• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

Tigres Rojos Futbol Club: il pallone visto come elemento rivitalizzante dei valori sociali

  • Stampa
  • Email

La pratica del calcio nell'infazia o nella gioventù può essere considerata come un processo di complemento educativo se lo sommiamo a ciò che viene insegnato in casa da parte dei genitori e a scuola dai maestri. Da questo punto di vista, il gioco del calcio può essere visto come un elemento rivitalizzante dei valori sociali quando l'obiettivo con cui lo si pratica va al di là della semplice competizione o alla prospettiva di mercato. In nessun momento si può perdere di vista il carattere ludico di questo sport, e solo con questa visione di insieme si riesce a fare in modo che il rotolare di un pallone sul prato guadagni un valore trascendentale e si ponga come elemento costruttivo per la società.

Il progetto calcistico Tigres Rojos Futbol Club riesce ad incastrarsi come un pezzo di un puzzle in quanto appena detto. Nei suoi 5 anni di esistenza il club ha scolpito a poco poco una storia basata sullo sforzo e la perseveranza, e tutto ciò ha consentito uno dei sui maggiori successi, quando lo scorso 9 luglio è diventato campione della lega a cui partecipa.

Veniamo a sapere di più su di loro dalle parole del loro D.T. Julio Cesar Aguilar.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 03 Marzo 2017

Leggi tutto...

L’Ovale in Italia come il Flaminio: cosa è andato storto e cosa non va nel rugby italiano

  • Stampa
  • Email
  • Rugby

Bassi, Lega, via! Per chi non ne fosse pratico sono i tempi d’ingaggio della mischia nel gioco del rugby. Per chi invece il sabato o la domenica varca quei campi, vestendo i numeri dall’1 al 9, questi riecheggiano nella mente come ritmi vitali. Il rugby è uno sport fantastico in grado anche di assumere le dimensioni di una scuola di vita oltre che temprare il fisico: il concetto di “raggiungere un obiettivo attraverso il rispetto, la fiducia e il sostegno reciproco di ognuno dei tuoi 14 compagni di squadra” ridà, seppur in minima parte, un senso solidaristico e umano a quella che è la concezione di comunità e di quotidianità nella fredda e cinica società in cui viviamo oggi.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 25 Febbraio 2017

Leggi tutto...

Metti un giorno, per caso, l'FA Cup in Italia (con tabellone!)

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Al di là della fastidiosa retorica mediatica targata Sky o pagine facebook “delinquenziali”, che rovina spesso anche le cose belle, l'FA Cup è una competizione che regala emozioni uniche. La sua formula aperta alle scalate da parte delle squadre delle serie inferiori genera un torneo bellissimo, amatissimo dalla popolazione calciofila e che, tra l'altro, garantisce anche grandi ascolti alle tv. Insomma, sembrerebbe convenire a tutti. In Italia, con la consueta ottusità dei dirigenti federali, attualmente abbiamo la Coppa Italia più elitaria e noiosa che ci sia mai stata: agli ottavi di finale entrano le 8 teste di serie e giocano una partita secca in casa, uccidendo nel 90% dei casi le ambizioni di chiunque.

Dettagli
Scritto da Matthias Moretti
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 24 Febbraio 2017

Leggi tutto...

Que pasa en Madrid?

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Riot

Un vecchio adagio recita “Se Atene piange, Sparta non ride”. Dovendo declinare il proverbio alla attuale situazione della Madrid del pallone, andrebbe aggiunta anche Tebe, oppure Corinto. Infatti, per motivi differenti tra loro, le tre anime della capitale spagnola hanno subito degli smacchi dalle proprie società che, semmai ce ne fosse stato davvero ulteriormente bisogno, le hanno fatte sbattere di fronte alle ultime frontiere del calcio moderno. Il caso sicuramente più fresco è quello che ha visto per protagonisti i Bukaneros del Rayo Vallekano, la tifoseria espressione di Vallekas, il quartiere ribelle e operaio di Madrid sviluppatosi grazie all'afflusso dell'immigrazione interna, prevalentemente andalusa, e che da sempre propaga e difende i valori dell'antifascismo e della solidarietà internazionale.

Dettagli
Scritto da Giuseppe Ranieri
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 07 Febbraio 2017

Leggi tutto...

La coppa che non si vede

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Repressione
  • Riot

Nonostante tutti gli sforzi, è sicuramente innegabile che la Coppa d'Africa non abbia lo stesso appeal delle omologhe competizioni di Europa e Sud America e non potrebbe essere altrimenti. Da un lato per quella atavica disorganizzazione che attanaglia il continente nero, soprattutto se alle prese coi grandi eventi in cui, tanto per fare un esempio, è possibile dimenticarsi la chiavetta coi file degli inni nazionali delle squadre che avrebbero inaugurato il torneo (quindi anche la formazione di casa), e dall'altra perché, almeno fino a pochi decenni fa, le uniche squadre africane che riuscivamo a vedere e conoscere erano quelle qualificate ai mondiali e al pari di quelle asiatiche (salvo rare eccezioni) erano destinate al ruolo di cenerentole dei propri gironi, ma a differenza delle altre riuscivano ad accalappiarsi maggiori simpatie.

Dettagli
Scritto da Giuseppe Ranieri
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 31 Gennaio 2017

Leggi tutto...

  1. Il movimento antifascista delle arti marziali: un'introduzione
  2. Milano, I Campionato di calcio popolare verso il Mediterraneo Antirazzista
  3. Calcio popolare: 2017 ai nastri di partenza
  4. "Quo vadis?" Vivere un derby nell'era delle dirette streaming

Sottocategorie

Editoriale

Un punto di vista differente sui fatti di stretta attualità sportiva e sociale.

Prima pagina

Fatti, notizie e curiosità sullo sport popolare, sulla settimana appena trascorsa e su quella che verrà

Eroi del popolo

Donne e uomini diventati per qualche motivo esempio

Fuori dal campo

Il mondo dello sport popolare visto attraverso gli occhi della letteratura, della musica e della cultura popolare

Eventi

Quello che la settimana riserva: appuntamenti, incontri, partite e iniziative su tutto quello che è sport popolare

Pagina 63 di 120

  • 58
  • ...
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • ...
  • 66
  • 67

Articoli in archivio

Articoli più letti

  • "Boxe contro l'assedio": in Palestina non si smette mai di combattere
  • Tra Valencia e Gotham City
  • Il cerchio degli intoccabili si è rotto: un bilancio sulla boxe in Italia dopo il disastro della spedizione olimpica
  • Metti un giorno, per caso, l'FA Cup in Italia (con tabellone!)
  • Quando tradizione e ribellione convivono: intervista a un tifoso della Royale Union Saint-Gilloise
  • Sostenere il Celtic: coscienza di classe e identità politica
  • Tuonati con Stile. Vita da hooligan oltre la grigia Bassa Sassonia
  • Chi siamo
  • Grecia: come l'estrema destra si è insediata sugli spalti
  • "Questa finale non s'ha da fare", ovvero l'eterna arroganza di Israele
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sport popolare

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2025 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.