• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

L'ultima magia di mister Ranieri

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Claudio Ranieri

A Roma ci sono alcune figure che, in un modo o nell’altro, rappresentano il romanismo nella sua assenza. La più grande, anche se per questioni anagrafiche non ho mai avuto il piacere di veder giocare, è stato Agostino di Bartolomei, di cui il prossimo 30 maggio cadrà il 30esimo anniversario dalla tragica morte.

Altro personaggio che si può descrivere come esempio di vero e proprio romanismo è Claudio Ranieri che, poche ore fa, ha annunciato il suo addio definitivo al mondo del calcio. Il tecnico testaccino, alla veneranda età di 73 anni, ha portato a termine la sua ultima impresa: la permanenza del Cagliari nel massimo campionato di calcio anche per il prossimo anno.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Editoriale
Pubblicato: 21 Maggio 2024

Leggi tutto...

Uno stadio all'avanguardia: protocolli contro la violenza di genere nei Paesi Baschi

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Logo  SD Amorebieta

Venerdì scorso, 8 marzo 2024, è stata celebrata la Giornata Internazionale della Donna. Una ricorrenza che anche quest’anno ha lasciato più di qualche strascico polemico dietro di sé.

A molte e molti, infatti, determinati interventi, arrivati soprattutto dai piani istituzionali, sono sembrati del tutto inappropriati. In Liguria, ad esempio, il Comune di Genova ha deciso di creare tre veri e propri gusti di gelato da dedicare alle donne in occasione della giornata dell’8 Marzo.

I gusti in questione, tutti e tre di colore rosa, secondo le parole di Confartigianato di Genova servivano a portare “una dolce occasione per riflettere ancora una volta sulle pari opportunità”. Anche per l’Assessore alle Pari Opportunità del capoluogo ligure, Francesca Corso, questa proposta rappresenta “una lodevole iniziativa che accende i riflettori sulla parità di genere e sulla necessità di costruire tutti insieme una società davvero inclusiva e a misura di donna”.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Editoriale
Pubblicato: 11 Marzo 2024

Leggi tutto...

Euskal Derbia: ricorrenze e storia del calcio basco

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Real Sociedad vs Athletic Bilbao

Identità, tradizione, storia: sono queste le tre prime parole che mi vengono in mente quando si parla di un derby calcistico, in qualunque parte del mondo esso si svolga. E questa settimana è parecchio calda da questo punto di vista essendo in programma ben due partite del genere in zone neanche troppo distanti tra loro.

Il primo si terrà domani, all’orario infame delle 18, e vedrà di fronte la Lazio e la Roma. Le due squadre della Capitale italiana si giocheranno, in gara secca, l’accesso alle semifinale della coppa nazionale.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Editoriale
Pubblicato: 09 Gennaio 2024

Leggi tutto...

Aitor e Ogro. Storie di anniversari fra calcio e politica

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Repressione

Coreografia Zabaleta

La storia del mondo è fatta di anniversari che, per forza di cose, vanno ricordati visto che hanno cambiato la storia di determinati paesi. Questo 20 dicembre 2023, ad esempio, cade un importante anniversario dell’attentato a Madrid in cui perse la vita l’ammiraglio e politico spagnolo Luis Carrero Blanco.

Blanco, che era una delle punte di diamante del governo franschista che aveva preso il potere nell’ottobre 1939 a seguito di un colpo di stato, venne ucciso il 20 dicembre 1973, esattamente 50 anni fa, in un attentato avvenuto nel centro della capitale iberica. La sua macchina venne fatta saltare in aria da una forte carica di dinamite e, per questo motivo, fece un volo di circa 30 metri in aria uccidendo l’esponente del governo franchista sul colpo  gli uomini della sua scorta.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Editoriale
Pubblicato: 21 Dicembre 2023

Leggi tutto...

  1. Intrecci di calcio e politica. Palestina, Ucraina e Catalogna
  2. Trasferta sì, trasferta no. Le bizzarre decisioni Uefa sulla AS Roma
  3. Il caso Rubiales. Voci dalla Spagna
  4. Rebranding in Serie A e nuovi equilibri del calcio mondiale
  5. Il calcio sovietico: la Nazionale calcistica dell’Urss
  6. C’è solo un presidente. Commedie e tragedie dell’Italia del pallone

Pagina 2 di 16

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Articoli in archivio

Articoli più letti

  • "Boxe contro l'assedio": in Palestina non si smette mai di combattere
  • Tra Valencia e Gotham City
  • Il cerchio degli intoccabili si è rotto: un bilancio sulla boxe in Italia dopo il disastro della spedizione olimpica
  • Metti un giorno, per caso, l'FA Cup in Italia (con tabellone!)
  • Quando tradizione e ribellione convivono: intervista a un tifoso della Royale Union Saint-Gilloise
  • Sostenere il Celtic: coscienza di classe e identità politica
  • Tuonati con Stile. Vita da hooligan oltre la grigia Bassa Sassonia
  • Chi siamo
  • Grecia: come l'estrema destra si è insediata sugli spalti
  • "Questa finale non s'ha da fare", ovvero l'eterna arroganza di Israele
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sport popolare
  • Editoriale

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2025 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.