• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

La disfatta e chi ci specula

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Il contrappasso alla supponenza con cui "l'ambiente azzurro" si è approcciato a questa doppia sfida è rappresentato dal catenaccio di scuola italiana con cui la Svezia ha blindato la qualificazione e a veramente poco servirà scagliarsi contro l'arbitro e contro la sfortuna, sebbene probabilmente questa volta la nazionale sia in credito con la dea bendata.

Così come le critiche contro il sistema calcistico italiano e il suo fallimento appaiono troppo strumentali, perché il fatto che viviamo un calcio malato da anni non sarebbe cambiato nella sostanza se Immobile & co. avessero avuto una mira migliore. Mai come adesso però i risultati hanno smesso di coprire il marciume del nostro movimento calcistico, a differenza ad esempio di quanto successe nel 2006 in piena Calciopoli e con la dubbia moralità del capitano nonché futuro pallone d'oro Cannavaro e dei suoi cambi di maglia pilotati.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Editoriale
Pubblicato: 14 Novembre 2017

Leggi tutto...

Anna Frank e le anime belle

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Repressione
  • Libri, dischi, passioni
  • Riot

Ci siamo deliberatamente presi un ulteriore giorno prima di toccare l’argomento nella speranza, ovviamente disattesa, che rientrasse l’eco mediatica per quella che sostanzialmente è una non notizia.

Ricapitolando: attraverso una manovra non esattamente limpidissima (e questa sì che sarebbe una notizia…), il presidente Lotito aggira la chiusura della Curva Nord facendo aprire la curva opposta, quella tradizionalmente dei romanisti; i laziali, stuzzicati dall’idea di poter fare uno sgarbo agli odiati rivali imbrattandogli “casa”, non si sono lasciati sfuggire l’occasione, tappezzando il settore con  vari adesivi tra cui quello incriminato con Anna Frank vestita con la maglia della Roma che, è giusto ribadire, è ben visibile per le strade della capitale da almeno tre – quattro anni.

Dettagli
Scritto da Giuseppe Ranieri
Categoria: Editoriale
Pubblicato: 25 Ottobre 2017

Leggi tutto...

Supponiamo un amore…

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Uno di quei fattori che rende il calcio ancora affascinante è la possibilità di sfidare la temporalità per come la intendiamo, oppure per dirla in maniera meno poetica e più prosaica, non sai mai se sei al termine della vecchia stagione o se sei stato già scaraventato nella nuova, tanto se ne parla in continuazione e qualche partita da vedere la trovi sempre.

Tuttavia, da qualsiasi prospettiva si voglia affrontare la questione, la data odierna, vale a dire il 30 Giugno, costituisce uno spartiacque, poiché si chiude il primo semestre, quello legato al bilancio sportivo ed economico della stagione appena trascorsa e segna soprattutto la data in cui si esauriscono i contratti dei giocatori in scadenza.

Dettagli
Scritto da Giuseppe Ranieri
Categoria: Editoriale
Pubblicato: 30 Giugno 2017

Leggi tutto...

Una fucina di paradossi: una panoramica dell'Italia di queste settimane

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Repressione
  • Riot

Sarebbe retorico affermare quanto fosse esatta l'intuizione di quei gruppi che all'epoca si riconoscevano dietro la sigla “Movimento Ultras”, quando quindici anni or sono partorirono il messaggio: “Leggi speciali, oggi per gli ultrà, domani per tutta la città”. In fin dei conti ciò non servì a risolvere il problema (vuoi perché i tempi erano immaturi per uscire dal classico “celodurismo” ultras, vuoi per una critica troppo parziale che non riusciva a collegare il calcio ad altri ambiti sensibili di ristrutturazione della nostra società, magari anche perché non trovavano una sponda nei compagni che in questi stessi ambiti si muovevano quotidianamente), anzi ciò ebbe l'effetto collaterale di far percepire alle menti più avanzate, minuto per minuto e abuso dopo abuso, la consapevolezza di stare vivendo sulla propria pelle la lunga agonia di quello che innegabilmente è stato il fenomeno giovanile di massa più imponente dell'ultimo trentennio.

Dettagli
Scritto da Giuseppe Ranieri
Categoria: Editoriale
Pubblicato: 04 Aprile 2017

Leggi tutto...

Un altro calcio è possibile: tocca a noi decidere quale

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Non ci interessa unirci al coro delle vedove di Berdini, visto che ci sembra già abbastanza affollato, ma quelle dichiarazioni dell'ormai ex assessore, secondo cui “mentre le periferie sprofondano in un degrado senza fine e aumenta l’emergenza abitativa, l’unica preoccupazione sembra essere lo stadio della Roma”, che di fatto corrispondono al “De Profundis” del suo impegno nella giunta pentastellata, non potevano non stimolare in noi diverse riflessioni. D'altronde se uno dei principali pregi della comunità che siamo riusciti a tirare su tutti insieme in questo breve tempo è quello di essere conoscibili e riconoscibili nei percorsi di lotta e di conflittualità che viviamo, gran parte dei nostri lettori potrà immaginare quanto ci sta a cuore la questione abitativa e il progressivo quanto inarrestabile depauperamento delle nostre periferie che ha come unico e concreto risultato la loro trasformazione in polveriere in attesa di qualcuno in grado di saperle maneggiare a proprio piacimento in nome di interessi che non saranno di certo quelli della collettività.

Dettagli
Scritto da Giuseppe Ranieri
Categoria: Editoriale
Pubblicato: 21 Febbraio 2017

Leggi tutto...

  1. Doha ci porta nel 2017
  2. Miseria e nobiltà
  3. Primi spunti (e ringraziamenti) del dopo-festival
  4. Minuti di silenzio in un mare di ipocrisia

Sottocategorie

Editoriale

Un punto di vista differente sui fatti di stretta attualità sportiva e sociale.

Prima pagina

Fatti, notizie e curiosità sullo sport popolare, sulla settimana appena trascorsa e su quella che verrà

Eroi del popolo

Donne e uomini diventati per qualche motivo esempio

Fuori dal campo

Il mondo dello sport popolare visto attraverso gli occhi della letteratura, della musica e della cultura popolare

Eventi

Quello che la settimana riserva: appuntamenti, incontri, partite e iniziative su tutto quello che è sport popolare

Pagina 4 di 107

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Articoli in archivio

Articoli più letti

  • "Boxe contro l'assedio": in Palestina non si smette mai di combattere
  • Tra Valencia e Gotham City
  • Il cerchio degli intoccabili si è rotto: un bilancio sulla boxe in Italia dopo il disastro della spedizione olimpica
  • Metti un giorno, per caso, l'FA Cup in Italia (con tabellone!)
  • Tuonati con Stile. Vita da hooligan oltre la grigia Bassa Sassonia
  • Quando tradizione e ribellione convivono: intervista a un tifoso della Royale Union Saint-Gilloise
  • Sostenere il Celtic: coscienza di classe e identità politica
  • Chi siamo
  • "Questa finale non s'ha da fare", ovvero l'eterna arroganza di Israele
  • La politica in campo: le 70 primavere di Paolo Sollier
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sport popolare

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2023 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.