• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

La Serie D femminile si veste di grigionero

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Finalmente siamo a settembre, e con il consueto ritardo rispetto al calcio dei “grandi”, stanno ricominciando i campionati minori, con diverse compagini del “calcio popolare” già impegnate e altre, specie quelle delle categorie più basse, che ancora aspetteranno qualche settimana. Da quest'anno però abbiamo la fortuna di poter seguire le gesta di una nuova compagine, che si avventura in un terreno importante e avvincente: i campionati femminili federali, partendo dalla Serie D. Stiamo parlando della squadra femminile del Lebowski, una realtà che abbiamo avuto modo di seguire spesso e che in questo modo aggiunge un altro tassello prestigioso al proprio progetto sportivo. Per i tifosi le partite casalinghe saranno feste interminabili, con le “prime squadre” maschile e femminile che giocheranno una dopo l'altra. Per le giocatrici, che non sono nuove nella categoria, una sfida dai mille stimoli. Vediamo cosa ne pensa Alice, una delle neo-giocatrici grigionere.

Dettagli
Scritto da Matthias Moretti
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 18 Settembre 2017

Leggi tutto...

La Siria sta lottando per un posto ai Mondiali

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Quello di “favola” è sicuramente un concetto abusato, e che non ci piace molto. Certo è, però, che il calcio ha nelle storie contorte, avventurose e imprevedibili una delle sue caratteristiche più importanti, uno dei suoi immortali elementi di fascino. E i Mondiali sono l'evento in cui forse ciò emerge con più chiarezza. Non c'è un'edizione in cui non si mischino l'affacciarsi di qualche squadra “strana”, le grandi tensioni geopolitiche che attraversano il globo, le imprese memorabili e i tonfi sorprendenti delle grandi. Questa volta potrebbe esserci una di quelle partecipazioni che passano alla storia.

Dettagli
Scritto da Matthias Moretti
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 07 Settembre 2017

Leggi tutto...

Calcio e miliardi: le piogge di soldi creano solo fango

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Si è chiusa pochi giorni fa la sessione del calciomercato dell'estate 2017. Tre mesi in cui ci sono stati dei cambi di casacca a suon di milioni, ad esempio quello Neymar dal Barcellona al PSG per 222 milioni o quello di Mbappè dal Monaco al solito PSG per 180 milioni, che hanno piegato ancora una volta il mondo del pallone al servizio dell'incontrastato dio denaro.

Con l'addio al calcio di Francesco Totti, avvenuto lo scorso 28 maggio dopo ben 25 stagioni passate sui campi di calcio indossando una sola ed unica maglia, quella della AS Roma, possiamo dire che le cosiddette bandiere sono totalmente scomparse dagli stadi del mondo intero. Oramai grazie al lavoro di agenti e procuratori, che non aspettano altro momento per cercare di ingrossare i loro già gonfi portafogli, non vi è nessun giocatore che giura amore eterno ai colori e ad una maglia ben definiti.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 04 Settembre 2017

Leggi tutto...

Quando tradizione e ribellione convivono: intervista a un tifoso della Royale Union Saint-Gilloise

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Riot

«Dimmi da dove vieni e ti dirò chi sei», suona così un vecchio adagio, uno di quei proverbi popolari la cui saggezza non è andata offuscata nel tempo. Perché alla fine anche se il mondo cambia alcuni aspetti del “sentire popolare” – come per esempio i proverbi e la cucina – non diventano mai démodé. Infatti nel caso della Royale Union Saint-Gilloise (USG), la terza squadra più titolata del Belgio, non sembra sbagliato partire proprio dal luogo di nascita dell’equipe. Dall’humus dove è germogliata quest’avventura iniziata nel 1897 – l’omonimo quartiere di Saint-Gilles, nella parte sud-ovest della città – e dove ancora fiorisce la sua gloriosa storia, anche se un po’ appassita nel ricordo dei vecchi fasti.

Saint-Gilles è un quartiere particolare: è abitato per metà da stranieri e sta subendo un massiccio processo di gentrificazione a cui però resiste con fierezza. In altri tempi si sarebbe detto un quartiere popolare dove è iniziata la speculazione.

Dettagli
Scritto da Filippo Petrocelli
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 21 Luglio 2017

Leggi tutto...

  1. Dalla stagione che finisce...a quella che riparte
  2. Questa trasferta non s’ha da fare!
  3. Confederations Cup: un mondo in guerra e uno spettacolo che deve andare avanti
  4. La zappa sui piedi. Una tragicomica favola di boxe e accoglienza
  5. Seven Antirazzista: largo al rugby popolare!
  6. La nostra passione e chi la calpesta

Pagina 54 di 80

  • ...
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • ...
  • 56
  • 57
  • 58

Articoli in archivio

Articoli più letti

  • "Boxe contro l'assedio": in Palestina non si smette mai di combattere
  • Tra Valencia e Gotham City
  • Il cerchio degli intoccabili si è rotto: un bilancio sulla boxe in Italia dopo il disastro della spedizione olimpica
  • Metti un giorno, per caso, l'FA Cup in Italia (con tabellone!)
  • Quando tradizione e ribellione convivono: intervista a un tifoso della Royale Union Saint-Gilloise
  • Sostenere il Celtic: coscienza di classe e identità politica
  • Tuonati con Stile. Vita da hooligan oltre la grigia Bassa Sassonia
  • Chi siamo
  • Grecia: come l'estrema destra si è insediata sugli spalti
  • "Questa finale non s'ha da fare", ovvero l'eterna arroganza di Israele
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sport popolare
  • Prima pagina

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2025 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.