• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

Sport Popolare meets Minuto Settantotto

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Libri, dischi, passioni

Domani, sabato 7 Maggio, come redazione di sportpopolare. it, organizzeremo per la prima volta un evento pubblico a Roma, con la speranza che questo non sia che il primo di una lunga serie. Infatti, in seguito a una riflessione condivisa, siamo giunti alla conclusione di quanto questi momenti pubblici siano importanti quanto le altre attività che svolgiamo per favorire una narrazione dal basso e in grado di sviluppare gli anticorpi a quella mainstream, finalizzata a trasformare l'appassionato in un consumatore qualsiasi.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Eventi
Pubblicato: 06 Maggio 2016

Leggi tutto...

PAROLE NEL PALLONE - Bologna, 4-5-6 Febbraio

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Libri, dischi, passioni
  • Riot

Il primo fine settimana di febbraio a Bologna un'interessantissima tre giorni di dibattiti e serate a tema calcistico che si preannunciano davvero di alto livello. Di seguito il testo che lancia l'evento e il programma.

4-5-6 FEBBRAIO - BOLOGNA
Laboratorio Crash e Collettivo Universitario Autonomo Bologna in collaborazione con Red Star Press presentano:
"PAROLE NEL PALLONE"

Il rapporto che unisce calcio e letteratura da oramai più di cento anni ha permesso di parlare di tutto ciò che vive fuori dai bordi del campo (politica, arte, culture) attraverso una sfera rotonda che girando descrive/racconta varie sfaccettature della società.
Giganti della letteratura hanno versato fiumi di inchiostro sottolineando l'importanza del "fùtbol" come veicolo per raccontare il mondo: scrittori come Galeano, Soriano, Montalban, Arpino hanno narrato la contemporaneità in opere "letterario-calcistiche" di rara bellezza.
Ma l'elemento più bello del rapporto che lega parole e pallone sta nel semplice fatto che in tanti l'hanno attraversato giocandoci: da bambini si sono immaginati adulti e da adulti viceversa bambini, dando voce alle proprie passioni correndo appresso alla palla che rotola.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Eventi
Pubblicato: 25 Gennaio 2016

Leggi tutto...

Presentazione del libro "St. Pauli siamo noi"

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Libri, dischi, passioni
  • Riot

Per il ciclo SPORT E LIBERAZIONE
"ST. PAULI SIAMO NOI.PIRATI, PUNK E AUTONOMI ALLO STADIO E NELLE STRADE DI AMBURGO", 2015 - Derive Approdi

St. Pauli è il nome del quartiere portuale di Amburgo e della sua squadra di calcio. Un quartiere segnato da mille contraddizioni: da sempre punto di forza dello sviluppo commerciale della città e luogo di lotta; focolaio di resistenza all’ascesa delle squadre naziste e sede di insurrezioni sempre fallite.
Nella prima metà degli anni Ottanta il quartiere è segnato da miseria e abbandono, ma rinasce attraverso i palazzi occupati della Hafenstraße, roccaforte del movimento autonomo e crocevia di tutte le battaglie politiche e sociali dell’epoca, e il Millerntor, piccolo stadio di calcio, all’interno del quale, sotto la bandiera dei pirati e al grido di «Mai più guerra, mai più fascismo, ma più serie C», prende forma una nuova tifoseria e un nuovo modo di intendere il calcio.
Il St. Pauli FC, squadra con la fama di «club di perdenti», diventa così la bandiera calcistica della sinistra radicale, della scena squat, degli antagonisti e dei punk dell’intera Germania. Grazie ai tifosi e alle loro battaglie contro il razzismo, prima sulle gradinate e poi all’interno della struttura societaria, il St. Pauli FC diventa il simbolo di una comunità sincera, capace di esprimere la passione popolare per un calcio liberato da ogni forma di discriminazione.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Eventi
Pubblicato: 11 Gennaio 2016

Leggi tutto...

5 gennaio - Assemblea nazionale del calcio popolare

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

ROMA, 05 gennaio 2016 @ CSOA AURO E MARCO (Via Caduti nella Guerra di Liberazione 268), ore 15 e a seguire cena e dj set ska/reggae

Il calcio popolare, in questi ultimi anni, sta vivendo una crescita esponenziale e nuove squadre continuano a nascere in ogni angolo del paese.
Ognuno nei propri territori cerca le modalità più consone per portare avanti un progetto che promuova solidarietà attiva, aggregazione e che rifiuti ogni forma di discriminazione. Considerando lo sport come un necessario momento di recupero del benessere psico-fisico, il nostro obiettivo è quello di riportare nel mondo del calcio dei valori sani, contrastando il marcio che in questi anni ha fatto da protagonista.
Partendo dall’assemblea del 13 settembre scorso a Bagnoli, nella quale sono usciti fuori diversi spunti di riflessione e una concreta volontà di far fare un balzo in avanti a questo movimento, crediamo sia importante tentare di allargare il ragionamento a livello nazionale. Riteniamo fondamentale un confronto costruttivo su tematiche sia specifiche che generali. Un momento che metta uno di fronte all’altro allenatori, preparatori atletici, dirigenti e tifosi.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Eventi
Pubblicato: 29 Dicembre 2015

Leggi tutto...

  1. Alessio libero! Manifestazione sabato 12 ad Ancona
  2. Assemblea nazionale delle palestre popolari
  3. GASP! 25/26/27 settembre, Torino
  4. No Racism Cup - Salento 8-11 agosto

Pagina 5 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6

Articoli in archivio

Articoli più letti

  • "Boxe contro l'assedio": in Palestina non si smette mai di combattere
  • Tra Valencia e Gotham City
  • Il cerchio degli intoccabili si è rotto: un bilancio sulla boxe in Italia dopo il disastro della spedizione olimpica
  • Metti un giorno, per caso, l'FA Cup in Italia (con tabellone!)
  • Quando tradizione e ribellione convivono: intervista a un tifoso della Royale Union Saint-Gilloise
  • Sostenere il Celtic: coscienza di classe e identità politica
  • Tuonati con Stile. Vita da hooligan oltre la grigia Bassa Sassonia
  • Chi siamo
  • Grecia: come l'estrema destra si è insediata sugli spalti
  • "Questa finale non s'ha da fare", ovvero l'eterna arroganza di Israele
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sport popolare
  • Eventi

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2025 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.