• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

Orgoglio rosso-verde: intervista alla Brigata Gagarin

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

curva Ternana

La storia mondiale ha alcune date che vengono ricordate come fondamentali. Una di queste è il 12 aprile 1961 quando il cosmonauta sovietico Juri Gagarin compì il primo viaggio di un umano nello spazio. Venerdì prossimo, 12 aprile 2024, cadrà il sessantatreesimo anniversario da quella data.

A metà del XIX secolo era in pieno svolgimento quel conflitto passato alla storia con il termine di Guerra Fredda. Le due superpotenze sul campo, USA e URSS, cercavano sistematicamente di prevalere sul nemico sotto numerosi punti di vista.

In quel periodo della disputa ci si confrontava principalmente in quella che veniva definita la “corsa allo spazio”. Numerosi furono infatti i tentativi di Washington e Mosca di conquistare, per la prima volta nella storia dell’umanità, il cosmo celeste mandando in orbita un qualche loro astronauta.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Fuori dal campo
Pubblicato: 11 Aprile 2024

Leggi tutto...

Saramago, Lisbona e il pallone

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Libri, dischi, passioni

Il 16 novembre 1922 nasceva nel piccolo comune di Azinhaga, facente parte del distretto del Portogallo centrale di Santarém, lo scrittore José de Sousa Saramago. Autore di importanti libri come Cecità e Il Vangelo secondo Gesù Cristo, nel 1998 venne insignito del premio Nobel per la letteratura.

Saramago, in molte delle sue opere, ha voluto mettere in luce un forte approccio filosofico sulla natura umana. Questo tipo di visione ha però interessato anche altri ambiti della vita dello scrittore lusitano.

Lo scrittore trascorse parte della sua vita nella capitale portoghese Lisbona, città che vanta una delle rivalità calcistica più accese. A sfidarsi nel “Derby di Lisboa”, dal lontano dicembre del 1907, sono i biancorossi del Benfica e i biancoverdi dello Sporting Lisbona.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Fuori dal campo
Pubblicato: 16 Novembre 2022

Leggi tutto...

Stefano, il vagabondo delle stelle

  • Stampa
  • Email
  • Repressione
  • Libri, dischi, passioni

Darrel Standing è un detenuto del carcere di San Quentin, un centro di reclusione a nord di San Francisco. Il reato non lascia spazio a troppe interpretazioni: Standing, professore universitario del College of Agricolture dell'Università di California, è in carcere per l'omicidio ai danni di un collega, il professor Heskell. Sulla vicenda, scrive lui, non ci sono da discutere i torti o le ragioni, e infatti non lo faremo nemmeno noi. Rettifichiamo però soltanto una cosa: Darrel Standing scrive, sì, ma lo fa per mano del suo autore, del suo burattinaio Jack London. È dalle sue viscere, infatti, che è fuoriuscito questo personaggio, protagonista di Il vagabondo delle stelle. Le botte e gli scossoni che incassa Standing sono gli stessi che l'autore ci rifila pagina dopo pagina; duri, ruvidi, aspri. Pretende dedizione e coraggio per poterci spingere nella selva che ha preparato per noi; ci chiede anche di tenere gli occhi aperti e monitorare la realtà circostante per non diventare conniventi e collusi con il marcio imperante, con gli aguzzini e i torturatori.London infatti, in pieno fervore socialista e progressista, condanna qui la ferocia del sistema carcerario statunitense e la stasi criminale dell'opinione pubblica; mette sulla graticola sia l'infamia della mano che colpisce l'innocente sia il silenzio omertoso - ma intriso di sangue - del pubblico.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Fuori dal campo
Pubblicato: 22 Ottobre 2022

Leggi tutto...

Stand up for Rojava… Tifosi, ora tocca a voi!

  • Stampa
  • Email
  • Riot

Qualche anno fa, dopo che la Turchia invase Afrin, Serê Kaniyê e Girê Spî, un gran numero di gruppi di tifosi in tutto il mondo si unirono alle mobilitazioni per denunciare gli attacchi del governo fascista di Erdogan e in difesa dei risultati raggiunti dall’esperienza rivoluzionaria più importante dell’inizio del ventunesimo secolo (insieme al movimento zapatista).

Oggi, a pochi giorni dalla celebrazione del decimo anniversario di quest’autonomia faticosamente conquistata, le minacce a cui la rivoluzione è esposta sono ancora considerevoli! La Turchia, che dispone del secondo esercito più grande della NATO, e i suoi alleati jihadisti stanno ancora una volta intensificando i propri attacchi che di fatto non si sono mai fermati. Non possiamo riporre alcun tipo di fiducia né nel regime siriano, né nei paesi confinanti (Iran, Israele, eccetera…), né tantomeno nelle grandi potenze (Usa e Russia).

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Fuori dal campo
Pubblicato: 22 Agosto 2022

Leggi tutto...

  1. Gli Europei vetrina della storia: una competizione nata in piena Guerra fredda
  2. I conti col passato: il rapporto del calcio tedesco col periodo nazionalsocialista / 2
  3. I conti col passato: il rapporto del calcio tedesco col periodo nazionalsocialista / 1
  4. "Abbiamo perso molto tempo litigando tra di noi": dal Cile al Perù, ultras e rivolta
  5. Federico, uno di voi
  6. Una trasferta lunga una vita

Pagina 1 di 26

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Articoli in archivio

Articoli più letti

  • "Boxe contro l'assedio": in Palestina non si smette mai di combattere
  • Tra Valencia e Gotham City
  • Il cerchio degli intoccabili si è rotto: un bilancio sulla boxe in Italia dopo il disastro della spedizione olimpica
  • Metti un giorno, per caso, l'FA Cup in Italia (con tabellone!)
  • Quando tradizione e ribellione convivono: intervista a un tifoso della Royale Union Saint-Gilloise
  • Sostenere il Celtic: coscienza di classe e identità politica
  • Tuonati con Stile. Vita da hooligan oltre la grigia Bassa Sassonia
  • Chi siamo
  • Grecia: come l'estrema destra si è insediata sugli spalti
  • "Questa finale non s'ha da fare", ovvero l'eterna arroganza di Israele
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sport popolare
  • Fuori dal campo

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2025 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.