la violenza di strada e lo scontro fisico, sfruttando gli sport da combattimento come mezzo di attrazione e propaganda.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 12 Settembre 2023

Leggi tutto...

  1. Multiproprietà e conflitti d’interessi, dalla serie B un nuovo caso all’orizzonte.
  2. Le MMA e noi: arti marziali miste e militanza. Intervista a Giovanni Rufino
  3. Stadi che lottano. La riforma delle pensioni, il protagonismo femminile e le curve francesi
  4. Calcio e geopolitica in Transnistria
  5. Senza perdere la voce. Origini e mito di alcuni cori da stadio
  6. Marocco, Qatar, mondo arabo: tra rivalsa e contraddizioni

Pagina 2 di 80

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Articoli in archivio

Articoli più letti

  • "Boxe contro l'assedio": in Palestina non si smette mai di combattere
  • Tra Valencia e Gotham City
  • Il cerchio degli intoccabili si è rotto: un bilancio sulla boxe in Italia dopo il disastro della spedizione olimpica
  • Metti un giorno, per caso, l'FA Cup in Italia (con tabellone!)
  • Quando tradizione e ribellione convivono: intervista a un tifoso della Royale Union Saint-Gilloise
  • Sostenere il Celtic: coscienza di classe e identità politica
  • Tuonati con Stile. Vita da hooligan oltre la grigia Bassa Sassonia
  • Chi siamo
  • Grecia: come l'estrema destra si è insediata sugli spalti
  • "Questa finale non s'ha da fare", ovvero l'eterna arroganza di Israele
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sport popolare
  • Prima pagina

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2025 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.