• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

Il lago che combatte. Intervista al Lokomotiv Prenestino

  • Stampa
  • Email
  • Basket
  • Sport da combattimento
  • Altri sport di squadra

Ex Snia

Il 12 e 13 febbraio scorsi, nelle regioni di Lazio e Lombardia, si è votato per il rinnovo dei rispettivi consigli regionali. Alla fine si sono rispettate le previsioni della vigilia che prevedevano, in entrambi i casi, una vittoria netta e schiacciante da parte dei candidati di centrodestra.

Questa tornata elettorale, però, è passata alla storia per il più alto indice di astensionismo mai registrato in Italia da quando è stata fondata la Repubblica. Se in Lombardia si è recato alle urne appena il 41% degli aventi diritto, nel Lazio è andata ancora peggio.

Nella regione di Roma ci si è infatti fermati a un misero 37%, con il 33% dell’affluenza registrato nella Capitale. In pratica, un solo romano su tre all’incirca si è recato alle urne.

Se poi vediamo la distribuzione dei voti all’interno del GRA vediamo una differenza ancora più netta tra la zona centrale e la periferia dell’Urbe. Nella prima l’affluenza non è del tutto crollata mentre in periferia il distacco dal panorama politico nostrano è stato a 360° e le urne sono rimaste, in alcune zone, letteralmente vuote.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Sport popolare
Pubblicato: 07 Marzo 2023

Leggi tutto...

Trasferta sì, trasferta no. Le bizzarre decisioni Uefa sulla AS Roma

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Sorteggio Europa League

La storia è fatta di cicli che si ripetono; sempre e comunque, in ogni ambito possibile. Pochi giorni fa la AS Roma, dopo la scellerata finale di Budapest dello scorso 31 maggio contro il Siviglia, pilotata da alcune decisioni senza senso dell’arbitro inglese Anthony Taylor, ha conosciuto le avversarie del suo girone di Europa League.

I giallorossi, inseriti nel gruppo G della competizione che si concluderà il 22 maggio 2024 con la finale di Dublino, hanno pescato gli svizzeri del Servette, i moldavi dello Sheriff Tiraspol e i cechi dello Slavia Praga.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Editoriale
Pubblicato: 07 Settembre 2023

Leggi tutto...

Il caso Rubiales. Voci dalla Spagna

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Rubiales

Al giorno d’oggi in Spagna, è difficile non menzionare in una qualsiasi conversazione il caso del bacio di Luis Rubiales (Presidente della Real Federcalcio spagnola) a Jenni Hermoso. Tutto è iniziato durante la consegna delle medaglie alle campionesse del mondo, quando è stata la volta dell’attaccante del Pachuca, il presidente le ha dato un bacio che ha aperto un dibattito intenso e acceso in Spagna sulle sue dimissioni dalla carica di capo della RFEF.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Editoriale
Pubblicato: 05 Settembre 2023

Leggi tutto...

Rebranding in Serie A e nuovi equilibri del calcio mondiale

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Logo Serie A

Poche settimane fa il governo guidato dalla premier Giorgia Meloni ha avuto una sua ennesima idea nazionalista. Era infatti inizio giugno quando, l’amministratore generale della Lega Calcio Lugi De Siervo, affermava, in una intervista rilasciata al quotidiano spagnolo “As” che da quel momento all’estero il maggior campionato calcistico nazionale sarebbe stato riconosciuto con il nome di “Serie A-Made in Italy”.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Editoriale
Pubblicato: 13 Luglio 2023

Leggi tutto...

Il calcio sovietico: la Nazionale calcistica dell’Urss

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Nazionale Urss

Giunti a questo ultimo capitolo dedicato al calcio sovietico, dopo aver tracciato una cronologia di base, aver parlato di alcuni dei club più rappresentativi della storia sportiva del calcio sovietico, ora tocca alla nazionale che è riuscita a fare una sintesi di tutto quello descritto fino a ora. La nazionale sovietica incarnò tutti i dettami dello sport socialista: pianificazione sportiva e un calcio votato alla vittoria. La parola d’ordine fu pianificazione, quindi il governo sovietico si impegnò nella costruzione di numerose strutture sportive pubbliche e questo consentì all’Urss di crescere atleti competitivi in ogni ramo sportivo.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Editoriale
Pubblicato: 04 Luglio 2023

Leggi tutto...

  1. C’è solo un presidente. Commedie e tragedie dell’Italia del pallone
  2. Lo scudetto del Napoli argina il potere del Nord, ma non interrompe la “questione meridionale”
  3. La pornografia del dolore e la società dello spettacolo
  4. Il modello inglese non esiste

Sottocategorie

Editoriale

Un punto di vista differente sui fatti di stretta attualità sportiva e sociale.

Prima pagina

Fatti, notizie e curiosità sullo sport popolare, sulla settimana appena trascorsa e su quella che verrà

Eroi del popolo

Donne e uomini diventati per qualche motivo esempio

Fuori dal campo

Il mondo dello sport popolare visto attraverso gli occhi della letteratura, della musica e della cultura popolare

Eventi

Quello che la settimana riserva: appuntamenti, incontri, partite e iniziative su tutto quello che è sport popolare

Pagina 3 di 114

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Articoli in archivio

Articoli più letti

  • "Boxe contro l'assedio": in Palestina non si smette mai di combattere
  • Tra Valencia e Gotham City
  • Il cerchio degli intoccabili si è rotto: un bilancio sulla boxe in Italia dopo il disastro della spedizione olimpica
  • Metti un giorno, per caso, l'FA Cup in Italia (con tabellone!)
  • Quando tradizione e ribellione convivono: intervista a un tifoso della Royale Union Saint-Gilloise
  • Tuonati con Stile. Vita da hooligan oltre la grigia Bassa Sassonia
  • Sostenere il Celtic: coscienza di classe e identità politica
  • Chi siamo
  • "Questa finale non s'ha da fare", ovvero l'eterna arroganza di Israele
  • Grecia: come l'estrema destra si è insediata sugli spalti
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sport popolare

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2023 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.