• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

Il Celtic in guerra con il dirigente pro-austerity

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Riot

Pochi giorni fa pubblicavamo la traduzione di un saggio che parlava diffusamente delle radici popolari della squadra e della tifoseria del Celtic Glasgow FC, e del solido legame esistente tra il pianeta-Celtic e la lotta di classe. Neanche a farlo apposta, proprio in questi giorni si sta aggiungendo un nuovo capitolo a questa più che secolare storia di solidarietà sociale e avversione verso ricchi e potenti: si sta infatti diffondendo a macchia d'olio l'adesione dei tifosi ad una petizione volta a rimuovere dal “Board” del club bianco-verde il dirigente Livingston, anzi per la precisione Lord Ian Livingston di Parkhead. Il nome già tradisce origini poco assimilabili a quelle di chi ama il club, ma la sua colpa non è certo solo quella di appartenere ad una famiglia nobile: il Lord di cui sopra deve infatti questa denominazione al fatto di sedere nel Senato del Regno Unito, la Camera dei Lords appunto, che proprio in questi giorni sta votando un provvedimento particolarmente odioso ed antipopolare, in linea del resto con le politiche di austerità in voga in tutti i paesi europei.

Dettagli
Scritto da Matthias Moretti
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 02 Novembre 2015

Leggi tutto...

Calcio popolare: un bilancio di fine ottobre

  • Stampa
  • Email
  • Calcio

Arrivati alla fine di ottobre, con quasi tutti i campionati già iniziati, alcuni dei quali già con varie giornate alle spalle, è giunto il momento di tracciare una prima analisi dell'andamento delle compagini di calcio popolare. In generale, non è stato un inizio in discesa: pesa il fatto che molte squadre vengono da promozioni nella scorsa stagione, e quindi si trovano nel non facile ruolo di neopromosse nella categoria superiore. Quindi diciamo che i giudizi, oltre ad essere giocoforza parziali visto che siamo a inizio stagione, devono anche tener conto delle condizioni oggettive: il calcio popolare avanza, ma gli avversari, e ci mancherebbe altro, non regalano niente. Ma andiamo ad analizzare nel dettaglio.

In Promozione, il Quartograd parte con l'obiettivo dichiarato di fare un campionato di vertice, dimostrando una consapevolezza nei propri mezzi e una fiducia veramente notevoli. E in effetti la realtà non è molto lontana dalle intenzioni: nonostante qualche passo falso, dopo 7 giornate i rossoblu si trovano a soli due punti dalla zona playoff in un girone molto equilibrato, e con il rendimento crescente di chi pian piano si sta abituando alla categoria. Nell'equivalente campionato calabrese invece fatica molto la Brutium Cosenza: con soli due punti si trova al penultimo posto nel girone A, ma il campionato è lungo e la salvezza è un obiettivo assolutamente alla portata dei neopromossi silani.

Dettagli
Scritto da Matthias Moretti
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 27 Ottobre 2015

Leggi tutto...

Ma in Inghilterra che succede?

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Riot

Ne avevamo già parlato nella puntata di domenica scorsa andata in onda su "Radio Onda Rossa" de "La mischia", ma quello che sta succedendo nel calcio inglese, e soprattutto sui suoi spalti merita un ulteriore approfondimento, non fosse altro per la sommatoria di vicende che si stanno abbattendo su quello che per anni ci era stato propinato come un modello vincente e immutabile per massimizzare la bellezza (e soprattutto i profitti) del "gioco più bello del mondo" nella sua patria d'origine.

Così, di punto in bianco, la "Gazzetta dello Sport", uno dei principali sponsor del modello inglese, fa l'agghiacciante scoperta che oltremanica esistono ancora gli hooligans. Naturalmente, in maniera del tutto conforme alle norme vigenti nel giornalismo nostrano, questo scoop del quotidiano rosa, non è avvenuto dopo un'indagine sul campo, ma solo attraverso la visione di alcuni documentari firmati "Bbc Three" in cui prendono direttamente parola i membri di varie firm inglesi che testimoniano quanto fossero superficiali le analisi di coloro che ne avevano già recitato il "De prufundis", cosa che chi non si era precedentemente limitato ad accettare acriticamente le opinioni dei soloni del giornalismo sportivo italiano e dei professionisti della sicurezza, aveva già ampiamente compreso; ma l'ammissione di ciò da parte dei media main-stream assesta un duro colpo ai propugnatori del modello inglese nel nostro paese.

Dettagli
Scritto da Giuseppe Ranieri
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 22 Ottobre 2015

Leggi tutto...

Una grande notte di boxe: Golovkin vs Lemieux da record

  • Stampa
  • Email
  • Sport da combattimento

Golovkin vs Lemieux non è stato proprio un evento di sport popolare. Piuttosto una grande vetrina per il pugilato con premi milionari, diverse cinture di campione del mondo in palio, lustrini, paillettes e pay-tv, incorniciata alla perfezione in uno dei templi moderni della boxe e dello sport in generale, ovvero il “newyorkese” Madison Square Garden.

L’incontro di sabato 17 ottobre, valevole per la riunificazione del titolo dei pesi medi non ha tradito le aspettative, rivelandosi una dimostrazione energica di quanto il binomio guantoni-ring sia ancora capace di regalare emozioni al grande pubblico e non solo a una minoranza di irriducibili appassionati della boxe.

L’uno di fronte all’altro, due dei pugili più promettenti degli ultimi anni: Gennadij Golovkin, kazako, classe 1982 campione Wba, Ibo e Wbc a interim dei pesi medi, e Fabien Lemieux, nato a Montreal nel 1988 e campione in carica Ibf.

Dettagli
Scritto da Filippo Petrocelli
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 21 Ottobre 2015

Leggi tutto...

  1. Pari all'esordio per l'Atletico San Lorenzo
  2. Il calcio femminile sempre più sul piede di guerra
  3. Giornate Antisessiste dello Sport Popolare: un primo bilancio
  4. 10 anni dopo: Paolo, Aldro e l'infamia di Stato
  5. Partizan Matese: fate largo al futsal popolare!
  6. Qualche parola sull'assemblea di domenica a Napoli

Pagina 73 di 80

  • 68
  • ...
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • ...
  • 76
  • 77

Articoli in archivio

Articoli più letti

  • "Boxe contro l'assedio": in Palestina non si smette mai di combattere
  • Tra Valencia e Gotham City
  • Il cerchio degli intoccabili si è rotto: un bilancio sulla boxe in Italia dopo il disastro della spedizione olimpica
  • Metti un giorno, per caso, l'FA Cup in Italia (con tabellone!)
  • Quando tradizione e ribellione convivono: intervista a un tifoso della Royale Union Saint-Gilloise
  • Sostenere il Celtic: coscienza di classe e identità politica
  • Tuonati con Stile. Vita da hooligan oltre la grigia Bassa Sassonia
  • Chi siamo
  • Grecia: come l'estrema destra si è insediata sugli spalti
  • "Questa finale non s'ha da fare", ovvero l'eterna arroganza di Israele
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sport popolare
  • Prima pagina

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2025 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.