• Home
  • Sport popolare
    • Editoriale
    • Prima pagina
    • Eroi del popolo
    • Fuori dal campo
    • Eventi
  • chi siamo
  • catalogo
  • recensioni
  • interviste
  • contatti

Damnatio memoriae in salsa bavarese: storia del presidente gay che fece grande il Bayern Monaco

Damnatio memoriae in salsa bavarese: storia del presidente gay che fece grande il Bayern Monaco

Al giorno d’oggi pensare al Bayern Monaco porta inevitabilmente a...

Valerio Verbano, le arti marziali e un derby in famiglia

Valerio Verbano, le arti marziali e un derby in famiglia

Il 22 febbraio 1980 veniva ucciso Valerio Verbano, giovane militante...

"Jasin. Vita di un portiere" letto da un portiere

Dopo la storia dello Spartak Mosca, continuiamo con le recensioni in salsa...

Il pugile carrarmato. Una rivoluzione amaranto

Il pugile carrarmato. Una rivoluzione amaranto

Il nuovo campione italiano dei supergallo si chiama Jonathan Sannino, ha 28...

Quando la

Quando la "giornata del ricordo" si è disputata in gradinata

L'anniversario delle foibe, probabilmente il principale caso di revisionismo...

I conti col passato: il rapporto del calcio tedesco col periodo nazionalsocialista / 2

I conti col passato: il rapporto del calcio tedesco col periodo nazionalsocialista / 2

Pubblichiamo la seconda e ultima parte dell'articolo uscito sul sito...

Previous Next
  • Damnatio memoriae in salsa bavarese: storia del presidente gay che fece grande il Bayern Monaco

    Damnatio memoriae in salsa bavarese: storia del presidente gay che fece grande il Bayern Monaco

  • Valerio Verbano, le arti marziali e un derby in famiglia

    Valerio Verbano, le arti marziali e un derby in famiglia

  • "Jasin. Vita di un portiere" letto da un portiere

  • Il pugile carrarmato. Una rivoluzione amaranto

    Il pugile carrarmato. Una rivoluzione amaranto

  • Quando la

    Quando la "giornata del ricordo" si è disputata in gradinata

  • I conti col passato: il rapporto del calcio tedesco col periodo nazionalsocialista / 2

    I conti col passato: il rapporto del calcio tedesco col periodo nazionalsocialista / 2

  • Calcio
  • Rugby
  • Basket
  • Sport combattimento
  • Repressione
  • Riot
  • Libri dischi passioni

Articoli in archivio

Traduzioni Libri, dischi, passioni Rugby Basket Riot Repressione

Schedina

Schedina 29 febbraio - 1 marzo

Serie D:

Fidelis Andria - FASANO 1-0

 

Eccellenza femminile:

Vigor CF - CS LEBOWSKI 0-0

Jesina - ANCONA RESPECT rinviata

 

Eccellenza:

AFRO NAPOLI UNITED - Casoria Calcio 0-4

 

Promozione femminile:

TREBESTO - Versilia Calcio 0-1

 

Promozione:

QUARTOGRAD - Oratorio Don Guanella Scampia 2-0

Armando Picchi - CS LEBOWSKI 0-0

Carovilli - CASTEL DI SANGRO 3-1

Fater Angelini Abruzzo - OVIDIANA SULMONA 2-2

 

Prima Categoria:

BRUTIUM COSENZA - Real Montalto Calcio 0-1

Real Liburia Parete - LOKOMOTIV FLEGREA 0-0

STELLA ROSSA 2006 - San Pietro Napoli 5-1

IDEALE BARI - Atletico Acquaviva 1-3

Città di Petralia Sottana - PALERMO CALCIO POPOLARE 0-5

 

Seconda Categoria:

ATLETICO SAN LORENZO - Sporting Aniene 2-1

Torre San Marco - A.C. POZZO rinviata

CAVA UNITED FC - Polisportiva Etruria 5-2

Castiglione Val Fino - GAGARIN TERAMO 1-0

 

Terza Categoria:

Amatori Calcio Legnaro - SAN PRECARIO rinviata

FC DAL POZZO - Giussano Calcio rinviata

Vallizeri - SPARTAK APUANE 3-0

Stiava - TREBESTO oggi

VILLA GORDIANI - Vis Gavignano 1-2

LIBERI NANTES - Atletico Torres 2-3

Atletico Roma Est - BORGATA GORDIANI 3-2

RFC LIONS CASERTA - Dea Diana 3-6

ATLETICO BRIGANTE - Melizzano 0-0

Aldini - PARTIZAN BONOLA rinviata

Villapizzone - SANT’AMBROEUS rinviata

Ceis Genova Sport - LA RESISTENTE GENOVA rinviata

Montereale Calcio - UNITED L’AQUILA 2-0

 

Calcio a 5 Serie C femminile:

ATLETICO SAN LORENZO - Real Terracina 3-4

 

Calcio a 5 Serie D:

CS LEBOWSKI - Città di Chiusi 1-0

ATLETICO NO BORDERS FABRIANO - Cantine Riunite Tolentino rinviata

Lobos Noventa - SAN PRECARIO rinviata

 

Damnatio memoriae in salsa bavarese: storia del presidente gay che fece grande il Bayern Monaco

  • Stampa
  • Email

Al giorno d’oggi pensare al Bayern Monaco porta inevitabilmente a focalizzarci su una storia farcita di trionfi: alla cannibalizzazione della Bundesliga, a cui siamo ormai abituati da tempo, fa eco una stagione memorabile che ha portato i bavaresi sul tetto del mondo giusto qualche settimana fa a coronamento di un magic moment che ha portato nella bacheca dei biancorossi sei titoli negli ultimi sette mesi.   

Tuttavia, per quanto si tratti del club più blasonato della Germania e di uno dei top-team mondiali, ci sono alcune pagine della sua storia che sembrano avvolte nel mistero se non volutamente dimenticate, non per questioni direttamente riconducibili a dinamiche di campo, ma per questioni “morali”. 

Dettagli
Scritto da Giuseppe Ranieri
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 23 Febbraio 2021

Leggi tutto...

Valerio Verbano, le arti marziali e un derby in famiglia

  • Stampa
  • Email

Il 22 febbraio 1980 veniva ucciso Valerio Verbano, giovane militante dell'Autonomia Operaia. Questo ragazzo di neanche 19 anni, che avrebbe compiuto il 25 febbraio seguente, fu freddato da un colpo di pistola alla schiena nella sua casa di via Monte Bianco 114, nel quartiere Montesacro di Roma. Per quanto tuttora manchi una verità giudiziaria, si è sempre parlato a ragione di un vero e proprio omicidio pianificato di sicura matrice fascista, riconducibile ad appartenenti alla galassia neofascista capitolina del tempo. Valerio infatti, per riprendere le parole del padre Sardo, era un “loro nemico giurato” che militava a tempo pieno nell'ambito antifascista militante romano. Purtroppo, però, non si riuscì mai a dare una vera svolta alle indagini. Difatti ancora oggi, a più di 40 anni di distanza da quel giorno, non è stato trovato un vero e chiaro colpevole per quell'omicidio.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Eroi del popolo
Pubblicato: 22 Febbraio 2021

Leggi tutto...

"Jasin. Vita di un portiere" letto da un portiere

  • Stampa
  • Email

Dopo la storia dello Spartak Mosca, continuiamo con le recensioni in salsa sovietica anche per questo 2021. Lo sportivo che celebriamo è nientemeno che uno dei più grandi calciatori russi di tutti i tempi, il mitico “ragno nero”, Lev Ivanovìch Jasin.

In vita mia sono sempre rifuggito dalle assolutizzazioni, cercando di smarcarmi dal tipo di frase: “tizio è stato il più forte di sempre, caio è il migliore di tutti i tempi”, mi sfuggono i parametri e i numeri (che per carità ci sono e sono consultabili) rispetto alle emozioni e ai contesti che li rendono tali.

L’unica eccezione è forse Diego Armando Maradona, coacervo di numeri e sentimenti, ma anche qui non mi sento di contestare chi ha eletto a suo Dio qualcun altro che non sia proprio lui, D10s.

Anche su Jasin non mi sento di crocifiggere qualcuno in caso non lo si consideri il più forte di sempre, ci mancherebbe, ma in questo articolo spero di riuscire a dipanare qualche dubbio sulla sua figura, aggiungendo qualche considerazione personale che aiuti la comprensione dell’unico portiere che ha vinto il pallone d’oro.

Dettagli
Scritto da Super User
Categoria: Recensioni
Pubblicato: 17 Febbraio 2021

Leggi tutto...

Il pugile carrarmato. Una rivoluzione amaranto

  • Stampa
  • Email

Il nuovo campione italiano dei supergallo si chiama Jonathan Sannino, ha 28 anni e “T-34” è il suo soprannome sul ring. Un omaggio all’invincibile mezzo corazzato dell’Armata Rossa ma anche una dichiarazione di intenti esplicita, vista la determinazione con cui avanza sul quadrato. 

Questo T-34 labronico ha conquistato con i suoi cingolati – a testa bassa e senza fretta – il suo giorno di gloria, grazie al passo incessante di chi crede fermamente nelle proprie risorse. Venerdì 12 febbraio nella cornice del Pala Cosmelli ha finalmente alzato le braccia al cielo con rabbia e orgoglio, dopo aver sconfitto per ko tecnico alla sesta ripresa il romano Giovanni Tagliola, in un incontro caparbio affrontato con il piglio del pugile maturo.

Dettagli
Scritto da Filippo Petrocelli
Categoria: Prima pagina
Pubblicato: 13 Febbraio 2021

Leggi tutto...

  1. Quando la "giornata del ricordo" si è disputata in gradinata
  2. I conti col passato: il rapporto del calcio tedesco col periodo nazionalsocialista / 2
  3. A 9 anni da Port Said: ultras, potere e repressione in Egitto
  4. I conti col passato: il rapporto del calcio tedesco col periodo nazionalsocialista / 1
  5. Senza inno, né bandiera. E quel numero 27… che succede nei palazzi del potere sportivo?
  6. Per sognare ci bastava un pallone
  • Sei qui:  
  • Home

                Licenza Creative Commons

Back to Top

© 2021 Sport popolare

In questo sito usiamo i cookies, anche di terze parti. Navigandolo accetti.