• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

Marocco, Qatar, mondo arabo: tra rivalsa e contraddizioni

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

La ventiduesima edizione della Coppa del Mondo della Fifa, in corso in queste settimane in Qatar, passerà alla storia per uno storico traguardo sportivo raggiunto sul campo. Nella piccola penisola del golfo Persico una nazionale del continente africano, il Marocco, ha raggiunto la semifinale della rassegna iridata.

Anche il Senegal di Diouf e Diop, che durante il mondiale del 2002 in Corea e Giappone fu una delle storie più raccontate di quel grande evento dai media occidentali, si fermò ai quarti di finale del torneo venendo eliminato dalla Turchia tramite lo spietato “golden gol”.

I giocatori del grande paese con capitale Rabat, invece, guidati dal tecnico Walid Regragui, in Qatar hanno compiuto un passo in più raggiungendo un match che potrebbe garantirgli l'accesso alla finalissima del torneo.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 13 Dicembre 2022

Leggi tutto...

C'è un po' d'Italia al Mondiale... quella in divisa

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Repressione

Domenica, con la partita inaugurale tra i padroni di casa del Qatar e i sudamericani dell'Ecuador, è cominciata ufficialmente la XXII edizione della Fifa World Cup. La nazionale italiana di Roberto Mancini non figura tra le squadre partecipanti visto che è stata eliminata dalla Macedonia del Nord, la sera del 24 marzo 2022, allo stadio Renzo Barbera di Palermo, dopo la sconfitta con la nazionale di Skopje arrivata con un gol del difensore Aleksandar Trajkovski al 92'.

Il Belpaese, nonostante la figuraccia sul terreno da gioco, si è però assicurato una cospicua partecipazione, nel piccolo emirato del Golfo Persico, durante la rassegna calcistica iridata. Sono infatti ben 560 i militari nostrani presenti a Doha, nel periodo di svolgimento della Coppa del Mondo Fifa, per contribuire alla sicurezza armata del grande evento.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 22 Novembre 2022

Leggi tutto...

Tra novità e vecchie abitudini. Il mondiale in Qatar cambia la stagione, non la consueta ipocrisia

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Il Mondiale in Qatar che inizierà il prossimo 20 novembre resterà senza alcun dubbio un evento sportivo controverso. Le perplessità, attorno alla celebre kermesse, non si limitano al periodo dell’anno in cui si disputerà, ma anche al riaffiorare di antiche e nefaste consuetudini. Si era evinto già nell’inchiesta del 2013, condotta da “France Football”, come la designazione della sede ospitante il Mondiale di calcio fosse stata in realtà manovrata da un accordo di bottega. L’indagine aveva dimostrato come il 23 novembre 2010, durante un pranzo all’Eliseo, l’allora presidente della repubblica francese Nicolas Sarkozy assieme all’emiro Al Thani e Michel Platini avessero definito l’accordo per l’acquisizione del PSG da parte del fondo qatariota Sports Investments in cambio dell’assegnazione del Mondiale.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 18 Novembre 2022

Leggi tutto...

Gli sport da combattimento e Bolsonaro

  • Stampa
  • Email
  • Sport da combattimento
  • Repressione

Ieri si è votato in Brasile per il secondo turno delle presidenziali. Un secondo turno che ha sancito la vittoria di Lula da Silva, riuscito a sconfiggere il candidato dell’estrema destra brasiliana Bolsonaro.

Al di là delle analisi politiche – delle simpatie o delle ostilità compagne alle nostre latitudini verso il Partido dos Trabalhadores – un punto di vista interessante sulla questione è sicuramente quello offerto dagli endorsement ricevuti in campagna elettorale dall’ex presidente Bolsonaro da parte di atleti di diverse discipline, in un paese in cui gli sportivi sono idoli di massa ed esiste un settore economico molto fiorente legato all’attività fisica.

Dettagli
Scritto da Filippo Petrocelli
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 31 Ottobre 2022

Leggi tutto...

  1. Posti in piedi in Paradiso? Il ritorno delle tifoserie in Premier League
  2. Il corpo in rivolta
  3. Tra gesti polemici e sottoesposizione mediatica, il Mondiale s'avvicina
  4. Quella volta in cui l'Egitto vinse gli Europei di basket
  5. Il calypso cricket e la liberazione di un popolo
  6. Le mille strade del rugby popolare

Pagina 1 di 77

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Articoli in archivio

Articoli più letti

  • "Boxe contro l'assedio": in Palestina non si smette mai di combattere
  • Tra Valencia e Gotham City
  • Il cerchio degli intoccabili si è rotto: un bilancio sulla boxe in Italia dopo il disastro della spedizione olimpica
  • Metti un giorno, per caso, l'FA Cup in Italia (con tabellone!)
  • Tuonati con Stile. Vita da hooligan oltre la grigia Bassa Sassonia
  • Quando tradizione e ribellione convivono: intervista a un tifoso della Royale Union Saint-Gilloise
  • Sostenere il Celtic: coscienza di classe e identità politica
  • Chi siamo
  • "Questa finale non s'ha da fare", ovvero l'eterna arroganza di Israele
  • La politica in campo: le 70 primavere di Paolo Sollier
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sport popolare
  • Prima pagina

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2023 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.