• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

Ritrarre un Paese con un amore che non fa sconti a nessuno: Anthony Cartwright da Heartland a Il taglio

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Sport da combattimento
  • Libri, dischi, passioni

Dudley, Black Country, West Midlands. I dintorni di Birmingham, per capirci. La terra d’origine di Anthony Cartwright, e la terra che sintetizza al meglio questi tre decenni abbondanti di neoliberismo trionfante, avviato dalla signora Thatcher e innalzato nel tempo a unico modello di sviluppo possibile, stando alla narrazione ufficiale, quella di regime, comune praticamente a tutti i Paesi di quello che, almeno un tempo, si definiva “Occidente sviluppato”. E quindi quello che era un distretto minerario e industriale brulicante di ciminiere fumanti e di torme di operai che si susseguono nei turni massacranti, ma quanto meno si riconoscono un ruolo nel mondo, diventa un territorio dismesso, depresso, in cui la cenere e la polvere non si alzano più verso il cielo ma si posano sul tessuto urbano e sulla pelle delle persone, a formare una coltre fredda e grigia, che non lascia presagire nulla di buono.

Dettagli
Scritto da Matthias Moretti
Categoria: Recensioni
Pubblicato: 23 Agosto 2019

Leggi tutto...

La storia dell'uomo più veloce del vento

  • Stampa
  • Email
  • Libri, dischi, passioni
  • Altri sport di squadra

Sono sincero, nonostante mi interessi di sport a tutto tondo, nel mio intimo amo gli sport di cui capisco la complessa architettura di regole e sudore ancorché riesco a immaginarne i sacrifici e le rinunce di chi lo pratica, in sintesi, nel mio caso, calcio e ciclismo.

Però magari un giorno ti ritrovi tra le mani un gran bel libro sulle vite, le fatiche, le lotte di due afroamericani di cui avevi visto la foto appesa in posti che solitamente frequenti, una foto di per sé così evocativa e ribelle. I pugni al cielo di Tommy Smith e John Carlos.

Il libro però andò al di là della foto e delle storie di razzismo imperante negli USA e mi fece conoscere uno sport su cui raramente mi ero soffermato per conoscerlo e apprezzarlo. L’atletica leggera, o meglio, la velocità. In particolare i 200 metri piani.

La continua ricerca della perfezione, l’allenamento marziale, la dedizione completa all’obiettivo. La solitudine. Di certo diverso, diversissimo da quella immagine di sport di squadra che io adoro e prediligo. Eppure la lettura di quel libro mi aveva suggestionato, un punto di vista così elettrizzante mi aveva folgorato.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Recensioni
Pubblicato: 19 Agosto 2019

Leggi tutto...

"Cuori partigiani": la Storia chiama, i calciatori rispondono

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Repressione
  • Riot

La Storia con la S maiuscola, attraversata dalle mille storie, che pur sembrando incommensurabilmente più piccole e insignificanti, in realtà servono proprio a riempire di senso e di significati la Storia che si studia sui manuali. Di esempi di questo approccio alla materia se ne potrebbero fare molti, ma uno molto recente e di grande qualità è sicuramente Cuori partigiani. La storia dei calciatori professionisti nella Resistenza italiana, firmato da Edoardo Molinelli e pubblicato da Red Star Press – Hellnation Libri.

Una raccolta di diciassette storie, frutto di una mirabile attività di studio e di ricerca d’archivio, che gettano luce su quel periodo così importante assumendo il punto di vista di chi molto spesso è lontano dagli avvenimenti della politica e chiuso nella sua quotidianità di sportivo. Anche se in misura minore rispetto agli eccessi a cui siamo abituati oggi, già allora un calciatore professionista era un personaggio poco portato a cimentarsi con tali temi, quello che gli si richiedeva era giocare a palla e per il resto fare meno clamore possibile. Durante il fascismo poi, il conformismo e la sottomissione erano sia diffusi che, da un certo punto di vista, anche consigliabili. Ma la Storia può far ingresso nella vita delle persone in mille modi diversi, e il periodo della Resistenza non fece eccezione, anzi, tutto il contrario.

Dettagli
Scritto da Matthias Moretti
Categoria: Recensioni
Pubblicato: 13 Luglio 2019

Leggi tutto...

Ode al portiere

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Libri, dischi, passioni

Non esiste alcuna figura in campo sportivo, e in particolare in quello calcistico, che riesca a esaltare quel romanticismo, quel misticismo di cui è carica la figura del portiere. Storie di uomini veri, eccentrici, fissatisi, nel bene o nel male, nell’immaginario popolare, odiati, amati, esorcizzati.

Wilson, giornalista, scrittore sportivo, direttore del magazine trimestrale The Blizzard, con il suo Il portiere. Vite di numeri uno  (titolo originale Outsider, Isbn edizioni, 2013), ci regala un libro che ripercorre, quasi come in un romanzo epico, le vicende dei più grandi interpreti di questo ruolo dagli albori del calcio fino ai nostri giorni. E lo fa intrecciando specificità tecniche e storie personali e sportive, al netto dell’umanità intrinsecamente solitaria dell’uomo con l’Uno sulle spalle.

Non è, o non è solo, un libro per addetti ai lavori, ma un libro che rende in qualche modo giustizia a una specificità sportiva che si è continuamente evoluta nei primi centocinquanta anni del calcio secondo un percorso non sempre lineare, ma tortuoso e pieno di contraddizioni.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Recensioni
Pubblicato: 16 Maggio 2019

Leggi tutto...

  1. Tuonati con Stile. Vita da hooligan oltre la grigia Bassa Sassonia
  2. "Yallah! Yallah!", quando anche giocare a calcio è un atto di Resistenza
  3. Uno sguardo sulle gradinate per capire meglio il mondo
  4. Marco Pantani e i brividi che ancora tornano
  5. Le Città di Ferro torneranno a ruggire?
  6. Uccidere Paul Breitner è davvero necessario

Pagina 9 di 12

  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12

Articoli in archivio

  • Sei qui:  
  • Home
  • recensioni

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2023 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.