• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

Fausto Coppi e lo sport che si fa epica

  • Stampa
  • Email
  • Altri sport di squadra

«C’è un uomo solo al comando, veste la maglia bianco azzurra e il suo nome è Fausto Coppi!». Questa frase, pronunciata dal principe dei radiocronisti Mario Ferretti, è entrata a pieno titolo nella nostra storia collettiva, sportiva e non: come il «clamoroso al Cibali!» e anche di più, ha varcato la soglia della nostra storia sociale e della psicologia collettiva. Perché oltre a essere uno dei ciclisti più vincenti della storia, protagonista della rivalità più celebre e allo stesso tempo totalizzante del ciclismo italiano e non solo, il primo a fare l’accoppiata Giro d’Italia - Tour de France, capace di imprese impensabili, Fausto Coppi rappresentava tutto il Paese in uno dei momenti più nevralgici della nostra storia recente, quello a cavallo della Seconda guerra mondiale, a cui egli prese parte venendo anche catturato dagli Alleati in Tunisia; la miseria della vita contadina, la speranza, la rinascita quando tutto sembra già essere delineato in maniera avversa.

Dettagli
Scritto da Giuseppe Ranieri
Categoria: Eroi del popolo
Pubblicato: 18 Settembre 2019

Leggi tutto...

Alle radici della nazionale algerina: l'"Undici dell'indipendenza"

  • Stampa
  • Email
  • Calcio
  • Riot
  • Traduzioni

Nella primavera del 1958, la controguerriglia condotta dall’esercito francese contro i ribelli algerini causò gravi perdite all’interno del Fronte di liberazione nazionale (FLN), l’organizzazione politico-militare che combatteva per l’indipendenza dell’Algeria. La liberazione del Paese era quindi più che incerta, soprattutto perché il movimento era attraversato da un sanguinoso conflitto interno.

Dettagli
Scritto da Giuseppe Ranieri
Categoria: Eroi del popolo
Pubblicato: 08 Luglio 2019

Leggi tutto...

Vi prego non chiamatelo ciccione. Storie di boxe

  • Stampa
  • Email
  • Sport da combattimento

Questo articolo è dedicato a te. A te che hai scoperto il pugilato domenica 2 giugno 2019, per caso, sulla timeline di un social network qualsiasi. E ti sei fomentato.

Ti sei fatto stregare da una bella storia – è questa è l’unica scusante che hai – in cui un pugile granitico, fisicato e scolpito nel marmo, nonché campione del mondo in quattro sigle, è stato sconfitto e messo ko da uno che sui social, ma anche in molti articoli, veniva definito come un «ciccione venuto dal nulla». Sì perché l’unica cosa che hai visto è uno «col fisico» menato e umiliato da uno «fuori forma», in cui ti sei immedesimato. Il primo ricco, bello e predestinato, il secondo brutto, sovrappeso e senza chance, oltre le semplificazioni giornalistiche.

Dettagli
Scritto da Filippo Petrocelli
Categoria: Eroi del popolo
Pubblicato: 03 Giugno 2019

Leggi tutto...

Una storia irlandese fra boxe e politica

  • Stampa
  • Email
  • Sport da combattimento
  • Riot

«Nun le manna a di’». Così si direbbe in dialetto romanesco di Michael Conlan, pugile professionista nato a Belfast classe ’91, campione fin da dilettante. Nel suo palmares ci sono un bronzo olimpico a Londra 2012 (cat. 52 kg), argento agli europei del 2013 a Minsk (cat. 52 kg), oro nei campionati del Commonwealth nel 2014 a Glasgow (cat. 56 kg), oro agli europei di Samokov nel 2015 (cat. 56 kg), oro ai campionati mondiali a Doha nel 2015 (cat. 56 kg). Insomma un piccolo fenomeno.

Dettagli
Scritto da Filippo Petrocelli
Categoria: Eroi del popolo
Pubblicato: 22 Marzo 2019

Leggi tutto...

  1. Gordon Banks e la dignità del portiere
  2. John Belushi e le tante carriere possibili
  3. Quanto amore e quanto dolore - Ad Agostino Di Bartolomei
  4. Comunicato di Deniz Naki dopo la squalifica a vita
  5. La politica in campo: le 70 primavere di Paolo Sollier
  6. Ernesto "Che" Guevara, tra sport e rivoluzione

Pagina 13 di 19

  • 8
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 16
  • 17

Articoli in archivio

Articoli più letti

  • "Boxe contro l'assedio": in Palestina non si smette mai di combattere
  • Tra Valencia e Gotham City
  • Il cerchio degli intoccabili si è rotto: un bilancio sulla boxe in Italia dopo il disastro della spedizione olimpica
  • Metti un giorno, per caso, l'FA Cup in Italia (con tabellone!)
  • Quando tradizione e ribellione convivono: intervista a un tifoso della Royale Union Saint-Gilloise
  • Sostenere il Celtic: coscienza di classe e identità politica
  • Tuonati con Stile. Vita da hooligan oltre la grigia Bassa Sassonia
  • Chi siamo
  • Grecia: come l'estrema destra si è insediata sugli spalti
  • "Questa finale non s'ha da fare", ovvero l'eterna arroganza di Israele
  • Sei qui:  
  • Home
  • Sport popolare
  • Eroi del popolo

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2025 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.